DOMANI A CASTELFRANCO IL 51° CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA DEL VENETO

NEWS | 20/01/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Dopo due anni di svolgimento online ritorna dal vivo il Convegno Regionale dei Giudici di Gara del Veneto, giunto alla 51^ edizione e in programma sabato 21 gennaio all'Hotel Fior di Castelfranco (Treviso). L'ultima volta che la manifestazione si svolse in presenza fu il 16 febbraio 2020 e di lì a pochi giorni in Italia iniziò a diffondersi il virus, che tanto ci ha segnato in questi tre anni.


  "Il convegno - ha sottolineato Chiara Compagnin presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto - sarà l'occasione per presentare le novità del 2023 delle varie discipline, nonché per festeggiare e ringraziare i vari colleghi. Saranno anche presentati gli undici nuovi giudici di gara regionali, che sono entrati in categoria a seguito dell'esame svolto domenica 15 gennaio. Riprenderà, infine, la tradizione della consegna del Memorial Michele Reghin, la borsa di studio consegnata dai Giudici di Gara del Veneto ad un atleta della categoria allievi che ha coniugato ottimi risultati sportivi con le buone prestazioni scolastiche e quest'anno il premio andrà ad Asia Sgaravato". 


  Queso il programma del 51° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto: ore 14.15-14.45 Accrediti; 15-15.15 Saluto autorità e invitati; 15.15-16.30 Norme di casistica e novità 2023. Su i temi legati alla categoria Giovanissimi ne parlerà Eros Rossi; per il Fuoristrada, Beatrice Bozzer e Alessandro Malacchini; per la Pista, Laura Drigo e per il settore strada Francesca Contarin e Francesco Dalla Balla. Alle ore 16.30-16.45 è previsto il coffee break.

  Il convegno riprenderà alle 16.45 su il "Rapporto tra Direttori di Corsa e Giudici di Gara in Veneto" che sarà affrontato da Claudio Rigo, responsabile Commissione Regionale Direttori di Corsa e da Chiara Compagnin, Presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto. Alle 17 Alda Zaccariotto, del Gsr, parlerà delle omologazioni delle manifestazioni in Veneto; dalle 17.10 la stessa Compagnin esporrà la Relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara; dalle 17.25 Federica Guarniero, della Commissione Nazionale Giudici di Gara, esporrà le considerazioni della stessa Commissione; dalle 17.30 ci sarà l'intervento di Sandro Checchin, presidente del Federciclismo del Veneto.

  La manifestazione proseguirà, a partire dalle 17.45, con le premiazioni: Attestati di merito saranno assegnati ai Giudici di Gara in attività con anzianità di tesseramento pari a 15, 20, 25, 30, 40, 45 anni e Benemeriti. Premi regionali saranno consegnati a Ivano Baldin, Arianna Bellio e Stefania Cenzi; mentre il Memorial dedicato a "Giovanni Rizzo" andrà ad Arnaldo Marampon. La Medaglia d'Oro della Federazione Ciclistica Italiana sarà consegnata a Francesco Belliato e ad Antonio Polito. Saranno qundi presentati i nuovi giudici nazionali e i commissari internazionali. La cerimonia si concluderà con la consegna del Memorial Michele Reghin alla giovanissima Asia Sgaravato voluto dalla famiglia dello stesso Reghin e dal gruppo degli amici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024