CPA. IL 17 MARZO A MILANO SCOPRIREMO IL SUCCESSORE DI GIANNI BUGNO ALLA PRESIDENZA

PROFESSIONISTI | 09/01/2023 | 17:00
di comunicato stampa

L'associazione mondiale dei corridori Cyclistes Professionnels Associés (CPA) a fine 2022 si è riunita per fissare la data e approvare il regolamento per le elezioni del presidente. I corridori sceglieranno il successore di Gianni Bugno il 17 marzo 2023 a Milano, alla vigilia della Milano-Sanremo e due giorni prima del Trofeo Binda, che radunerà in Italia i migliori ciclisti e cicliste del mondo.

«Abbiamo dovuto attendere il tempo necessario per introdurre il nuovo sistema di voto elettronico nel nostro statuto e garantirne la sicurezza per il regolare svolgimento delle elezioni» spiega Bugno, che nei suoi tre mandati consecutivi tanti traguardi ha raggiunto per il gruppo dal 2010, quando è stato eletto al vertice dell'associazione corridori.

Come è possibile leggere dettagliatamente nel regolamento pubblicato sul sito www.cpacycling.com, in occasione delle elezioni del 17 marzo i singoli corridori potranno votare individualmente oltre che tramite i propri rappresentanti nazionali e ovunque si trovino. Sarà obbligatorio però registrarsi come membri del CPA, aver scaricato l'app MyCpa e partecipare all'assemblea indetta nel giorno delle elezioni. L'assemblea si terrà sia in presenza che online, tutti i ciclisti e le cicliste membri dell'associazione riceveranno per tempo le informazioni necessarie per partecipare (per motivi organizzativi, se in forma remota è indispensabile registrarsi all'assemblea entro 48h prima dell'ora di inizio).



Sul sito del CPA sono disponibili tutte le indicazioni per coloro che sono interessati a candidarsi come presidente. Oltre a non possedere conflitti di interesse, i candidati alla presidenza del CPA dovranno inviare il loro curriculum vitae entro 15 giorni prima della data delle elezioni all'indirizzo email info@cpacycling.com per permettere ai membri del CPA di conoscere i loro programmi e gli obiettivi che si prefiggono di raggiungere nell'interesse dei ciclisti della massima categoria.

Il CPA è la prima associazione facente parte di una federazione a garantire la possibilità di esprimere il voto da remoto. «Nel corso delle ultime elezioni i corridori ci avevano chiesto di mettere in campo questa novità. Votare in modalità elettronica ha significato cambiare il nostro statuto, ripensare la nostra struttura interna garantendo la possibilità di voto ai singoli corridori e creare uno strumento, la nostra nuova app, che servisse allo scopo – conclude Gianni Bugno (nella foto SprintCyclingAgency©2022) -. Non è stato un compito facile ma sono contento di aver rispettato l’impegno preso con i corridori e sono certo che il nostro sindacato ne uscirà ancora più forte».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024