CRONO VERSILIA. GIAIMI IN GRAN FORMA, CONCEDE IL BIS A LIDO DI CAMAIORE GALLERY

JUNIORES | 06/03/2023 | 11:05
di Antonio Mannori

Per gli juniores (17-18 anni) che hanno iniziato ieri domenica la stagione, la prima sfida a cronometro 2023 con i più forti cronomen italiani della categoria, sul lungomare versiliese a Lido di Camaiore impegnati nel Trofeo Angelo Impianti sullo stesso percorso lungo il quale più tardi si sono confrontati i professionisti. In Versilia anche il primo bis dell’annata, perché a vincere sotto la pioggia, è stato uno dei favoriti, il campione del mondo dell’inseguimento a squadre 2022, Luca Giami, ligure di Alassio, che aveva vinto 24 ore prima in volata a Volta Mantovana. Il corridore del Team lombardo F.lli Giorgi, ritenuta la squadra juniores più forte in Italia, ha fatto segnare il miglior tempo in 14’17” al termine degli 11 km e mezzo della gara alla media di km 48,308 anticipando di soli 2” Renato Favero del Borgo Molino e di 12” Samuele Alari della Romanese.


E’ stata una sfida appassionante tra i primi due divisi sempre da due o tre secondi durante la gara. Hanno preso parte alla gara seguita anche dal c.t. azzurro Marco Velo, 40 atleti tra i quali il Campione Italiano della specialità Cattani giunto solo quinto. Il migliore dei toscani al via, ottavo il fiorentino Riccardo Lorello. Un’anteprima dei giovani che ha avuto pieno successo grazie alla sinergia di intenti fra RCS Sport, il Comune di Camaiore ed il Pedale Lucchese Poli, società organizzatrice della competizione.


ORDINE D'ARRIVO
km 11,5 in 14'17" media/h 48.308

1 GIAIMI Luca Team F.lli Giorgi
2 FAVERO Renato Borgo Molino Vigna Fiorita 2"
3 ALARI Samuele SC Romanese 12"
4 BORGO Alessandro Work Service Speedy Bike 15"
5 CATTANI Alessandro UC Bustese Olonia 18"
6 MONTAGNER Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita 19"
7 FIORIN Matteo Pool Cantù GB Junior 22"
8 LORELLO Riccardo Regia Congressi Seiecom Valdarno 34"
9 SCHWARZBACHER Matthias Svk - CPS Professional Team 35"
10 GRIMOD Etienne Pool Cantù GB Junior 41"


Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda…
6 marzo 2023 14:21 arex
Ma questi ragazzi non vanno a scuola di lunedì???

Due minuti
6 marzo 2023 16:05 Miguelon
Due minuti di ritardo da Ganna. Non è tanto, ma neanche poco.

Eh arex...
6 marzo 2023 16:12 lupin3
Come sei curioso !

arex
6 marzo 2023 16:58 gigiuzzo
Sono già professionisti, poi da professionisti, se ci arrivano, spariscono...

Ma...
6 marzo 2023 18:03 Roxy77
Veramente strano organizzare un infrasettimanale così presto quando la scuola è ancora in corso .... evidentemente devono fare i professionisti....poi arrivano esausti al salto nel mondo che conta....ma

Come Bruciarli.............
6 marzo 2023 18:29 9colli
Purtroppo funziona così........Lì spremi come limoni e quando non servono più, li lasci perdere e quei pochi che arrivano al professionismo, il 90% smette a 23/25 anni ..........1 su 1000 magari ce la fà

Crono juniores-professionisti
6 marzo 2023 20:13 StediLucca
Ma i tempi dei professionisti, a parte I primi 40 li avete visti??? Confrontando i tempi c'é una marea di "prof" che faranno il giro d'italia????? Andiamo bene.......

ma qualcuno
7 marzo 2023 00:34 fransoli
può dirci come è svolta l'attività juniores nelle altre nazioni? Perché se è simile a quella italiana la teoria del bruciare va a farsi benedire, visto il numero di giovani interessanti e di prospettiva che le altre nazioni producono... tempo fa quando a livello giovanile le crono erano pressoché inesistenti e a livello professionistico eravamo nulli ci si lamentava del fatto che i nostri erano impreparati.... poi si è incominciato a far fare le crono anche ai giovani e i risultati si sono visti: Ganna, Affini, Sobrero, Cattaneo, Tiberi campione del mondo u23 non sono frutto del caso... adesso si è cambiato nuvamente parere?... ma non è che forse i nostri spariscono perché semplicemente all'estero ce sono più talenti e i tecnici sono più preparati? E che i nostri ragazzi quando si deve fare sul serio non hanno né la testa né la volontà per arrivare?

Per fransoli
7 marzo 2023 11:53 Bullet
Per chi si ricorda, Nibali si è distinto prima come cronomen e proprio dalla categoria junior quindi non è una novità l'attività a crono negli junior ma è come si inserisce nel programma di gare annuale e quanto devono aggiungere di chilometraggio. Su quello andrebbero fatte delle analisi certo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024