LA LEGA CICLISMO AGLI STATI GENERALI DELLO SPORT: «QUANTO CONTA, IL NOSTRO SPORT...»

POLITICA | 02/02/2023 | 17:09

Si sono conclusi a Roma, presso l’Hotel Hilton di Fiumicino, gli stati generali dello sport organizzati dall’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (ADICOSP) con il supporto di Lions H Corporate e in collaborazione con l'Università di Teramo.


Presente, alla sua prima uscita ufficiale per la Lega del Ciclismo Professionistico, uno dei 2 commissari Commissari Straordinari, avv. Cesare Di Cintio (unitamente all’avvocato Jacopo Tognon) che ha rappresentato il movimento delle due ruote.


Si è discusso dello Sport tra riforme e sostenibilità. Hanno partecipato anche Umberto Calcagno, Vice Presidente FIGC e Presidente AIC (Associazione Italiana Calciatori), Marco Perissa, Segretario della Commissione VII Cultura, Scienza e Istruzione e Consigliere nazionale del CONI, il Presidente della LND Giancarlo Abete, Cristian Bosco dell’ Associazione Italiana Procuratori Sportivi, Salvatore Esposito, Segretario Generale Badminton, Luigi Mastrangelo, Delegato Sport Università di Teramo e Giuseppe Capua, presidente Commissione Antidoping FIGC.

Si è trattato di un confronto utile e costruttivo -  le parole del Commissario Di Cintio -. La politica deve capire l’importanza del ciclismo e come Lega stiamo lavorando su questo aspetto. Siamo uno sport che si sostiene economicamente grazie alla sponsorizzazione degli enti pubblici e dei partner privati, una disciplina che racchiude valori importanti in termini di promozione del territorio e della cultura. Le competizioni sono funzionali per questo fine e vengono valorizzate grazie al prodotto televisivo ed alle nuove tecnologie”.

Il ciclismo e la riforma dello sport. “La riforma è importante per il mondo sportivo e ritengo che una buona normativa possa favorire lo sviluppo corretto del movimento. Abbiamo la necessità di interventi formativi funzionali allo sviluppo delle attività.  È  necessario aiutare il ciclismo su strada e di alto livello affinché ne possa beneficiare pure l’attività di base. Questo è il compito della Lega. Da ormai qualche tempo, non seguo più solo il calcio, ma anche il movimento ciclistico, che necessita di interventi strutturali come avvenuto in altri sport”.

Copyright © TBW
COMMENTI
sport giovanile
2 febbraio 2023 19:11 francesco5714
forese il commissario Di Cintio si e'dimenticato del lavoro gratuito degli appassionati che fanno salti mortali persostenere il movimento giovale e organizzativo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024