VAN DER POEL. «SPERAVO DI STARE MEGLIO, MA PER VINCERE QUI NON SERVE ESSERE ILPIU' FORTE»

PROFESSIONISTI | 18/03/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Un Van der Poel non in grande forma oggi sarà al via della Milano-Sanremo: l’olandese ha dichiarato che la Tirreno-Adriatico, non lo ha aiutato a raggiungere la condizione che cercava.


Naturalmente nessuno si sente di escludere Van der Poel dalla rosa dei favoriti, ma sicuramente non era così che il corridore della Alpecin – Deceunink si voleva presentare alla partenza della Classicissima di Primavera. «Avrei preferito essere al top della forma, ma per fortuna a Sanremo non devi essere il migliore per vincere. La Tirreno per me era un passaggo obbligato. Onestamente pensavo di andare maglio ma tutto sommato non è andata neanche malissimo».


In squadra van der Poel non è stato il più forte alla corsa dei Due Mari e lo abbiamo visto aiutare il compagno Philipsen. «Il fatto che non abbia rafforzato la mia di fiducia ottenendo un buon risultato, non vuol dire che adesso andrà male. Due anni fa sono caduto mentre ero impegnato nella Attraverso le Fiandre e la domenica successiva sono scattato con Asgreen per conquistare la vittoria al Giro delle Fiandre. Anche l’impegno per il Mondiale di ciclocross ha avuto il suo peso, e  speriamo adesso che la Tirreno abbia fatto il suo lavoro».

Qualcuno ha ipotizzato che l’olandese avesse avuto dei problemi alla schiena durante la piccola corsa a tappe italiana, ma così non è, e per la gara di oggi è fiducioso.
«La mia schiena non sta peggio di altre volte, ma naturalmente se sono impegnato ogni giorno in gara non posso fare sempre gli esercizi. Dovrei fare degli allenamenti per circa 15-20 minuti al giorno, ma è impossibile conciliarli con le gare. Ecco perché sono andato in palestra questa settimana per fare un allenamento mirato per rafforzare la schiena e finalmente mi sento bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024