TEAM JAYCO ALULA, L'EMOZIONE DEL DEBUTTO SULLE STRADE DI CASA: CI SARANNO MATTHEWS E SIMON YATES

PROFESSIONISTI | 04/01/2023 | 09:57

Il Team Jayco AlUla ha iniziato con successo la sua stagione in Australia: nel tradizionale Citroën Bay Crits di Geelong, infatti, Ruby Roseman-Gannon ha conquistato due vittorie consecutive sui tre giorni di gara.


L'attenzione si sposta ora sulle prossime gare; i campionati nazionali, il Santos Tour Down Under e la Cadel Evans Great Ocean Road Race.


Capitan Michael Matthews spiega: «Quest'anno ho deciso di tornare in Australia per  iniziare la stagione lì, è passato molto tempo dall’ultima volta quindi sono davvero entusiasta. Ovviamente è un appuntamento importante, ci schiereremo con una formazione molto forte e vogliamo fare bene. Siamo felici di poter tornare a correre nel nostro Paese».
Cresce l’attesa anche in campo femminile con la Cadel Evans Great Ocean Road Race e il Santos Tour Down Under che entrano a far parte dell’UCI Women's WorldTour.

Alex Manly aggiunge: «Sono super entusiasta di correre il Santos Tour Down Under quest'anno e per me personalmente, è davvero speciale dato che la gara si svolge nella mia città natale, Adelaide. Ho visto crescere questa corsa, saperla ora nell’UCI WorldTour per il 2023 è davvero qualcosa di speciale. Come squadra l’abbiamo vinta quattro volte e l'anno scorso - quando l'evento è stato chiamato "Santos Festival of Cycling" come evento nazionale - abbiamo aiutato Ruby a conquistare il successo e una vittoria di tappa e Georgia ha vinto il criterium, quindi torniamo con grande motivazione. Sappiamo che sarà una gara di altissimo livello e un percorso molto impegnativo, ma  sappiamo cosa aspettarci e ci siamo preparate molto bene».

In campo maschile Matthews sarà il capitano insieme al re della Vuelta a España 2018, il britannico Simon Yates. Con loro, un bel gruppo di corridori australiani che puntano ad iniziare la stagione 2023 con il botto sulle strade di casa: debutto con la nuova maglia per Chris Harper, Blake Quick e Rudy Porter.

LE FORMAZIONI
Campionati australiani
venerdì 6 gennaio Criterium
domenica 8 Corsa su strada
martedì 10  Cronometro
Alex Manly (CR, RR)
Alyssa Polites (CR, RR)
Amber Pate (CR, RR, TT)
Georgia Baker (RR, TT)
Georgia Howe (CR, RR, TT)
Jess Allen (CR, RR)
Ruby Roseman-Gannon (CR, RR, TT)

Luke Durbridge (RR, TT)
Lucas Hamilton (CR, RR)
Chris Harper (RR, TT)
Michael Hepburn (CR, RR)
Michael Matthews (RR)
Blake Quick (CR, RR)
Kelland O'Brien (CR, RR, TT)
Rudy Porter (CR, RR)
Callum Scotson (CR, RR, TT)

Santos Tour Down Under – Donne ( dal 15al 17 gennaio)
Cadel Evans Great Ocean Road Race – Donne (28 gennaio)
Alex Manly, Amber Pate, Alyssa Polites (solo Cadel Evans Great Ocean Road Race), Georgia Baker (solo Santos Tour Down Under), Georgie Howe, Jess Allen e Ruby Roseman-Gannon.

Santos Tour Down Under – Uomini ( 17 – 22 gennaio)
Cadel Evans Great Ocean Road Race – Uomini (28 gennaio)
Luke Durbridge, Lucas Hamilton, Chris Harper, Michael Hepburn (solo Santos Tour Down Under), Kelland O'Brien (solo Cadel Evans Great Ocean Road Race), Campbell Stewart, Michael Matthews e Simon Yates.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campionbe del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024