DOMANI A CASTELFRANCO IL 51° CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA DEL VENETO

NEWS | 20/01/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Dopo due anni di svolgimento online ritorna dal vivo il Convegno Regionale dei Giudici di Gara del Veneto, giunto alla 51^ edizione e in programma sabato 21 gennaio all'Hotel Fior di Castelfranco (Treviso). L'ultima volta che la manifestazione si svolse in presenza fu il 16 febbraio 2020 e di lì a pochi giorni in Italia iniziò a diffondersi il virus, che tanto ci ha segnato in questi tre anni.


  "Il convegno - ha sottolineato Chiara Compagnin presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto - sarà l'occasione per presentare le novità del 2023 delle varie discipline, nonché per festeggiare e ringraziare i vari colleghi. Saranno anche presentati gli undici nuovi giudici di gara regionali, che sono entrati in categoria a seguito dell'esame svolto domenica 15 gennaio. Riprenderà, infine, la tradizione della consegna del Memorial Michele Reghin, la borsa di studio consegnata dai Giudici di Gara del Veneto ad un atleta della categoria allievi che ha coniugato ottimi risultati sportivi con le buone prestazioni scolastiche e quest'anno il premio andrà ad Asia Sgaravato". 


  Queso il programma del 51° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto: ore 14.15-14.45 Accrediti; 15-15.15 Saluto autorità e invitati; 15.15-16.30 Norme di casistica e novità 2023. Su i temi legati alla categoria Giovanissimi ne parlerà Eros Rossi; per il Fuoristrada, Beatrice Bozzer e Alessandro Malacchini; per la Pista, Laura Drigo e per il settore strada Francesca Contarin e Francesco Dalla Balla. Alle ore 16.30-16.45 è previsto il coffee break.

  Il convegno riprenderà alle 16.45 su il "Rapporto tra Direttori di Corsa e Giudici di Gara in Veneto" che sarà affrontato da Claudio Rigo, responsabile Commissione Regionale Direttori di Corsa e da Chiara Compagnin, Presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto. Alle 17 Alda Zaccariotto, del Gsr, parlerà delle omologazioni delle manifestazioni in Veneto; dalle 17.10 la stessa Compagnin esporrà la Relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara; dalle 17.25 Federica Guarniero, della Commissione Nazionale Giudici di Gara, esporrà le considerazioni della stessa Commissione; dalle 17.30 ci sarà l'intervento di Sandro Checchin, presidente del Federciclismo del Veneto.

  La manifestazione proseguirà, a partire dalle 17.45, con le premiazioni: Attestati di merito saranno assegnati ai Giudici di Gara in attività con anzianità di tesseramento pari a 15, 20, 25, 30, 40, 45 anni e Benemeriti. Premi regionali saranno consegnati a Ivano Baldin, Arianna Bellio e Stefania Cenzi; mentre il Memorial dedicato a "Giovanni Rizzo" andrà ad Arnaldo Marampon. La Medaglia d'Oro della Federazione Ciclistica Italiana sarà consegnata a Francesco Belliato e ad Antonio Polito. Saranno qundi presentati i nuovi giudici nazionali e i commissari internazionali. La cerimonia si concluderà con la consegna del Memorial Michele Reghin alla giovanissima Asia Sgaravato voluto dalla famiglia dello stesso Reghin e dal gruppo degli amici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024