FRAN CONTADOR: «L'OBIETTIVO DELLA EOLO KOMETA E' LA LICENZA WORLDTOUR NEL 2027»

INTERVISTA | 16/02/2023 | 12:25
di tuttobiciweb

Una lunghissima intervista concessa a Nacho Labarga di Marca per raccontare di un progetto che continua a crescere e che è arrivato alla vigilia di un anno importante. Fran Contador, 43 anni, fratello di Alberto, guida la Eolo Kometa e confessa che il grande sogno è quello di conquistare il Tour de France, proprio come fece Alberto.


«Questo per noi deve essere l'anno della consacrazione. Per la prima volta non abbiamo dovuto lasiare andare via i nostri talenti migliori, con i nostri corridori e con i nostri sponsor abbiamo firmato contratti triennali perché la nostra è una visione a lungo termine. Vogliamo continuare a crescere, fare nuovi passi avanti fino a raggiungere la massima categoria».


E ancora: «Abbiamo 50 corridori: 20 professionisti, 15 under 23 e 15 giovani. A loro aggiungiamo lo staff, i tecnici e il personale, 46 persone in tutto. E poi abbiamo Alberto Contador e Ivan Basso: la loro presenza ci differenzia dagli altri progetti, sono stati due punti di riferimento nel mondo del ciclismo e continuano ad esserlo».

Il progetto cresce: «Abbiamo già tante categorie e uno dei prossimi passi, ovvio e obbligato, è quello di creare una squadra femminile. Ma non fine a se stessa, bensì con la filiera dele categorie inferiori, proprio come in campo maschile. Attualmente il nostro budget è intorno ai 4 milioni di euro ed è evidente che dobbiamo continuare a crescere. Il nostro obiettivo è quello di lottare per una licenza WorldTour nel 2027, quando saranno assegnate le nuove licenze: per farlo dobbiamo correre più volte il Giro e ovviamente La Vuelta o anche il Tour, come sappiamo che abbiamo bisogno di ingaggiare dei big tra i corridori. e questo accadrà presto Già il prossimo anno lavoreremo per essere al via del Giro e della Vuelta».

Copyright © TBW
COMMENTI
veramente?
16 febbraio 2023 16:54 VERGOGNA
Non voglio fare come i soliti criticoni da tastiera... anzi, nel 2021 mi era parsa una gran bella squadra... ma nel 2022 c'è stato un passo indietro notevole... Fortunato è tornato nella sua dimensione di discreto corridore, nulla più, Albanese è un bel corridore... ma non è certo uno che da solo tiene su una squadra... il rilancio di Rosa un fallimento, avevano preso in saldo un bel corridore come Fedeli che se n'è andato subito, non hanno preso nessun ex-Gazprom che sarebbero venuti per due spiccioli e almeno 2/3 elementi erano pure buonini.... se il budget è di 3 mln va come minimo quadruplicato se realmente si vuole anche solo "parlare" di WT con un minimo di serietà.... mi sa che c'è ancora tanta strada da fare... in bocca al lupo, lo dico sinceramente perchè ci vorrebbe una WT.

Davvero
16 febbraio 2023 17:45 Arrivo1991
Tutto mi sbra, tranne un team ben attrezzato. Ci vedo solo una bella pubblicita', visto che di risultati nel 2022 non se ne sono visti. In bocca al lupo

EOLO Kometa
16 febbraio 2023 18:55 fido113
Non nascondo di tifare per questa squadra sempre perchè rappresenta la vera passione per il ciclismo e prima o poi arriverà il campioncino che la farà crescere . AUGURI

@ fido113
16 febbraio 2023 19:47 Angliru
Di squadre italiane cosi, che hanno risultati anche migliori , ce ne sono. Ma non se ne parla allo sfinimento. Come dice l'utente VERGOGNA, il salto che viene sognato, richiede una montagna di soldi e una certa appetibilità degli investitori, in base ai risultati. E questi ultimi, qui non ne vedo

Contador
16 febbraio 2023 21:51 Carbonio67
Se ci racconta quali risultati hanno fatto, farebbe un favore. Si scrivono fiumi di parole, ma nel concreto non mi ricordo nulla a parte la tappa di Fortunato. Lo scorso anno, si puntava a classifica e tappe,ma nessuna delle arrivo'. Come faccia un team da un budget di 1/5 dei team WT, con corse limitate a pensare cosi, resta un mistero. E siamo a febbraio, e siamo gia' all'ennesimo articolo.

Giusto il commento
16 febbraio 2023 22:45 ghisallo34
Vergogna dice bene, sembra quasi un sogno. Di team non del Wt ce ne sono tanti, ma alcuni hanno dei campioni veri( Mvdp e il suo team ) che fanno risultati pesanti. Qui piu' che i nomi di ex campioni ( ora manager, con pochi risultati ), non vedo altro. L'unico che si salva e spesso si piazza nei 10 e' Albanese. Ma non credo bastano dei piazzamenti per dire che si fa risultato. O sbaglio ? Forse sarebbe ora di spendere meno parole e cercare di concretizzare.

Classifiche
17 febbraio 2023 22:32 bove
Il team Eolo, nel triennio 20/21/22 fece un totale di 2540 punti.
Il team Arkea, per essere promosso, ha dovuto racimolare ben 15.864 punti.
Un grande grandissimo in bocca al lupo al tutto il tema Eolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024