IN ATTESA DEL DEBUTTO ITALIANO SI CORRE GIA' IN SPAGNA E FRANCIA, E IMPELLIZZERI (ARIES) SI FA VALERE

DILETTANTI | 11/02/2023 | 07:58
di Luca Galimberti

Sabato 25 febbraio la Coppa San Geo – Trofeo Caduti di Soprazzocco e la Firenze - Empoli apriranno la stagione ciclistica degli Élite e Under23: l’attesa si fa sentire, la tensione comincia a salire e le varie squadre sono impegnate, sulle strade italiane, o come capita sempre più spesso negli ultimi anni, in Spagna nella rifinitura della condizione in vista del debutto.


Proprio in Spagna dal 3 al 5 febbraio si è svolta nella Regione di Murcia la “Vuelta a Guadalentin” una competizione a tappe inserita nel calendario nazionale iberico a cui hanno partecipato le più blasonate formazioni spagnole tra cui il  Valverde Team, la Caja Rural Alea (“cantera” della Caja Rural Professional) ma anche Aries Cycling Team: la compagine novarese, da quest’anno diretta da Giampaolo Cheula nel ruolo di team manager, è stata l’unica formazione Italiana in gara.


La prima delle tre tappe in programma, totalmente pianeggiante e corsa con partenza ed arrivo a La Palma, ha visto l’italiano Filippo Guarnieri in fuga nella prima parte della prova e la vittoria allo sprint di Sergi Dander, 19enne spagnolo della High Level-Gsport-Grupo Tormo che in volata ha anticipato i connazionali Josue Gómez (Brocar-Alé) e Francisco Garcia (Ciclista Padronés Cortiza).

La seconda frazione ha preso il via da Mazzaron e si è conclusa a Puerto Lumbreras con il 24enne Tomas Miralles (Team Essax) vittorioso, Joel Villaverde (Esetec) in seconda posizione e il monzese Simone Impellizzeri terzo a conquistare il primo podio stagionale per Aries Cycling Team. La prima posizione di tappa è valsa a Miralles anche il primato in Generale.

La corsa spagnola è terminata con l’arrivo in salita al Castello di Lorca dove era posto il traguardo della terza e ultima tappa vinta dal classe 2001 Julen Ariola (Caja Rural Alea) davanti al leader della classifica generale Miralles e Jonas Sancho Lamel (La Tova-Huesca La Magia). I due italiani Impellizzeri e Garzi hanno tagliato il traguardo rispettivamente undicesimo e dodicesimo.

Nella graduatoria finale delle Vuelta Ciclista Guadalentin 2023 successo per Tomas Miralles che è salito sul podio assieme a Juan Diego Cano (Brocoli Mecanico) secondo classificato a 4” e Ferran Robert (Valverde Team). Buona la prestazione di Aries Cycling Team che piazza Impellizzeri e Garzi in settima e ottava posizione, a soli nove secondi dal vincitore.

«Concludo la prima trasferta della stagione con buone sensazioni e molto soddisfatto – racconta a tuttobiciweb Simone Impellizzeri -. Sono partito per essere di supporto alla squadra ed ho ottenuto un buon risultato personale». Il 21enne brianzolo continua: «Questa per me è la prima esperienza in Spagna e gareggiando ho notato che i team spagnoli corrono diversamente, le gare non sono mai scontate ma aperte a più soluzioni e questo permette di mettersi in luce maggiormente ed ottenere dei buoni risultati. Certamente i giorni in Spagna hanno dato morale a me e ai miei compagni, ora ci aspettano nuove sfide prima in Francia e poi in Italia».

Giampaolo Cheula analizza così la tre giorni di gara: «Il clima mite della Spagna e i percorsi, onestamente non durissimi, hanno aiutato i ragazzi del nostro team a rifinire la condizione. Siamo chiaramente felici della prestazione e fiduciosi per il proseguo della nostra stagione. Questi giorni ci hanno confermato che le squadre spagnole sono più avanti di noi nella preparazione, lo sapevamo ed anche questo è merito del clima che aiuta molto. Ma noi siamo sulla buona strada».

Strada che porterà il team giallo-nero in Francia dove, da oggi al 16 febbraio si terrà “Les Boucles du Haut-Var”.

Copyright © TBW
COMMENTI
...e le continental?
11 febbraio 2023 12:03 Pappaleo
Fa' sorridere sapere che ci sono club regionali che vanno a correre in Spagna e Francia a quasi un mese prima dell'apertura del calendario italiano e le ben 13/15 continental italiane aspettano la San Geo e Firenze-Empoli.

Vecchio proverbio
11 febbraio 2023 13:59 Pocopocopianopiano
Caro Pappaleo saggia considerazione la tua. Io credo che piu che sorridere di fronte alle decisioni de Manager delle nostre Continental si debba applaudire il Management della Aries... visto che non è il primo anno che programmano stagioni cime questa e visto dove hanno la sede (lassu sui monti con Hannette). Come si dice CON GRANDE RISPETTO!!!! CINTADINO LOOK E PUNTAPIEDI GROSSI... MA CERVELLO FINO@!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024