TOSCANA. PARLA IL PRESIDENTE METTI: «RESTA MOLTO DA FARE, MA HO FIDUCIA PER IL FUTURO

INTERVISTA | 01/01/2023 | 07:55
di Antonio Mannori

Si chiude il secondo anno del mandato di Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana e quindi è il caso di fare con lui il punto della situazione. Sempre autocritico, Saverio sintetizza i primi due anni da presidente.


“Un 2021 complicato – afferma Metti -, mentre nell’anno appena concluso l’attività è ripresa quasi del tutto. Nei primi due anni se vogliamo parlare di percentuale, abbiamo fatto il 40% di quanto prefissato, iniziando dal rinnovamento del parco mezzi, non più rinviabile, quindi l’abbigliamento per tutti gli addetti delle rappresentative. Potevamo fare sicuramente di più, qualcosa abbiamo anche sbagliato, ma non è mai venuto meno l’impegno e la voglia di far crescere il ciclismo toscano. Sono contento dell’attività svolta, della multidisciplina intrapresa da atleti e società. Siamo al vertice in campo nazionale e mi domando, quale altra regione fa quanto la Toscana?”.


Che voto dà alle commissioni con i vari addetti.

“Buono, c’è stato un impegno costante in sinergia con il Comitato, che ricordo ha dovuto sostituire un paio di consiglieri per motivi personali, Enrico Landucci al posto di Alessandro Cipriani e Samanta Cavaldonati subentrata a Massimiliano Lelli”.

I tesserati diminuiscono, come provvedere?

“Un calo legato alle minori nascite, alla pandemia, alla carenza di impianti per allenamenti sicuri, le difficoltà nel trovare sponsor disponibili”.

Quali allora le priorità per il futuro?

“Dobbiamo attuare nuove iniziative per invogliare i giovanissimi, creare manifestazioni ad hoc, avere meno intralci burocratici e norme. In diverse località della Toscana ci sono progetti per piste ciclabili. Siamo pronti ad aiutare le società giovanissimi, investiremo e aiuteremo questa attività, è il compito primario che mi sento di affermare faremmo a partire dalla prossima stagione”.

La multidisciplina va bene, è praticata da vari team.

“Sono importanti ciclocross, mountain bike, enduro, la pista. A proposito non saranno mesi facili per quest’ultima attività, con i lavori di ristrutturazione previsti al Velodromo delle Cascine a Firenze a partire dalla fine della prossima primavera”.

C’è stata una crescita anche nel settore paralimpico.

“E’ vero e ne sono contento, grazie all’opera del coordinatore regionale Nicodemo Fioravanti che ha preso a cuore il settore

Il tema della sicurezza sempre di grande attualità.

“Chi va in bici deve fare i conti con tale problema. Occorre reciproco rispetto tra ciclisti e automobilisti. Quanto alle gare che vengono organizzate l’attenzione deve essere massima, per proteggere i corridori in primis e rendere sicuro lo svolgimento delle gare”.

Calendari gare e giudici di gara.

“Soddisfatti delle richieste per le gare dilettanti e juniores 2023, ci attendiamo buone notizie anche dalle categorie giovanili. Quanto ai giudici sei toscani sono stati promossi nazionali e 10 sono i nuovi che hanno l’esame per diventare regionali il 15 gennaio”.

Il suo augurio all’inizio del nuovo anno.

“Partendo dalla grande festa regionale svoltasi a Firenze, per chi ha entusiasmo, passione, voglia di fare, il Comitato Regionale sarà sempre con loro”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024