TIRRENO-ADRIATICO. CICCONE: «TAPPA DIFFICILE, BEL SECONDO POSTO MA UN PO' DI RAMMARICO RESTA»

PROFESSIONISTI | 10/03/2023 | 18:32
di tuttobiciweb

Giulio Ciccone è stato anche oggi tra i grandi protagonisti sulle strade della Tirreno-Adriatico e chiude la giornata con un pizzico di rammarico: «Appena tagliata la linea del traguardo la delusione è stata forte, perché la gamba c’era è la vittoria è mancata per pochissimo. A mente fredda, e soprattutto guardando a chi mi ha battuto, accetto il risultato con più serenità: fare secondo dietro ad un Roglic così è una dolce sconfitta».


Poi aggiunge: «Io sto bene, la condizione c’è e credo di averlo dimostrato. Ringrazio i miei compagni perché sono stati impeccabili, tutto è andato come volevo. Insomma, per pochissimo ci è mancato solo il risultato pieno, ma credo che possiamo essere soddisfatti. Il meteo oggi ha reso la giornata veramente dura e condizionato non poco la tappa, dall’inizio alla fine. Siamo arrivati all’ultima salita con un gruppo selezionato, ma comunque folto, e fino all’ultimo chilometro non c’era modo di fare una vera differenza: vento contrario troppo forte e salita non esageratamente ripida per fare ulteriore selezione. C’è stato molto controllo, tutti esitavano a partire perché il rischio di fare uno sforzo dispendioso ma poco utile era forte. L’azione di Caruso è stata coraggiosa e, senza una reazione un po’ decisa, poteva anche arrivare. Il mio attacco prima dell’ultimo chilometro è servito per rompere l’equilibrio, come spinta per l’allungo di Mas che ha ripreso Caruso. A posteriori, potevo contribuire e dare seguito per evitare quel momento di controllo che ha permesso ad altri di rientrare lanciati. Inoltre, a causa del vento, mancavano anche i cartelli che segnalavano i metri al traguardo e non ho avuto riferimento fino all’ultima curva. Insomma, un pizzico di rammarico per il finale rimane».


Infine uno sguardo alla prossima tappa: «Domani, a mio avviso, sarà la tappa più dura di questa Tirreno-Adriatico. C’è una classifica molto corta, sicuramente qualcosa succederà: anche noi saremo della partita!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Ciccone
10 marzo 2023 20:08 marco1970
Il campione abruzzese è stato molto bravo,ha cominciato bene questa stagione ed è stato battuto da un signor campione che è secondo soltanto a Pogacar.Mi rammarico per l'assenza di informazioni sulla corsa.Che senso ha trasmettere due ore di diretta e poi nascondere la corsa nei telegiornali e persino in televideo .Gli ascolti poi sono deludenti perchè mancando di promozione e di informazione e di visibilità anche sulla stampa il grande pubblico non sa nemmeno che si corre la Tirreno-Adriatico.

Nel 2023
10 marzo 2023 21:17 lupin3
C'é bisogno del televideo?

marco70
11 marzo 2023 07:05 kristi
mi spiace per il televideo , magari ti mando un fax ..... poi in serata tutti con ezio greggio al Drive in

Mancano informazioni sulla corsa
11 marzo 2023 08:34 marco1970
a Lupin 3 dico che chi non può vedere le due ore di diretta perchè non ha il tempo di stare nel divano, per informarsi,dato che i TG non trattano di ciclismo perchè lo considerano uno sport inesistente,leggevano il 260 di televideo dove c'era anche un miniordine d'arrivo della corsa.Adesso nemmeno quello.Aggiungiamo che i giornali non hanno inviati al seguito della corsa che ha tra i partenti il ghota del Ciclismo.Per fortuna c'è Tuttobiciwebb ma non tutti dispongono di strumenti informatici.Ma quello che indigna di più è l'atteggiamento della Rai che investe tanti soldi nella corsa e poi la occulta.

marco70
11 marzo 2023 14:49 siluro1946
"...i giornali non inviano giornalisti" cosa fanno gli interessati? in altri sport i giornalisti vengono invitati e ospitati in lussuosi alberghi, non mi pare che ciò avvenga nel ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024