LA SC GASTONE NENCINI PRONTA PER UNA STAGIONE INTENSA

GIOVANI | 06/01/2023 | 07:30
di Antonio Mannori

Sarà una stagione intensa almeno a giudicare dal programma quella della S.C. Gastone Nencini. Un buon gruppo di giovanissimi (9 in tutto), un paio di esordienti oltre a una femmina, un allievo, e la speranza in futuro (e non è facile) di arricchire le due categorie. Il parco atleti per la società presieduta da Massimo Bacherini è completato con un sestetto di cicloamatori, mentre è ricco il programma organizzativo della stagione. La società di Barberino di Mugello fondata nel luglio 2005, ha sempre previlegiato lo sviluppo dell’attività giovanile ed a 18 anni di distanza rimane ancora questo il suo compito primario grazie ai suoi dirigenti e allenatori.


Progetti e novità attendono il sodalizio nei prossimi mesi fino a giungere al Tour de France 2024 che sarà un evento particolare per la società che porta il nome del grande campione mugellano, vincitore del Tour nel 1960.


“Se me le assegneranno – dice il presidente Bacherini - organizzeremo due gare giovanissimi in maggio e settembre, quest’ultimo sarà un mese ricco di eventi. Domenica 3, la 72^ Coppa Lanciotto Ballerini dilettanti a Campi Bisenzio, il 17 la Coppa Sportivi di Bilancino per esordienti, il 24 il Memorial Gastone Nencini giovanissimi. In programma una gara di ciclismo paralimpico di classe C sul Lago di Bilancino e per il 2024, visto che parte il Tour da Firenze in onore di Nencini e Bartali (ma chi ha proposto il percorso si è dimenticato di passare da Bilancino luogo natale di Nencini) chiederemo di organizzare una gara Nazionale Elit/under 23 il giorno dopo la partenza del Tour (quindi domenica 30 giugno 2024 n.d.r.) con partenza da Bilancino ed arrivo presso il Monumento di Nencini, al Passo della Futa”.

LA SQUADRA: Gianluca Viola (allievo); Lapo Pierozzi e Duccio Aiazzi (esordienti); Maria Josè Villone (donna esordiente); Luca Ugolini, Giulia Villone, Davide Gentili, Mattia Mordini, Eracle Seneci, Samuele Bargiotti, Francesco e Mario Unghereanu, Perseo Seneci (giovanissimi). CICLOAMATORI: Alberti, Annoni, Arzilli, J.Bacherini, Conti, Serni. DIRETTORI SPORTIVI: Luca Toccafondi, Federico Arzilli, Jacopo Viviani, Pierluigi Nencini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024