L'ORA DEL PASTO. SAI CHE RISATE SI E' FATTO FRANCO...

NEWS | 09/02/2023 | 08:15
di Marco Pastonesi

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Paolo Fornaciari raccontare l’unica vittoria della sua altrimenti immacolata carriera, nell’Herald Sun Tour in Australia, ma quella tappa si sconfinava in Tasmania, pronti-via Fabio Roscioli – uno che la timidezza non era il suo forte – gli ordinò di evadere dal gruppo, i due se la diedero a gambe guadagnando un certo vantaggio, tutto il giorno all’aria e al vento e al sole e al caldo, un caldo-unido che sembrava di correre a perdifiato dentro una serra, finché il gruppo cominciò seriamente a cacciarli e rincorrerli, ormai era lì, era lì lì, i due fuggitivi sentivano quasi il fiatone degli inseguitori, ed ecco che i nostri due eroi, davanti, avvertirono impotenti e già rassegnati lo scoppio di un tubolare, Fornaciari abituato a tutto il ricco campionario delle disgrazie che possono capitare in corsa si disse “ho forato”, saltò su e su e su sulla ruota ma niente, a forare era stato Roscioli, Fornaciari impaurito di correre da solo contro il gruppo si offrì di aiutare Roscioli a sostituire la gomma, eventualmente ad aggiustare la camera d’aria con il mastice e la pecetta, ma Roscioli s’impose, “vai”, gli urlò, “vinci per me”, aggiunse, e “il Forna”, piegato in due come schiacciato dalla responsabilità, vinse per distacco.


Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Claudio Mazzantini, edicolante di Stabbia, dunque nel Triangolo delle Bermuda del ciclismo italiano, ma che dico, europeo, ma che dico, mondiale, ricordare di quando correva, si parla dei lontani anni Sessanta, allora il traffico era più mezzo aperto che mezzo chiuso, al seguito delle corse c’erano soprattutto vespe e lambrette, su una vespa o su una lambretta c’era una coppia di “suiveurs”, su uno sbalzo dell’asfalto o sulla gobba di una cunetta la vespa saltò, l’uomo davanti volò e poi atterrò sul sedile, la donna dietro – seduta di fianco all’amazzone – volò e poi atterrò sulla strada, senza cadere, e l’uomo continuò ad andare come se niente fosse (o forse, chissà, se ne accorse, ma finalmente libero fece finta di nulla).


Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Luca Scinto rammentare tutte quelle volte che, in vista delle classiche del nord, uscivano insieme ad allenarsi, Franco che menava davanti e Luca che arrancava alla ruota, una due tre ore, Franco che menava davanti e Luca che arrancava alla ruota, poi anche quattro e cinque, Franco che menava davanti e Luca che arrancava alla ruota, senza spiccicare una sola parola, finché ognuno tornava a casa sua. E poi Franco che telefonava a Luca e gli chiedeva se usciva a prendere una caffè, e Luca che impazziva, ma come siamo stati insieme cinque ore e non mi hai detto neanche una sola parola.

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Edita Pucinskaite confidare quelle trasferte su un pulmino scassato – lei e quattro compagne lituane, tecnico e meccanico, più cinque bici - più una tenda per risparmiare i soldi dell’albergo, e confessare la ricetta mele-e-burro, millantata come formula segreta per andare forte e rivelatasi come ricetta indigeribile, conclusa con un quartultimo posto al Tour de France.

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Enrico Grimani rivelare quella volta che strapparono un permesso specialissimo per godere di un lunedì libero e trascorrerlo all’Isola d’Elba, poi persero l’ultima nave della sera ma presero la prima del mattino, giurarono di non andare a letto per non destare sospetti e invece crollarono e furono scoperti.

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto martedì sera a Casalguidi con i “Franco tiratori” a Casalguidi e che, probabilmente, non visto, si sarà fatto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Ballero
9 febbraio 2023 09:02 9colli
Serata Stupenda e Bellissima, e tante risate davvero e, come ha scritto Marco, Lassù il Ballero sicuramente le ha fatte anche Lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024