FESTEGGIATI I CINQUANT'ANNI DI ATTIVITA' DELL'UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO-MAERNE-OLMO

SOCIETA' | 30/01/2023 | 07:25
di Francesco Coppola

L'Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività in occasione di una cerimonia svoltasi nell'Auditorium San Salvatore di Martellago, in provincia di Venezia. Una manifestazione sentita alla quale hanno partecipato il Sindaco, Andrea Saccarola, il presidente ed il consigliere della Fci del Veneto, Sandro Checchin e Giuseppe Clementi, il consigliere di Centromarca Banca, Marco Michieletto, quello della Fci di Venezia, Diego Varetto, il delegato del Coni, Massimo Zanotto ed il vicepresidente del Gs Madonna del Ghisallo, Bruno Carraro. A condurre la cerimonia è stato Stefano Mognato e a inaugurare la serie di interventi è stato il presidente del sodalizio, Gianfranco Vallongo che ha ricordato come la passione per lo sport del pedale, che anima il team, continua ad essere viva come quella che nel 1973 diede vita alla sua nascita e per questo ha voluto ricordare e ringraziare i suoi predecessori per il grande lavoro svolto nell'avvicinare tanti giovani al sodalizio: Ilario Mellinato, Giuliano Foligno, Giovanni Ragazzo e Gianpaolo Mellinato. Sono stati presentati quindi i componenti lo storico gruppo sportivo: Mileno Simioni, Fernando Mellinato, Erminio Cappellesso, Giorgio Cerello, Adriano e Alberto Furlan, Giuseppe Giubilato, Angelo Loro, Domenico Marangon e Marco Salin.


  "Un traguardo importantissimo per una delle società più rappresentative e blasonate di tutta la nostra regione - ha precisato Andrea Saccarola - . Sono tantissimi i giovani che si sono avvicinati al ciclismo grazie alla società ora presieduta da Gianfranco Vallongo e che attraverso questa disciplina hanno appreso importanti principi morali che poi hanno trasmesso anche nella vita di tutti i giorni. Lo sport è strumento indispensabile di aggregazione e socializzazione. La nostra amministrazione avrà sempre un occhio di riguardo per le tante società sportive che operano nel nostro territorio. Avanti così ragazzi. Viva lo sport, viva il ciclismo, viva l'Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo".


  "Credo che il mondo dello sport sia forse rimasto l'ultimo distretto educativo per i ragazzi - ha detto Checchin - . La scuola è in grandi difficoltà e lo sport è ancora lì grazie al lavoro gratuito e volontario di persone come voi che hanno fondato questa società ed è quindi un orgoglio poterla rappresentare. Desidero ringraziare le amministrazioni locali che sono vicine al nostro mondo e quella di Martellago che ha realizzato lo straordinario impianto in città. Grazie al sindaco e all'Amministrazione comunale che lo hanno dedicato ai nostri ragazzi e al sodalizio che riesce a dare spessore alla socialità".

  Per festeggiare il mezzo secolo di vita del team è stata programmata una nutrita serie di iniziative che inizierà il 23 febbraio con l'incontro formativo sul tema "Hai voluto la bicicletta? Adesso pedala"; il 19 marzo con la presentazione delle squadre; il 16 aprile il 2. Trofeo "I Tre Memorial"; il 14 maggio il Gran Premio Comune di Martellago; il 2 giugno il Gp Fuoristrada; il 9 giugno il 21. Grand Prix Pista; dal 15 al 18 giugno la partecipazione al Meeting Nazionale Giovanissimi di Pescara; dal 6 al 10 settembre la Mostra sul 50. della Fondazione con annullo filatelico e il 10 settembre la 2. edizione dedicata al Ricordo di Alessio e Nicola. La cerimonia si è conclusa con la premiazione del corridore provinciale esordiente strada, pista e mountain-bike, Jacopo Vendramin che nel 2022 ha ottenuto 10 vittorie, 7 secondi e 3 terzi posti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024