L'ORA DEL PASTO. LA BICICLETTA C'ENTRA ANCHE CON I PESCI

LIBRI | 06/03/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Una donna ha bisogno di un uomo – declamavano le femministe – come un pesce della bicicletta. E siccome pesce e bicicletta non hanno bisogno l’uno dell’altro, significa che – sempre secondo le femministe - anche donna e uomo potrebbero tranquillamente evitarsi.


Gianna Schelotto, giornalista, psicoterapeuta e politica, è l’autrice di “L’uomo, la donna, il pesce e la bicicletta”, un saggio pubblicato nel 1983 da Federico Motta e donato alla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza da Michele Maza. Si tratta di un’edizione fuori commercio, senza indicazione di prezzo, in cui la bicicletta appare come provocazione nel titolo, come richiamo sulla copertina e come suggestione in due fotografie all’interno, la prima di un bambino (“Un bambino timido in una società in cui l’aggressività è un valore fondamentale – recita la didascalia – non potrà sentirsi a suo agio, né sviluppare un alto concetto di sé”), la seconda di una donna (“E’ indubbio che nella condizione femminile molte cose sono profondamente cambiate. Ogni donna può decidere di arrivare dove e come vuole”).


Ovviamente non è vero – e lo sapevano anche le femministe – che uomo e donna potrebbero tranquillamente evitarsi. Ma è vero che le regole della convivenza sono cambiate, e molto, moltissimo, soprattutto in questi 40 anni dall’uscita del saggio, riequilibrando il mondo, ma non ancora completamente. Anche nel ciclismo. Da scandalose pioniere, oggi le donne costituiscono un’importantissima area di mercato internazionale e le “corridore” rappresentano il meglio del ciclismo italiano. Non solo per i risultati, ma anche per il comportamento. A cominciare da quello etico.

“Il pesce non è un ciclista – scrive scherzosamente Schelotto – e la bicicletta non va per mare”. Anche se qualche legame – e qui a scrivere scherzosamente sono io – esisterebbe. Vincenzo Nibali è soprannominato lo Squalo dello Stretto, l’ultimo uomo a tirare le volate è chiamato pesce-pilota, Bianchetto è l’antico velocista olimpionico Sergio ma anche il nome commerciale attribuito al novellame del pesce azzurro tipo sardine e acciughe, bagnomaria è un sistema per cucinare il pesce spada ma anche una strategia per “cuocere” i fuggitivi inseguendoli e tenendoli a vista d’occhio, Luigi Malabrocca allevava trote in una cascina lungo il Ticino, Mario Traversoni da gregario di lusso di Marco Pantani è diventato campione nella pesca delle carpe...

Insomma, la bicicletta c’entra con tutto. Anche con i pesci. E si accettano volentieri altri scherzosi collegamenti ittico-ciclistici.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024