CAPE EPIC. VINCENZO NIBALI PRONTO ALL'AVVENTURA IN COPPIA CON SAMUELE PORRO

FUORISTRADA | 17/03/2023 | 08:15
Domenica 19 marzo scatta la Absa Cape Epic 2023, la corsa a tappe fuoristrada più iconca e impegnativa, il Tour de France della mountain bike. Al via per la prima volta ci sarà Vincenzo Nibali, uno dei soli sette corridori ad avere vinto i tre Grand Tour, che affronterà le 8 tappe in Sud Africa con Samuele Porro del Wilier Pirelli Factory.
 
Lo Squalo si appresta ad affrontare i più di 600 km e oltre 15.000 mt di dislivello dell'estrema gara africana con un kit composto da prodotti della nuova collezione primavera/estate Q36.5 2023, in uno scenario che lo porterà a spingersi al limite ed oltre. Il kit di Vincenzo è composto dagli iconici e pluripremiati pantaloncini Unique, i primi bib shorts ergogenici tridimensionali senza cuciture che si adattano al corpo del ciclista come una seconda pelle, dalla maglia a maniche corte R2, progettata utilizzando una combinazione di diversi tessuti posizionati strategicamente e frutto della ricerca dettagliata di Q36.5, scarpe Unique Adventure, le prime scarpe al mondo con mappatura Body Mapping che ridefiniscono il comfort e le prestazioni, intimo tecnico Zero Mesh, calza Leggera, Air Vest e guanti estivi (a dita lunghe).
 
"Dopo diciotto stagioni intense, corse al massimo, nelle quali ho raccolto molti successi, è arrivato il ritiro dalle gare professionistiche su strada ed è iniziato un nuovo capitolo della mia vita. La bici rimane la mia grande passione e il mio pane quotidiano, così come la voglia di cimentarmi ancora in qualche competizione, non a pieno regime, ma solo per divertirmi. La MTB è stata la mia prima passione, le prime corse da bambino sono state proprio in mountainbike. Poi sono passato alla strada, perché offriva maggiori opportunità. La MTB è fatica, ma anche divertimento e libertà, ti permette di pedalare in posti geograficamente stupendi ed a contatto con la natura più pura" ha commentato Nibali, raccontando come è nato il progetto Cape Epic. "Grazie alla collaborazione con Q36.5 di cui sono ambasciatore e consulente tecnico sto per realizzare un mio grande desiderio. L'obiettivo di questo progetto è quello di testare i materiali, di metterli sotto stress, in condizioni estreme come le alte temperature, ma anche in condizioni di polvere, fango, sporco, e di testare la durabilità dei materiali, la traspirabilità e tutti i fattori fondamentali che sono richiesti per produrre abbigliamento dalle alte prestazioni."  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024