VLASOV, NUOVA SFIDA AL #TOTA: «SAN VALENTINO SARA' DECISIVA»

PROFESSIONISTI | 29/03/2023 | 10:59

L’elenco dei corridori da gare a tappe scoperti, o comunque rivelatisi, sulle strade del Tour of the Alps è lungo e prestigioso, e fra i nomi appartenenti a questo prestigioso club c’è anche quello di Aleksandr Vlasov. Il russo è atleta solido, completo su tutti i terreni, capace di reggere il confronto con gli scalatori puri sulle pendenze più arcigne, quanto di dettare il passo quando si tratta di sviluppare il massimo rapporto sui terreni più semplici.

Dopo aver puntato la stagione 2022 sul Tour de France, concluso in quinta posizione, il 26enne russo ha spostato la propria attenzione sulla primavera ciclistica con un nobile terzetto di gare che scatterà dal Tour of the Alps e che proseguirà alla Liegi-Bastogne-Liegi per poi concludersi al Giro d’Italia.

A due anni di distanza dall’ultima volta, quando nell’aprile 2021 si classificò al terzo posto della generale, il portacolori della Bora-hansgrohe tornerà quindi all’evento euro-regionale (17-21 aprile), come leader di una compagine ambiziosa che punta a fare la voce grossa nelle gare a tappe.

“Il Tour of the Alps è una gara con una grande storia alle spalle, e per me si è già rivelato l’avvicinamento ideale al Giro d’Italia. Questa corsa mi piace perché bisogna affrontare tanti chilometri in salita, il mio terreno preferito. Non vedo l’ora che arrivi anche quest’anno”, ha dichiarato Vlasov.


E in effetti, il corridore di Vyborg sembra avere le idee chiare sul percorso e sulle difficoltà che si ritroveranno di fronte gli atleti che scatteranno lunedì 17 aprile da Rattenberg, in Tirolo. “Penso che la tappa di Brentonico San Valentino si rivelerà decisiva in chiave classifica”.


Il capitano della Bora-hansgrohe fronteggerà nella corsa a tappe euro-regionale numerosi pretendenti al podio del Giro d’Italia, da Geraint Thomas (INEOS-Grenadiers), vincitore del primo Tour of the Alps, nel 2017, e del Tour de France 2018, all’australiano Jack Haig (Bahrain-Victorious) al colombiano Rigoberto Uran (EF Education-EasyPost). “La competizione sarà di altissimo livello – ha ammesso Vlasov. – “Gli avversari sono numerosi ed è anche piuttosto complicato fare previsioni su chi sarà il più pericoloso. Preferisco concentrarmi su me stesso e sulla mia performance”.

“Dopo un blocco di allenamenti piuttosto intenso, il Tour of the Alps è la corsa ideale per ritrovare il ritmo adeguato. Inoltre, la presenza di tanta salita è importante per capire il mio livello di forma e su quale aspetto devo ancora lavorare”.

Come di consueto, la Bora-hansgrohe si presenterà con grandi ambizioni al Tour of the Alps. Assieme a Vlasov, prenderanno parte alla gara il tedesco Lennard Kämna, vincitore lo scorso anno della tappa del TotA con arrivo a Villabassa, e l’astro nascente del ciclismo belga Cian Uijtdebroecks.

Avere numerose carte da giocare rappresenta un grande vantaggio per la nostra squadra”, ha sottolineato Vlasov. – “Uijtdebroecks è andato molto forte alla Volta a Catalunya e credo potrà giocare un ruolo di primo piano anche al Tour of the Alps. Inoltre, con me ci sarà anche Lennard Kämna che alla Tirreno Adriatico ha dimostrato tutto il suo valore. Dobbiamo vedere come si svilupperà la gara e quale sarà il nostro approccio. Per quanto mi riguarda, cercherò di mettermi alla prova anche con sforzi molto intensi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024