CPA. IL 17 MARZO A MILANO SCOPRIREMO IL SUCCESSORE DI GIANNI BUGNO ALLA PRESIDENZA

PROFESSIONISTI | 09/01/2023 | 17:00
di comunicato stampa

L'associazione mondiale dei corridori Cyclistes Professionnels Associés (CPA) a fine 2022 si è riunita per fissare la data e approvare il regolamento per le elezioni del presidente. I corridori sceglieranno il successore di Gianni Bugno il 17 marzo 2023 a Milano, alla vigilia della Milano-Sanremo e due giorni prima del Trofeo Binda, che radunerà in Italia i migliori ciclisti e cicliste del mondo.

«Abbiamo dovuto attendere il tempo necessario per introdurre il nuovo sistema di voto elettronico nel nostro statuto e garantirne la sicurezza per il regolare svolgimento delle elezioni» spiega Bugno, che nei suoi tre mandati consecutivi tanti traguardi ha raggiunto per il gruppo dal 2010, quando è stato eletto al vertice dell'associazione corridori.

Come è possibile leggere dettagliatamente nel regolamento pubblicato sul sito www.cpacycling.com, in occasione delle elezioni del 17 marzo i singoli corridori potranno votare individualmente oltre che tramite i propri rappresentanti nazionali e ovunque si trovino. Sarà obbligatorio però registrarsi come membri del CPA, aver scaricato l'app MyCpa e partecipare all'assemblea indetta nel giorno delle elezioni. L'assemblea si terrà sia in presenza che online, tutti i ciclisti e le cicliste membri dell'associazione riceveranno per tempo le informazioni necessarie per partecipare (per motivi organizzativi, se in forma remota è indispensabile registrarsi all'assemblea entro 48h prima dell'ora di inizio).



Sul sito del CPA sono disponibili tutte le indicazioni per coloro che sono interessati a candidarsi come presidente. Oltre a non possedere conflitti di interesse, i candidati alla presidenza del CPA dovranno inviare il loro curriculum vitae entro 15 giorni prima della data delle elezioni all'indirizzo email info@cpacycling.com per permettere ai membri del CPA di conoscere i loro programmi e gli obiettivi che si prefiggono di raggiungere nell'interesse dei ciclisti della massima categoria.

Il CPA è la prima associazione facente parte di una federazione a garantire la possibilità di esprimere il voto da remoto. «Nel corso delle ultime elezioni i corridori ci avevano chiesto di mettere in campo questa novità. Votare in modalità elettronica ha significato cambiare il nostro statuto, ripensare la nostra struttura interna garantendo la possibilità di voto ai singoli corridori e creare uno strumento, la nostra nuova app, che servisse allo scopo – conclude Gianni Bugno (nella foto SprintCyclingAgency©2022) -. Non è stato un compito facile ma sono contento di aver rispettato l’impegno preso con i corridori e sono certo che il nostro sindacato ne uscirà ancora più forte».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024