L'ORA DEL PASTO. SAI CHE RISATE SI E' FATTO FRANCO...

NEWS | 09/02/2023 | 08:15
di Marco Pastonesi

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Paolo Fornaciari raccontare l’unica vittoria della sua altrimenti immacolata carriera, nell’Herald Sun Tour in Australia, ma quella tappa si sconfinava in Tasmania, pronti-via Fabio Roscioli – uno che la timidezza non era il suo forte – gli ordinò di evadere dal gruppo, i due se la diedero a gambe guadagnando un certo vantaggio, tutto il giorno all’aria e al vento e al sole e al caldo, un caldo-unido che sembrava di correre a perdifiato dentro una serra, finché il gruppo cominciò seriamente a cacciarli e rincorrerli, ormai era lì, era lì lì, i due fuggitivi sentivano quasi il fiatone degli inseguitori, ed ecco che i nostri due eroi, davanti, avvertirono impotenti e già rassegnati lo scoppio di un tubolare, Fornaciari abituato a tutto il ricco campionario delle disgrazie che possono capitare in corsa si disse “ho forato”, saltò su e su e su sulla ruota ma niente, a forare era stato Roscioli, Fornaciari impaurito di correre da solo contro il gruppo si offrì di aiutare Roscioli a sostituire la gomma, eventualmente ad aggiustare la camera d’aria con il mastice e la pecetta, ma Roscioli s’impose, “vai”, gli urlò, “vinci per me”, aggiunse, e “il Forna”, piegato in due come schiacciato dalla responsabilità, vinse per distacco.


Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Claudio Mazzantini, edicolante di Stabbia, dunque nel Triangolo delle Bermuda del ciclismo italiano, ma che dico, europeo, ma che dico, mondiale, ricordare di quando correva, si parla dei lontani anni Sessanta, allora il traffico era più mezzo aperto che mezzo chiuso, al seguito delle corse c’erano soprattutto vespe e lambrette, su una vespa o su una lambretta c’era una coppia di “suiveurs”, su uno sbalzo dell’asfalto o sulla gobba di una cunetta la vespa saltò, l’uomo davanti volò e poi atterrò sul sedile, la donna dietro – seduta di fianco all’amazzone – volò e poi atterrò sulla strada, senza cadere, e l’uomo continuò ad andare come se niente fosse (o forse, chissà, se ne accorse, ma finalmente libero fece finta di nulla).


Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Luca Scinto rammentare tutte quelle volte che, in vista delle classiche del nord, uscivano insieme ad allenarsi, Franco che menava davanti e Luca che arrancava alla ruota, una due tre ore, Franco che menava davanti e Luca che arrancava alla ruota, poi anche quattro e cinque, Franco che menava davanti e Luca che arrancava alla ruota, senza spiccicare una sola parola, finché ognuno tornava a casa sua. E poi Franco che telefonava a Luca e gli chiedeva se usciva a prendere una caffè, e Luca che impazziva, ma come siamo stati insieme cinque ore e non mi hai detto neanche una sola parola.

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Edita Pucinskaite confidare quelle trasferte su un pulmino scassato – lei e quattro compagne lituane, tecnico e meccanico, più cinque bici - più una tenda per risparmiare i soldi dell’albergo, e confessare la ricetta mele-e-burro, millantata come formula segreta per andare forte e rivelatasi come ricetta indigeribile, conclusa con un quartultimo posto al Tour de France.

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto a sentire Enrico Grimani rivelare quella volta che strapparono un permesso specialissimo per godere di un lunedì libero e trascorrerlo all’Isola d’Elba, poi persero l’ultima nave della sera ma presero la prima del mattino, giurarono di non andare a letto per non destare sospetti e invece crollarono e furono scoperti.

Sai le risate che Franco Ballerini si sarebbe fatto martedì sera a Casalguidi con i “Franco tiratori” a Casalguidi e che, probabilmente, non visto, si sarà fatto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Ballero
9 febbraio 2023 09:02 9colli
Serata Stupenda e Bellissima, e tante risate davvero e, come ha scritto Marco, Lassù il Ballero sicuramente le ha fatte anche Lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


Ed è subito vittoria! Non poteva iniziare meglio la stagione ciclistica 2023 del Madonna di Campagna, particolarmente attesa per il notevole rafforzamento effettuato nell'organico atleti e nei quadri tecnici. Il talentuoso Samuele Brustia, protagonista assoluto nella trascorsa annata, ha ripreso...


Appena due settimane fa avevamo incontrato Ivan Basso alla Milano-Torino e il manager della Eolo Kometa ci aveva parlato delle trattative che sta portando con nuovi e vecchi sponsor. Questa sera Basso ha postato le foto che vedete scattate quest'oggi,...


Dall'emozione di trasmettere le prime nozioni di sicurezza stradale ai bambini alla buona condizione acquisita dopo un inizio 2023 tra luci e ombre. In procinto di partire per i Paesi Baschi, dove spera di togliersi la soddisfazione di una tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI