LA CERTIFICAZIONE "3R" PER LA GRANFONDO DEL DRAGONE DI BELLUNO

GRAN FONDO | 28/02/2023 | 08:02

La Granfondo del Dragone di Belluno diventa evento di qualità certificata “3R”. Un bollino importantissimo per la manifestazione in calendario il prossimo 3 settembre con partenza da Belluno e arrivo in cima al Nevegàl, passando per Alpago e Valmorel.


Il  “Progetto 3R” è nato di concerto tra la Federazione Ciclistica Italiana, ACSI e Formula Bici (associazione che riunisce la maggior parte delle granfondo d’Italia) e riguarda il mondo delle granfondo di ciclismo amatoriale con l’obiettivo di definire il rispetto dei tre elementi basilari, le “tre erre” appunto: RATING, RANKING, RESPONSIBILITY che gli organizzatori devono rispettare per ottenere la certificazione di qualità. I criteri da rispettare per ottenere il “bollino” 3R sono: la totale sicurezza del ciclista, il rispetto dell’ambiente e del territorio ospitante, lo sviluppo di servizi e prestazioni degli eventi collaterali.

Rating: valuta la qualità/livello organizzativa/o della Granfondo;


Ranking: certifica la qualità con l’assegnazione di una classe di merito;

Responsibility: responsabilizza gli organizzatori ad attuare tutte quelle misure necessarie per garantire la sicurezza degli atleti e per prevedere un’offerta di servizi e prestazioni collaterali a favore sia degli atleti che dei loro accompagnatori.

Tra gli elementi valutativi ci sono la storicità della manifestazione, il numero degli iscritti con la % degli stranieri, la ricaduta sul territorio, le iniziative di solidarietà, ma anche la valutazione inerente la sicurezza e la salute con la segnalazione del numero delle scorte, dei volontari, dei direttori di corsa così come il piano sanitario ma anche della capienza delle strutture ricettive, della presenza di musei e parchi, del pre e dopo Granfondo vale a dire le manifestazioni collaterali, per sottolineare che questi eventi hanno una ricaduta sul territorio ospitante anche magari in periodi fuori stagione.

E’ di poche ore fa la comunicazione ufficiale della Federciclismo all’Asd Dolomiti Psg che organizza la Granfondo del Dragone in cui si spiega di aver “espresso parere favorevole per la certificazione del Vostro evento, assegnando la valutazione 2 stelle su 3”.

La certificazione ha un doppio valore perché comporta anche dei vantaggi organizzativi.

Benefit per chi ottiene la certificazione

-  viene inserito nel calendario nazionale e la Federciclismo e l’Acsi si impegnano ad evitare sovrapposizioni di date con conseguente priorità da parte della Federazione/EPS nell’assegnazione dell’autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione

- viene segnalato agli Enti territoriali autorizzativi come manifestazione certificata dalla FCI che rispetta le norme previste dal Disciplinare del Ministero dell’Interno sulla sicurezza;

- viene inserito in un nuovo circuito denominato «ITALIAN GRANFONDO RACES»,

- il bollino è garanzia per gli atleti partecipanti della qualità organizzativa della manifestazione.

Il bollino si aggiunge all’entrata della Granfondo nel circuito nazionale “Prestigio” promosso dalla rivista Cicloturismo-Bicicsport. Ricordiamo che la Granfondo del Dragone è solo alla TERZA edizione. 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024