DONNE, NASCONO IL TROFEO PIEMONTE E IL TROFEO SANTERO

DONNE | 15/01/2023 | 08:05

Il 2023 è sicuramente un grande anno per il team Loabikers del presidente Piernicola Pesce. Quest’anno il club con sede a Loano (Savona) moltiplica l’impegno organizzativo e ne migliora la qualità. Dopo il successo ottenuto nell’edizione 2022, la gara femminile Trofeo Ponente in Rosa femminile elite si allunga: la prossima edizione si svolgerà in 5 tappe, da martedì 7 a sabato 11 marzo.


Com’è noto il Ponente in Rosa 2023 – corsa con classifica generale a tempo - è inserito nel calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale e ciò favorirà la partecipazione di svariate campionesse anche straniere. Molte protagoniste saranno reduci dalla Strade Bianche World Tour. Oltre a quantità maggiore delle giornate di gara e qualità del cast il Ponente in Rosa di marzo ’23 avrà altre gustose novità. Ad esempio nella prima giornata agonistica ci saranno due semitappe: una in linea nelle ore mattutine, e nel pomeriggio una cronometro a squadre. Seguiranno 4 giornate con tappe in linea sempre negli incantevoli scenari della Liguria, con frequenti passaggi in riva al mare. Tutti i dettagli del cimento internazionale verranno presentati nella seconda parte di febbraio in una location prestigiosa.


Grazie al team Loabikers nel 2023 nascono nuove gare femminili. Nei giorni 6 e 7 maggio le ragazze elite disputeranno il Trofeo Piemonte. Le gare si svolgeranno nella parte nordorientale del Piemonte e saranno unite da una classifica a punti. Inoltre le elite si contenderanno il Trofeo Santero sabato 15 e domenica 16 luglio. Le gare avranno svolgimento tra Liguria e Piemonte. Il Trofeo Santero verrà organizzato per rendere omaggio alla Casa vinicola che da molti anni sponsorizza le organizzazioni di Loabikers. Ci sarà altresì per il “Santero” una classifica a punti. Trofeo Piemonte e Trofero Santero essendo alla prima edizione per quest’anno appartengono al calendario nazionale; è comunque garantita la partecipazione di squadre straniere. E naturalmente gareggeranno anche numerose ciclogirls straniere inserite nei teams con sede in Italia. La collocazione in calendario del Gran Premio Santero è strategica: è tra Giro d’Italia e Tour de France. “L’intenzione – dichiara patron Nicola Pesce – è di organizzare con qualità e garantire l’inserimento del calendario internazionale anche di Trofeo Piemonte e Trofeo Santero a partire dal 2024”. Naturalmente anche le gare “Piemonte” e “Santero” 2023 verranno presentate in grande stile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024