MEMORIAL ROMANO SCOTTI A ROMA, DOMANI SI CORRE ALLE CAPANNELLE

CICLOCROSS | 07/01/2023 | 08:03

Il ciclocross torna nel luogo che ha lanciato la sua metamorfosi negli anni ’10 del nuovo millennio. La disciplina ciclistica invernale per eccellenza si accinge a varcare la soglia di un tempio storico della velocità italiana: per una domenica all’Ippodromo delle Capannelle, nel cuore della Capitale, le biciclette prenderanno il posto dei purosangue. Di Watt, pardon, di cavalli, ne saranno ugualmente sprigionati in grande quantità, in fondo si tratta della finale del Giro delle Regioni Ciclocross e la consegna delle primissime maglie giallo-azzurre della storia è dietro l’angolo.


Domenica 8 gennaio grazie all’estro organizzativo dell’ASD Romano Scotti, con l’accoglienza di Hippo Group e del direttore di Capannelle, Elio Pautasso, il Memorial Romano Scotti torna nella sua casa d’elezione, celebrando l’edizione numero 15 lì dove la storia è cominciata con i Campionati Italiani del 2011, seguita dall’edizione del 2018, le Coppe del Mondo del 2013 e del 2014 oltre alle 8 edizioni del Giro Italia Ciclocross con una prova in notturna. Domenica, dunque, si accenderanno i riflettori su un percorso spettacolare, ricco di spunti tecnici in vista della chiusura di stagione e altamente scenografico grazie alla possibilità di solcare per diverse centinaia di metri la sabbia che accoglie le gare di trotto. Spettacolo garantito anche per gli appassionati che si recheranno a Capannelle per godere dal vivo delle corse: numerosi i punti panoramici sul percorso e privilegiati i punti di osservazione dalle tribune


«Da qui è iniziato tutto, abbiamo cambiato il ritmo organizzativo dando un’impostazione differente alle manifestazioni di livello, specialmente gli Italiani assoluti del 2011, con oltre 1300 iscritti compresi i tricolori dei vigili del fuoco – spiega con un piglio d’orgoglio Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore - abbiamo lanciato uno standard dal quale oggi impossibile tornare indietro, questo grazie a tutti i collaboratori e famigliari che credono nei nostri progetti e sognano ancora assieme a noi, basta darci la mano e si viaggia in un mondo speciale, quello della grande Famiglia della A.S.D. Romano Scotti. Un ringraziamento va fatto a tutto lo staff dell’Ippogroup Capannelle e al grande Amico Elio Pautasso, assieme alla sua energia siamo riusciti, nel 2013 e nel 2014, a conquistare il mondo con le 2 prove di Coppa con ben 58 paesi in diretta mondiale. Il percorso che ho disegnato in questa edizione sarà molto veloce con corsie molto larghe. Desidero ringraziare la mia famiglia per tutto il sostegno, questo evento sarà il cambio di marcia per noi, proiettati al futuro con altri nuovi progetti, ma domenica 8 gennaio con lo sguardo al cielo per ricordare colui che ci ha lasciato in eredità questo magnifico sport quale è il ciclismo, grazie Papà Romano».

La tappa romana, che segnerà anche la conclusione del Lazio Cross e dell’edizione sperimentale del Giro delle Regioni Ciclocross, prenderà vita già dal primo pomeriggio di sabato 7 gennaio con le prove ufficiali (dalle 14 alle 16) e l’apertura della segreteria con verifica licenze, consegna pass/accrediti e consegna numeri presso i locali attrezzati dell’Ippodromo, dalle 15 alle 17:30. Le iscrizioni sono aperte sul portale federale Fattore K con ID 164794, mentre i soli master degli enti della consulta non FCI devono usare il for online https://forms.gle/d7fDtNAdLoCpAhhV7.

Come da tradizione, il Memorial Romano Scotti sarà una festa anche per i più piccoli, i ciclisti in erba della promozionale giovanissimi, da PG a G6, che correranno su un percorso dedicato tipologia “short track” subito dopo la conclusione delle gare dei grandi, a coronare una giornata di festa, di crescita e di condivisione, rispecchiando il grande impegno che Romano Scotti ha avuto nella sua lunga carriera da direttore sportivo, punto di riferimento per tutte le categorie laziali. I più piccoli potranno iscriversi alla promozionale short track con ID Fattore K 164956.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024