IL CANTURINO PIANGE L'EX PRESIDENTE ANTONIO BORGHI

LUTTO | 30/01/2023 | 10:47

E' morto all'età di 91 anni l'architetto Antonio Borghi, personaggio noto della città di Cantù, professionista ed ex amministratore. A renderlo noto in queste ore è l'associazione Club Ciclistico Canturino 1902 asd dalla sua pagina Facebook. Borghi infatti era stato uno dei fondatori del gruppo, per molti anni presidente, poi presidente onorario e memoria storica dell'associazione.


Il Club Ciclistico Canturino 1902 lo ricorda con un post: "Presidente, Consiglio Direttivo, Tecnici, Atleti e Simpatizzanti del Club Ciclistico Canturino 1902 asd si stringono alla famiglia nel momento della perdita del caro Arch. ANTONIO BORGHI per anni lungimirante presidente del sodalizioricordando le indubbie doti di professionista, uomo politico e insuperabile dirigente sportivo".


Artigiano del legno per tradizione familiare, si era laureato presso il Politecnico di Milano nell’anno 1961."È stato uno dei primi architetti di formazione politecnica della nostra città, animatore del Gac, il Gruppo Architetti Canturini, che a partire dagli anni Cinquanta cercò di rinnovare l’immagine e il profilo di questa città. Inoltre ha svolto attività d’insegnamento e attività politica nei ruoli di Consigliere Comunale e, nel corso degli anni, di Assessore sia nelle competenze tecniche che in quelle sociali, assistenziali e sportive - spiegava il Comune di Cantù alla vigilia della consegna della benemerenza civica - Consigliere Provinciale dell’Ordine degli architetti. Ha collaborato alla stesura e realizzazione dei Piani regolatori di molti Comuni del territorio. Inoltre la passione per lo sport in tutte le sue forme lo ha sempre portato al coinvolgimento umano e personale nell’associazionismo locale fino a sfociare nell’incarico di presidente del Club Ciclistico Canturino 1902 nel quale ha lasciato impronta di umanità, capacità di indirizzo verso le nuove generazioni di atleti e sapienza gestionale".

Ecco la motivazione con cui il Comune di Cantù nel 2019 in occasione della festa patronale di Sant'Apollonia del 9 febbraio lo aveva premiato con la benemerenza:  "Il Comune di Cantù assegna la cittadinanza benemerita all’architetto Antonio Borghi per la passione civile, il rigore scientifico e professionale e l’umanità testimoniate nel corso della sua vita".

Nel 2018 aveva ricevuto un premio dal Ordine degli architetti di Como in occasione dei 60 anni di fondazione insieme agli altri professionisti iscritti negli anni tra il 1958 e il 1968.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024