LA LEGA CICLISMO AGLI STATI GENERALI DELLO SPORT: «QUANTO CONTA, IL NOSTRO SPORT...»

POLITICA | 02/02/2023 | 17:09

Si sono conclusi a Roma, presso l’Hotel Hilton di Fiumicino, gli stati generali dello sport organizzati dall’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (ADICOSP) con il supporto di Lions H Corporate e in collaborazione con l'Università di Teramo.


Presente, alla sua prima uscita ufficiale per la Lega del Ciclismo Professionistico, uno dei 2 commissari Commissari Straordinari, avv. Cesare Di Cintio (unitamente all’avvocato Jacopo Tognon) che ha rappresentato il movimento delle due ruote.


Si è discusso dello Sport tra riforme e sostenibilità. Hanno partecipato anche Umberto Calcagno, Vice Presidente FIGC e Presidente AIC (Associazione Italiana Calciatori), Marco Perissa, Segretario della Commissione VII Cultura, Scienza e Istruzione e Consigliere nazionale del CONI, il Presidente della LND Giancarlo Abete, Cristian Bosco dell’ Associazione Italiana Procuratori Sportivi, Salvatore Esposito, Segretario Generale Badminton, Luigi Mastrangelo, Delegato Sport Università di Teramo e Giuseppe Capua, presidente Commissione Antidoping FIGC.

Si è trattato di un confronto utile e costruttivo -  le parole del Commissario Di Cintio -. La politica deve capire l’importanza del ciclismo e come Lega stiamo lavorando su questo aspetto. Siamo uno sport che si sostiene economicamente grazie alla sponsorizzazione degli enti pubblici e dei partner privati, una disciplina che racchiude valori importanti in termini di promozione del territorio e della cultura. Le competizioni sono funzionali per questo fine e vengono valorizzate grazie al prodotto televisivo ed alle nuove tecnologie”.

Il ciclismo e la riforma dello sport. “La riforma è importante per il mondo sportivo e ritengo che una buona normativa possa favorire lo sviluppo corretto del movimento. Abbiamo la necessità di interventi formativi funzionali allo sviluppo delle attività.  È  necessario aiutare il ciclismo su strada e di alto livello affinché ne possa beneficiare pure l’attività di base. Questo è il compito della Lega. Da ormai qualche tempo, non seguo più solo il calcio, ma anche il movimento ciclistico, che necessita di interventi strutturali come avvenuto in altri sport”.

Copyright © TBW
COMMENTI
sport giovanile
2 febbraio 2023 19:11 francesco5714
forese il commissario Di Cintio si e'dimenticato del lavoro gratuito degli appassionati che fanno salti mortali persostenere il movimento giovale e organizzativo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024