VANMARCKE E IL FIDO FUMAGALLI.«LE CLASSICHE DEL NORD LE ABBIAMO PREPARATE COSÌ…»

INTERVISTA | 29/03/2023 | 08:27
di Luca Galimberti

Una esclamazione di felicità, un sorriso d’intesa, qualche parola “nascosta” in un abbraccio che significa stima e complicità e poi via verso la tenda in attesa delle premiazioni. I protagonisti di questa scena che chi, domenica, era sul traguardo della Gent-Wevelgem ha potuto vedere sono Sep Vanmarcke, ciclista della Israel- Premier Tech -  terzo classificato alle spalle di La Porte e Van Aert -  e Elvi Fumagalli, osteopata del team israeliano e uomo di fiducia del 34enne belga.


«Sep sta bene, lo ha dimostrato a Nokere e confermato domenica – racconta Fumagalli raggiunto telefonicamente in Belgio da tuttobiciweb alla vigilia della Dwars door Vlaanderen -. Sapevamo che avrebbe potuto essere protagonista ma sabato sera, parlando durante i massaggi, pensavamo ad  un piazzamento nei dieci; ci siamo spinti a ipotizzare una Top-5 ma, sapendo quanto sono imprevedibili le gare in Belgio, non ci siamo azzardati ad andare oltre. Dopo 260 chilometri di corsa, vederlo tagliare il traguardo in terza posizione e poi salire per la terza volta in carriera sul podio della Gent-Wevelgem è stato emozionante».


Elvi, 28enne lecchese di Casatenovo, segue il campione belga da tre stagioni e ci racconta come Vanmarcke ha preparato la Campagna del Nord 2023. «Ho l’onore di conoscere bene Sep, tra gare e periodi di preparazione passiamo assieme molto tempo e in questi anni abbiamo costruito una buona amicizia. So benissimo che si è preparato intensamente per le gare di queste settimane, non ha lasciato nulla al caso. Dopo aver corso a Kurne siamo stati un paio di settimane a Calpe dove abbiamo lavorato col caldo abbinando le uscite in bici a lavori specifici sul Core e sulla respirazione diaframmatica, essenziali per affrontare al meglio Muri e Pavé. Rientrato alle corse a Nokere, Sep ha terminato sesto dopo essere stato ripreso a cinquanta metri dalla conclusione. La gara successiva è stata la Milano – Sanremo in cui non è riuscito ad esprimersi come avrebbe voluto, ma lasciata alle spalle la Classicissima è ripartito riuscendo domenica a raggiungere un grande risultato».

A conferma del buon rapporto tra Fumagalli e Vanmarcke arrivano le parole dello stesso Sep: «Da quando lo conosco, Elvi è diventato un buon amico, la sua professionalità è altissima e poter contare su di lui nelle gare che affronto mi dà la certezza che il mio corpo sarà pronto a dare il meglio» ci confida.

Approfittiamo della gentilezza del ciclista della Israel - Premier Tech e gli chiediamo come si avvicina a gare importanti come le prossime che lo attendono. «Tutte le gare sono importanti, ma Fiandre e Roubaix sono di un livello superiore, è lì che tutti vogliono essere al meglio. L’esperienza in gare del genere è importantissima, conoscere il percorso e sapere come correre è determinante, ci vogliono anni prima che tu lo capisca davvero. Se vivi in ​​zona come me, hai un grosso vantaggio» risponde Vanmarcke a cui certamente l’esperienza non manca: nel suo palmares può vantare un secondo posto alla Paris – Roubaix e due “medaglie di bronzo” nella Ronde. Senza dimenticare il quinto posto ottenuto, sempre nel Giro delle Fiandre due stagioni fa, quando sul traguardo di Oudenaarde si lasciò alle spalle Wout van Aert.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024