GIRO 2023. OGGI A ROMA SI DECIDE IL PERCORSO DELL'ULTIMA TAPPA

GIRO D'ITALIA | 16/01/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Verrà deciso oggi a Roma il percorso dell’ultima tappa del Giro d’Italia, che si concluderà nella Capitale il prossimo 28 maggio. Oggi in Campidoglio si incontreranno i vertici di RCS e Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, e sul tavolo dei lavori verranno messe le varie ipotesi del tracciato che assegnerà definitivamente la maglia rosa 2023.


«La nostra intenzione è quella di rilanciare lo sport nella Capitale, attraverso eventi importanti che siano veramente fruibili per tutti». Queste sono state le parole che l’assessore capitolino ha detto al termine dei Campionati Italiani di ciclocross che si sono svolti ieri nella pineta di Castel Fusano alle porte di Roma.


«Non vogliamo che gli eventi sportivi importanti siano una esclusiva della parte più centrale della città e con i Campionati Italiani di ciclocross abbiamo voluto mostrare una parte di Roma unica sia per importanza storica che paesaggistica». Alessandro Onorato a Castel Fusano, insieme al presidente della FCI Cordiano Dagnoni, ha assegnato la maglia tricolore a Filippo Fontana, vincitore della prova elite e ha parlato della tappa finale del Giro d’Italia.

«Il Giro d’Italia è un grande evento e Roma non solo vuole essere pronta per questo appuntamento, ma vogliamo correggere gli errori che ci sono stati con gli arrivi precedenti. Ho imparato ad andare in bici nella pineta alle spalle di Ostia e sono convinto che portare la corsa rosa oltre il centro storico sia un’opportunità per tutti i romani».

Onorato ha le idee chiare e già in Campidoglio venerdì scorso aveva spiegato che c’è un accordo tra Roma ed RCS, che prevede l’arrivo nella Capitale della corsa rosa per il prossimo triennio. Riguardo al percorso le ipotesi sono diverse e verranno analizzate oggi nella riunione con gli organizzatori della corsa.

«La nostra idea è quella di portare la corsa verso il mare – ha continuato Onorato –. Ci piacerebbe fare la partenza dal quartiere Eur e percorrere la via Cristoforo Colombo in direzione Castel Fusano e fare un passaggio sul lungomare e portare poi l’arrivo in centro tra piazza Venezia e i Fori Imperiali».

Organizzare la tappa finale della corsa rosa non è facile e, come ha spiegato l’assessore capitolino, per un evento importante come il Giro d’Italia bisogna saper offrire uno spettacolo di alto livello, capace di far vivere la città a 360° limitando i disagi.

«Portare il Giro d’Italia ad Ostia vuol dire mostrare un lato meno conosciuto della nostra città. Roma è una delle poche capitali europee ad avere un mare balneabile ed è importante per noi poter mostrare al mondo anche questo scorcio della città. Allo stesso tempo daremo ai romani la possibilità di vivere uno degli eventi sportivi italiani più importanti, dal centro fino alla periferia».

La presentazione ufficiale della tappa finale della corsa rosa è fissata per il 2 febbraio in Campidoglio con il sindaco Gualtieri, l’assessore Onorato, il presidente di RCS Cairo, il direttore del Giro Mauro Vegni e il direttore generale di RCS Sport Paolo Bellino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024