LE STORIE DEL FIGIO. ANDREA CAGNA NINCHI E UNA SCELTA DI VITA... ESOTICA

NEWS | 12/01/2023 | 08:02
di Giuseppe Figini

Andrea Cagna Ninchi, milanese, i giovanili anni (sono attorno ai cinquanta comunque…) portati bene – come si suole dire -, per oltre una ventina d’anni ha lavorato a RCS Sport. Sul significato del verbo “lavorare”, nel suo caso, qualche ex collega avrebbe molto da puntualizzare ma, si sa, che l’unanimità di giudizio e un po’ una chimera, difficilissima da raggiungere.


Per contro le opinioni – ovviamente e naturalmente - sono sempre libere e, stando ai fatti, Andrea Cagna Ninchi è un po’ figlio d’arte poiché il padre, Paolo, è stato a lungo figura di rilievo nell’ambito del Corriere della Sera. Andrea per una ventina d’anni e più circa ha frequentato, e pure operato, in vari ambiti di RCS Sport, spaziando dai settori del ciclismo, del marketing, dell’amministrazione e altro ancora con un modo di porsi leggero, con il suo naturale disincanto, talvolta a metà strada fra l’ingenuo (con virgolette) e il surreale, anche spinto, espresso con la parola e pure con la mimica facciale e l’atteggiamento, quasi come in una rappresentazione da teatro dell’assurdo. Agli inizi era in affiatato tandem con Marcello Piazzano, allora collaboratore all’ufficio stampa del ciclismo RCS, ora volto noto dell’informazione delle reti Mediaset. E pochi si Sono salvati dalla loro giovanile, irriverente, ma senza mai esagerare ironia.


Poco più di un anno fa Andrea Cagna Ninchi opera una scelta di vita, a 360 gradi, e lascia il sicuro posto fisso nel grattacielo RCS, con vista sulla tangenziale est e il Parco Lambro, il suo “nido protetto” nel centralissimo quartiere milanese di nascita, fra Porta Ludovica e Porta Ticinese, per imbarcarsi in un’esperienza nell’altro emisfero del globo, in Thailandia, precisamente nella rinomata località, nota a livello mondiale, dell’isola di Phuket, uno dei “paradisi terrestri” del turismo marino.

E qui ha giocato un ruolo importante, l’amicizia con Ivan Loreti, romano de Roma, che ha fatto tale scelta una quindicina d’anni prima, conosciuto ai tempi in cui Ivan, con papà, fratello e l’amico Ernesto Tisba, curava per conto di RCS Sport i collegamenti telefonici e informatici delle corse e di altre manifestazioni.

E così Andrea Cagna Ninchi ha dovuto rinunciare, da “bon vivant” qual è, a gustare le carni e manicaretti vari della pregiata e nota macelleria sotto casa, bere buon vino di varie parti d’Italia e ai diversi, gustosi, prodotti del territorio attorno a Varese Ligure, sovente meta di suoi fine settimana e, pure, alla cucina della mamma, da lui assai frequentata del resto. Anche nella mensa aziendale Andrea godeva di particolari attenzioni culinarie di varie addette che lo chiamavano sempre affettuosamente “Andreino” per il suo aspetto giovanile e fresca giovialità nei loro confronti.

E tutto questo è stato sostituito, con qualche piccolo rimpianto per il passato, dal cibo e dallo stile di vita esotico di Phuket.

Così come Ivan Loreti anche Andrea si è impegnato professionalmente nel settore portante dell’economia dell’isola, il turismo, occupandosi dell’affitto d’immobili turistici residenziali nella ricercata località.

Purtroppo, circa un mese fa, mentre guidava il motorino d’ordinanza per i suoi spostamenti professionali a Phuket, è stato tamponato violentemente da un altro motorino, indisciplinato, del particolare, sovente caotico e convulso traffico cittadino locale, riportando notevoli danni con dolorose ripercussioni in diverse parti del corpo. E’ stato così costretto a uno stop professionale ma, come ha confermato, ora è in netta ripresa, anche se i dolori sono tuttora avvertibili e sovente fastidiosi.

Ci vuole ben altro per preoccupare “Andreino” al quale auguriamo un veloce recupero di tutte le funzionalità motorie per il prossimo 2023, pur ricordando i suoi numerosi, subdoli, dispetti, soprattutto informatici e un po’ irriverenti, surreali pure, perpretati soprattutto nei confronti dello scrivente e della sua personale, costante, conclamata e perdurante idiosincrasia all’informatica.

Tutto perdonato e molto prima ancora che i fatti andassero in prescrizione per decorrenza dei termini.

Auguri Andrea.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024