IL PIRATA VANGI SAMA RICAMBI. TUTTO PRONTO PER UNA STAGIONE DA PROTAGONISTI

JUNIORES | 27/02/2023 | 07:44

In pochi anni la società Vangi-Sama Ricambi-Il Pirata è diventata un punto di riferimento importante per il centro-sud d’Italia. La società del presidente Andrea Campagnaro ha sede a Sezze, nel cuore della provincia di Latina, ed è tra le poche a svolgere attività agonistica con juniores, allievi, esordienti e giovanissimi. Nel club è in costante aumento il numero delle ragazze tesserate. Andrea Campagnaro ha creato una formidabile ragnatela di pubbliche relazioni coinvolgendo oltre alla famiglia Vangi che ha base in Toscana anche importanti aziende laziali.


Il teatro Fellini di Pontinia (Latina) ha ospitato la presentazione di stile hollywoodiano della Vangi-Sama Ricambi-Il Pirata, con ripetuti show delle ballerine di Sati Spettacolo. Il giornalista Alessandro Brambilla ha condotto l’evento con passerella di tutte le forze agonistiche Vama-Sama-Il Pirata, delle autorità e col corridore professionista Martin Marcellusi (ora alla Green Project – Bardiani – Csf ) gradito ospite. Marcellusi da allievo e junior ha gareggiato con maglia di patron Campagnaro. Da notare che il vulcanico Campagnaro al Fellini si è esibito come cantante, coinvolgendo in coro corridori di tutte le categorie. In particolare il nucleo di juniores diretti da Ugo D’Onofrio è molto quotato e vanta aspiranti alla maglia azzurra per i cimenti internazionali del 2023. Il plurivincitore è Ivan Toselli, campano di Maddaloni, nato nel 2006. Nel palmares di Toselli ci sono tra l’altro un Campionato italiano allievi e la Coppa d’Oro. Il diesse D’Onofrio punta molto su Nicolò Ragnatela, classe 2006, pugliese di Barletta come il grande Pietro Mennea. Invece Christian Di Prima (2005) è siciliano, di Pedara, Emanuele Rocchi (’06) laziale di Guidonia, Federico Amati (’05) romano di Nettuno, stesso paese della star calcistica Bruno Conti, Campione del Mondo con la Nazionale di Bearzot nel 1982. Il roster di Ugo D’Onofrio comprende altresì i laziali Matteo Conte (’05) di Minturno, Fabrizio Laino (’06) di Borgo Laino e Daniele Chinappi (’06) di Fondi. Da quest’anno l’organico Vangi – Sama Ricambi – Il Pirata diventa multinazionale: Campagnaro e Ugo D’Onofrio si sono assicurati le prestazioni dell’ucraino Yevhenii Testsov (’05) e del colombiano Edward Santiago Cruz Martinez (’06).


