SAN JUAN. LA VUELTA SCATTA NEL SEGNO DEL GRANDE CALDO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 22/01/2023 | 20:07
di Francesca Cazzaniga

Il ciclismo muove le prime pedalate della stagione in particolare agli antipodi: Australia e Argentina sono Paesi nei quali a gennaio il caldo diventa padrone, al contrario dell'Europa che invece è alle prese con il gelo e il freddo invernale.


Oggi in Argentina ha preso il via la Vuelta a San Juan Internacional con temperature altissime: oggi si registrano 35 gradi e nei prossimi giorni sono previste temperature ancora più alte, con punte fino ai 40 gradi.


In gruppo però sono tutti ben attrezzati per far fronte al caldo. Come spiega Francesca Della Bianca, medico della Trek Segafredo, (nell'ultima foto insieme ad Adriano Baffi ndr) le giornate sono difficili e non ci si può far trovare impreparati: «Bisogna arrivare già pronti e ben idratati. Sia dal punto di vista dell’idratazione che dell’alimentazione e bisogna iniziare a occuparsene già giorni prima. Nelle giornate che precedono la corsa, i corridori hanno la possibilità di adattarsi a queste temperature e percepire gia da sé quanta necessità abbiano di idratarsi continuamente e soprattutto correttamente. Tutto va preparato prima, oltre che in gara quando bisogna compensare le perdite di liquidi. A gara conclusa, invece, bisogna reintegrare con carboidrati e proteine con le giuste tempistiche, è necessario ricominciare immediatamente con l’idratazione e se c’è la necessità, come in questo caso, intervenire con sali a bassa concentrazione in modo da poterli assimilare più facilmente».

Tra le altre cose fondamentali in giornate come queste bisogna prevedere l’uso di una crema solare ad alta protezione. Infatti Alexander Konychev (Team Corratec) prima della partenza ci ha fatto vedere quale crema stavano mettendo lui e i suoi compagni e non ci meravigliamo nel leggere "PROTEZIONE 70".

Anche la nostra Nazionale è ben attrezzata con borse ghiaccio pronte all’uso. E poi last but not least la questione capelli: infatti Quinn Simmons della Trek Segafredo ha optato per il codino per “sopravvivere” alle temperature argentine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, ha stretto un accordo di massima con il team Veleka, la formazione Juniores di Claudio Terenzi, in merito al futuro del corridore australiano Tom...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024