TROFEO CITTÀ DI SAN VENDEMIANO, SVELATI TUTTI I DETTAGLI

DILETTANTI | 31/03/2023 | 07:35

E' stata presentata all'interno dell'elegante cornice di Cà del Poggio Ristorante & Resort l'edizione 2023 del Trofeo Città di San Vendemiano, gara ciclistica internazionale per Under che si disputerà Domenica 16 Aprile a San Vendemiano (Tv).


"La macchina organizzativa è pronta al 99 per cento perchè manca solo l'uno per cento che aggiungeremo il prossimo 16 Aprile. Purtroppo quest'anno abbiamo dovuto selezionare le squadre tra le tante richieste di partecipazione che abbiamo ricevuto. Ci spiace aver dovuto rinunciare ad alcuni team ma i vincoli imposti dall'UCI non ci consentono di fare di più" ha spiegato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. "Voglio dire un grande grazie a tutti gli sponsor che ci sostengono e che con la loro generosità ci permettono di allestire questo grande evento e di portare avanti l'attività della nostra società".


Ad applaudire l'impegno organizzativo del Velo Club San Vendemiano sono stati il Consigliere Regionale Sonia Brescacin, il Sindaco di San Vendemiano, Guido Dussin, il Presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, il Consigliere Nazionale della FCI Fabrizio Cazzola e il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso della FCI, Giorgio Dal Bo.

Non è mancato uno sguardo tecnico alla corsa del prossimo 16 aprile, grazie alla presenza del vincitore dell'edizione 2022, Federico Guzzo: "Vincere qui per me è stato come realizzare un sogno. Sono cresciuto con la maglia del Velo Club San Vendemiano e questa corsa è sempre stata un punto di riferimento per me. Quest'anno mi sono preparato per tornare ad essere protagonista in questo tipo di appuntamenti internazionali, sono un pò in ritardo di condizione, ma ce la metterò tutta per difendere il successo ottenuto nel 2022".

Inserita nel calendario Uci dal 2008, la prima edizione si disputò nel 1947 con la vittoria di Giovanni Sem. Nel proprio albo d’oro vanta nomi di assoluto primo piano come Mirko Gualdi (1990), Marzio Bruseghin (1996), Ivan Basso (1997), Maxim Belkov (2006), Sacha Modolo (2007), Gianni Moscon (2015), Nicola Conci (2017), Alberto Dainese (2018), Andrea Bagioli (2019), Antonio Tiberi (2020) e, ultimo in ordine di tempo, l’enfant du pays, Federico Guzzo (2022).

Il Trofeo Città di San Vendemiano si corre ininterrottamente dal 1966: nel 2020 è stata la prima gara internazionale riservata agli Under 23 disputata in Italia dopo lo stop forzato a causa della Pandemia.

Guido Dussin, Sindaco di San Vendemiano ha sottolineato: "L'appuntamento di San Vendemiano è nato come Gran Premio Industria e Commercio, espressione di un tessuto imprenditoriale che rappresenta una locomotiva importante per il nostro territorio. In questi anni, manifestazioni come questa, ci hanno consentito di mostrare al mondo le bellezze delle Colline del Prosecco, oggi Patrimonio dell'Unesco. E' giusto proseguire lungo questo percorso di crescita e promozione come state facendo ed è per questo motivo che l'Amministrazione Comunale continuerà ad essere al vostro fianco".

Cordiano Dagnoni, Presidente Nazionale della FCI, ha concluso: "Questo è un territorio di eccellenze sia per quanto riguarda il ciclismo sia per quanto riguarda la produzione del Prosecco e la promozione delle bellezze naturalistiche. Non posso che farvi i miei complimenti e assicurarvi il sostegno della FCI per la promozione e la crescita di questo importante appuntamento internazionale".

Confermata la copertura in diretta streaming che, anche quest'anno, consentirà agli appassionati di seguire le fasi salienti di gara sulle piattaforme YouTube e Facebook di Teleciclismo. A sancire ulteriormente il saldo rapporto di collaborazione tra le internazionali che si corrono sulle Colline del Prosecco erano presenti al vernissage anche Mario De Rosso, organizzatore del Trofeo Piva, Gianfranco Carlet, organizzatore del Giro del Belvedere, Giampietro Bonin, organizzatore del Gp Sportivi di Poggiana e Claudio Busetti, organizzatore della Due Giorni delle Eccellenze del Soligo.

- Questo il percorso del Trofeo Città di San Vendemiano:

171,6 i chilometri che compongono la sfida di San Vendemiano. I primi 100 chilometri si corrono sul circuito pianeggiante disegnato nei dintorni di San Vendemiano da ripetere 10 volte, per poi spostarsi sulle Colline del Prosecco per andare ad affrontare cinque tornate caratterizzate dalle salite del Muro di Ca del Poggio e di Formeniga. I migliori di giornata dovranno poi rientrare verso San Vendemiano dove, in Via De Gasperi, sarà posto il traguardo finale.

- Questi i 29 team al via:

12 TEAM STRANIERI:

TIROL KTM CYCLING TEAM - AUSTRIA

WSA KTM GRAZ P/B LEOMO - AUSTRIA

AMICAL VELO CLUB AIXOIS - FRANCIA

RAD-NET OßWALD - GERMANIA

ZAPPI RACING TEAM - GRAN BRETAGNA

ASTANA QAZAQSTAN - KAZAKHSTAN

UC MONACO - PRINCIPATO DI MONACO

NAZIONALE SLOVACCA - SLOVACCHIA

CYCLING TEAM KRANJ - SLOVENIA

LJUBLJANA GUSTO SANTIC - SLOVENIA

EOLO KOMETA - SPAGNA 

VC MENDRISIO-IMMOPROGRAMM - SVIZZERA

17 TEAM ITALIANI:

BELTRAMI TSA TRE COLLI

BIESSE - CARRERA

CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO

CYCLING TEAM FRIULI ASD

GAIAPLAST BIBANESE

GALLINA ECOTEK LUCCHINI

GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA

GREEN PROJECT - BARDIANI CSF - FAIZANE'

Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM

SIAS RIME

SOLME-OLMO

TEAM COLPACK BALLAN

TEAM MASTROMARCO

TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

U.C. TREVIGIANI-ENERGIAPURA-MARCHIOL

WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

ZALF EUROMOBIL FIOR

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024