“Edward Cruz – assicura D’Onofrio – è un colombiano vecchia maniera, di quelli che vogliono vincere le gare per scalatori”. L’intenzione del tecnico è di schierare Toselli e gli altri nelle classiche più importanti e anche il ct degli juniores azzurri Dino Salvoldi - che essendo impossibilitato a intervenire al Fellini ha mandato un video - ha confermato l’interesse per diversi corridori di patron Vangi. “Nella mia bacheca da sponsor – ha sottolineato Fabrizio Vangi – ho le maglie tricolori, quelle azzurre della Nazionale e due iridate. Chiedo ai corridori della Vangi-Sama-Il Pirata di arricchirmela. Mi manca quella da Campione d’Europa per completare la serie. Sono gradite anche altre”. La squadra juniores Vangi-Sama-Il Pirata avrà maglie sociali rosso-blu confezionate da Pissei e splendide bici rosse griffate Bottecchia. Gli atleti di tutte le altre categorie in gara sfoggeranno maglie giallo-rosa e pantaloncini azzurri firmate Santini. Massimiliano Primi è direttore sportivo degli allievi; tra i suoi boys sulle Bottecchia c’è Andrea Tarallo (2008), romano di Civitavecchia, che in gennaio si è laureato Campione d’Italia di team relay-ciclocross. Tarallo è forte anche su strada, come gli altri nati nel 2008 Giuseppe Fornelli, barese di Andria, Antonio Dell’Aguzzo, di Nettuno, Luca Primi, di Pontinia e Raffaele Cascione di Ruvo di Puglia. Sono invece alla seconda stagione tra gli allievi, quindi dei “2007”, Samuel D’Antoni di Latina, e Alessandro Morea, di Sezze. Correrà tra gli juniores anche il fuori quota il romano Valerio Eutizi, del 2006. Il regolamento consente infatti di gareggiare tra gli juniores anche ai corridori che nel 2023 compiono i 17 anni. Valerio Eutizi ha iniziato tardi a praticare ciclismo: correndo con gli allievi potrà acquisire esperienza e maturare. Lorenzo Grossi è il ds della categoria esordienti dotati di bici Parkpre. Quelli nati nel 2010 sono Nicolò Navarra e Damiano Ferrante, entrambi di Roma, e Jacopo Di Pietro, di Sezze. Ecco i “2009”: Francesco Dell’Olio, di Bisceglie (Bari), Simone Sannino, di Sezze e Francesco Arduini che abita a Fiuggi, nel frusinate. In molti casi correrà con gli esordienti maschi la signorina Alessandra Vuolo di Civitavecchia, che è del 2008. Il regolamento consente alle ragazze allieve di partecipare alle gare in promiscuità con esordienti maschi. Naturalmente saranno molte le occasioni in cui Alessandra parteciperà alle corse per donne allieve, compreso il Campionato italiano su strada. Logicamente il gruppo più numeroso del club laziale è quello dei giovanissimi. Debuttano nella “G 1” i “2016” Zeno Colognese, Andrea Duro, Beatrice Alberti, Lorenzo Orelli, Liam Mostarda. I tesserati del 2015 sono Francesco Cascioli, Giorgio Di Prospero, Luca Trinetti, Francesco Troccia, e per la leva 2014 Irene Rieti, Alexandra Gaugan, Aurora Marchetti, Maria Angelini, Diego Becattini, Samuele Casali. Anno 2013: Alessio Calvano, Bianca Lucia Mihaiu, Lorenzo Fracassa, Gabriele Baggi. I 2012 sono tre: Edoardo Agostini, Giuliano Salimbeni, Andrea Marchetti. Correranno nella G6 i nati nel 2011 Niccolò Perrone, Livia Rossi, Aurora Di Francesco, Matteo Rech. La responsabile dei giovanissimi è Vanessa Casati, che si occupa anche del paralimpico Daniele Peschi. Naturalmente al Fellini oltre a Vangi c’erano Maurizio Cavaricci titolare della Sama e tutti gli altri sponsor. Il pubblico ha tributato calorose ovazioni a Valerio Agnoli che dal ruolo di corridore-scudiero di Vincenzo Nibali e Ivan Basso è passato a quello di presidente della struttura tecnica del Comitato Regionale del Lazio. E hanno avuto la loro razione di applausi pure il presidente del Comitato laziale Maurizio Brilli, il vice Tony Vernile, l’ex professionista Leandro Fioroni. La città di Sezze era rappresentata da Lidano Lucidi, Sindaco, e Michela Cappuccilli, Assessore allo Sport. La Vangi-Sama-Il Pirata ha strutture importanti, con un ritiro in Lazio e uno in Toscana. (foto Fruzzetti)

SQUADRA 2023
Ivan Toselli, Emanuele Rocchi, Fabrizio Laino, Nicolò Ragnatela, Federico Amati, Christian Di Prima, Daniele Chinappi, Matteo Conte, Yevhen Testsov
Direttore Sportivo : Ugo D’Onofrio

ORGANIGRAMMA SOCIETA'

Presidente Andrea Campagnaro
Responsabile Logistica Carlo D’Onofrio
Meccanici Vladimiro Tarallo e Giovanni Tartaglia
Massaggiatore Ulisse Rapone

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024