GAZOLDO DEGLI IPPOLITI, A GIUGNO LA "REUNION" DELLA MITICA IAG

EVENTI | 10/03/2023 | 08:05

Siamo sul finire degli anni sessanta e un’azienda di grande prestigio nazionale nel settore alimentare come la Iag Gazoldo decide d’investire nello sport. Il gruppo dirigente del sito produttivo gazoldese, coordinato dal direttore Pierino Livraghi, rivolge quindi il proprio sguardo ad una disciplina come il ciclismo. Uno sport affascinante che esalta le potenzialità tecniche ed anche umane dei suoi protagonisti.


Da li nasce un progetto che da subito riserva non poche soddisfazioni sia ai vertici aziendali sia agli sportivi virgiliani. L’allora gruppo dirigente della società ciclistica era composto da: i patron Pietro, padre, e Ambrogio, figlio, Molteni, Pietro Livraghi, presidente, Giuseppe Brandolini, Pierluigi Zaniboni, Marco Lanza, Enzo Attolini, Ferruccio Azzini, Afro Cicognetti, Giancarlo Grizzi, Mario Masioli, Oliviero Ogliosi, Benito Piva, meccanico, Giulio Terzidieci, Arcadio Usmigli e Guido Volpi.


Nel corso delle varie stagioni affrontate con una formazione dilettanti, ottimamente diretta da un tecnico esperto quale Giambattista Galletti, i traguardi non sono certo mancati.

Dalla fucina della Iag Gazoldo sono usciti personaggi del calibro di Boifava, Santambrogio, Farina, Filippi, Malinverno, Bugio, Maggioni, Bompieri, Lodigiani e Armanini.

A distanza di poco più di cinquant’anni da quell’avvincente “avventura” sportiva un gruppo di appassionati ha deciso di rinverdire i fasti di quei tempi chiamando a raccolta gli ex atleti e dirigenti del team giallorosso.

L’Avr, Associazione Volontari Rodigo, del presidente Aimone Araldi in collaborazione con il Comitato provinciale Fci di Mantova, presieduto da Fausto Armanini, e l’Associazione Culturale Postumia, con il direttore artistico Nanni Rossi, ha posto in calendario il 16 giugno a Gazoldo degli Ippoliti una coinvolgente reunion.

In questi giorni i promotori dell’iniziativa sono impegnati da un lato nella raccolta di materiale, foto, articoli dei giornali, del periodo e dall’altro a contattare i vari protagonisti per invitarli all’evento.

Chi fosse interessato a presenziare alla serata, perché ex atleta o dirigente o perché conoscente della storia di questa formazione, può contattare direttamente: Aimone Araldi 339 3198539 e Fausto Armanini 338 9308532. Paolo Biondo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024