TOUR OF THE ALPS, WÜRTH ENTRA A FAR PARTE DELLA SQUADRA

NEWS | 17/03/2023 | 13:21

Dare il massimo con lealtà e correttezza, nello sport come nella vita. È questo lo spirito che muove Würth, azienda leader mondiale dei prodotti per il fissaggio e l’assemblaggio, che nel 2023 ha deciso di sposare la causa del Tour of the Alps.


Un’altra partnership di prestigio raggiunge quindi la carovana della corsa a tappe UCI Pro Series, in programma dal 17 al 21 aprile sulle strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Würth è Premium Sponsor della corsa euroregionale e il suo marchio adornerà la Maglia Bianca che premia il leader della Classifica del Miglior Giovane, firmata Alé Cycling.


Lo spirito di squadra e l’impegno costante nel miglioramento, sempre nel segno della lealtà e del fair play, sono gli elementi valoriali che caratterizzano Würth. Storico è l’impegno del marchio nel mondo dello sport, a fianco di numerose realtà e discipline a livello locale, nazionale e internazionale, vedendo nello sport un fondamentale strumento di inclusione e coesione sociale: non a caso, si tratta anche di uno dei valori fondanti della cooperazione Euroregionale fra Tirolo-Alto Adige-Trentino.

"Come Würth, siamo entusiasti di annunciare la sponsorizzazione del Tour of the Alps 2023. Crediamo che lo sport rappresenti un'importante fonte di ispirazione e di motivazione per tutti, e un evento così prestigioso e stimolante per il nostro territorio si sposa perfettamente con i valori pregnanti della nostra azienda” –  afferma Norman Atz, Direttore Comunicazione di Würth Italia – “Siamo particolarmente orgogliosi di mostrare il nostro marchio sulla Maglia Bianca, ulteriore elemento di affinità con la nostra cultura aziendale che ambisce a valorizzare i giovani talenti. Non vediamo l'ora di vivere insieme alla nostra comunità l'emozione del Tour of the Alps 2023."

La Maglia Bianca Würth premierà il Miglior Giovane del Tour of the Alps 2023, una maglia prestigiosa considerando i tanti giovani lanciati dalla corsa a tappe Euroregionale negli anni. Dal più recente, l’olandese Thymen Arensman, fino a Tao Geoghengan Hart ed Egan Bernal, vincitori rispettivamente di un Giro d’Italia e di un Giro e un Tour de France.

“Il Tour of the Alps ha dimostrato negli anni una grande attitudine a rivelare gemme ancora nascoste e in procinto di esplodere a livello globale", – afferma Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda, "e proprio per questo la maglia bianca ha per noi un peso e un significato particolare. Siamo felici che sia Würth, una realtà con importanti radici in Alto Adige, uno dei territori dell’Euregio, ad entrare a far parte della squadra del Tour of the Alps e vestire con il proprio marchio i talenti emergenti del ciclismo mondiale.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu van der Poel ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, prima conquistando la maglia iridata al mondiale di Ciclocross e poi tagliando per primo il traguardo alla Milano-Snremo. L’olandese è appena rientrato dalla Spagna ed è soddisfatto del...


Q36.5 presenta per il 2023 una novità assoluta: la nuova tecnologia Grid Skin (GRDXKN®). La tecnologia è esclusiva di Q36.5 per l’abbigliamento da ciclismo. Il team di Ricerca e Sviluppo di Q36.5 ha sviluppato l’applicazione della tecnologia GRDXKN® in grado di salvaguardare...


Il norvegese Fredrik Dversnes ha ottenuto la sua prima vittoria da pofessionista imponendosi per distacco sul traguardo della Route Adélie de Vitré. Il ventiseienne portacolori della Uno-X Pro Cycling Team) ha preceduto due corridori del Team Arkéa-Samsic, vale a dire...


La dea bendata si mette una volta di più di traverso sulla strada di Alberto Bettiol. La EF Education-EasyPost ha infatti annunciato qualche minuto fa che il corridore toscano, vincitore della Ronde nel 2019, non potrà essere al via domenica...


Il Women's Tour si prenderà una pausa di un anno nel 2023. A causa di una combinazione di aumento dei costi di gestione (circa il 20% in più rispetto alla gara del 2022) e un livello ridotto di supporto commerciale,...


Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio...


«Voglio puntare l'attenzione sulla sicurezza sulle strade sia per chi va in bicicletta “muscolare” o su monopattino e negli ultimi tempi anche sulle biciclette a pedalata assistita. Non parliamo di mondo agonistico e di gare bensì di normale circolazione stradale:...


Mancano due giorni al Giro delle Fiandre e ieri alla conferenza stampa della Jumbo-Visma Van Aert ha raccontato alla stampa in quale modo si è avvicinato alla Ronde e che tipo di gara sarà domenica per lui e la sua...


E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


Ne abbiamo già parlato l’anno scorso, ma pare che ora siano stati fatti grandi passi in più. Nelle foto dell’utente Twitter @JVerlaeckt si vede la Cervélo S5 di Edoardo Affini (nella foto in gallery, la bici del mantovano è accanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI