VANMARCKE E IL FIDO FUMAGALLI.«LE CLASSICHE DEL NORD LE ABBIAMO PREPARATE COSÌ…»

INTERVISTA | 29/03/2023 | 08:27
di Luca Galimberti

Una esclamazione di felicità, un sorriso d’intesa, qualche parola “nascosta” in un abbraccio che significa stima e complicità e poi via verso la tenda in attesa delle premiazioni. I protagonisti di questa scena che chi, domenica, era sul traguardo della Gent-Wevelgem ha potuto vedere sono Sep Vanmarcke, ciclista della Israel- Premier Tech -  terzo classificato alle spalle di La Porte e Van Aert -  e Elvi Fumagalli, osteopata del team israeliano e uomo di fiducia del 34enne belga.


«Sep sta bene, lo ha dimostrato a Nokere e confermato domenica – racconta Fumagalli raggiunto telefonicamente in Belgio da tuttobiciweb alla vigilia della Dwars door Vlaanderen -. Sapevamo che avrebbe potuto essere protagonista ma sabato sera, parlando durante i massaggi, pensavamo ad  un piazzamento nei dieci; ci siamo spinti a ipotizzare una Top-5 ma, sapendo quanto sono imprevedibili le gare in Belgio, non ci siamo azzardati ad andare oltre. Dopo 260 chilometri di corsa, vederlo tagliare il traguardo in terza posizione e poi salire per la terza volta in carriera sul podio della Gent-Wevelgem è stato emozionante».


Elvi, 28enne lecchese di Casatenovo, segue il campione belga da tre stagioni e ci racconta come Vanmarcke ha preparato la Campagna del Nord 2023. «Ho l’onore di conoscere bene Sep, tra gare e periodi di preparazione passiamo assieme molto tempo e in questi anni abbiamo costruito una buona amicizia. So benissimo che si è preparato intensamente per le gare di queste settimane, non ha lasciato nulla al caso. Dopo aver corso a Kurne siamo stati un paio di settimane a Calpe dove abbiamo lavorato col caldo abbinando le uscite in bici a lavori specifici sul Core e sulla respirazione diaframmatica, essenziali per affrontare al meglio Muri e Pavé. Rientrato alle corse a Nokere, Sep ha terminato sesto dopo essere stato ripreso a cinquanta metri dalla conclusione. La gara successiva è stata la Milano – Sanremo in cui non è riuscito ad esprimersi come avrebbe voluto, ma lasciata alle spalle la Classicissima è ripartito riuscendo domenica a raggiungere un grande risultato».

A conferma del buon rapporto tra Fumagalli e Vanmarcke arrivano le parole dello stesso Sep: «Da quando lo conosco, Elvi è diventato un buon amico, la sua professionalità è altissima e poter contare su di lui nelle gare che affronto mi dà la certezza che il mio corpo sarà pronto a dare il meglio» ci confida.

Approfittiamo della gentilezza del ciclista della Israel - Premier Tech e gli chiediamo come si avvicina a gare importanti come le prossime che lo attendono. «Tutte le gare sono importanti, ma Fiandre e Roubaix sono di un livello superiore, è lì che tutti vogliono essere al meglio. L’esperienza in gare del genere è importantissima, conoscere il percorso e sapere come correre è determinante, ci vogliono anni prima che tu lo capisca davvero. Se vivi in ​​zona come me, hai un grosso vantaggio» risponde Vanmarcke a cui certamente l’esperienza non manca: nel suo palmares può vantare un secondo posto alla Paris – Roubaix e due “medaglie di bronzo” nella Ronde. Senza dimenticare il quinto posto ottenuto, sempre nel Giro delle Fiandre due stagioni fa, quando sul traguardo di Oudenaarde si lasciò alle spalle Wout van Aert.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024