TOSCANA. PARLA IL PRESIDENTE METTI: «RESTA MOLTO DA FARE, MA HO FIDUCIA PER IL FUTURO

INTERVISTA | 01/01/2023 | 07:55
di Antonio Mannori

Si chiude il secondo anno del mandato di Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana e quindi è il caso di fare con lui il punto della situazione. Sempre autocritico, Saverio sintetizza i primi due anni da presidente.


“Un 2021 complicato – afferma Metti -, mentre nell’anno appena concluso l’attività è ripresa quasi del tutto. Nei primi due anni se vogliamo parlare di percentuale, abbiamo fatto il 40% di quanto prefissato, iniziando dal rinnovamento del parco mezzi, non più rinviabile, quindi l’abbigliamento per tutti gli addetti delle rappresentative. Potevamo fare sicuramente di più, qualcosa abbiamo anche sbagliato, ma non è mai venuto meno l’impegno e la voglia di far crescere il ciclismo toscano. Sono contento dell’attività svolta, della multidisciplina intrapresa da atleti e società. Siamo al vertice in campo nazionale e mi domando, quale altra regione fa quanto la Toscana?”.


Che voto dà alle commissioni con i vari addetti.

“Buono, c’è stato un impegno costante in sinergia con il Comitato, che ricordo ha dovuto sostituire un paio di consiglieri per motivi personali, Enrico Landucci al posto di Alessandro Cipriani e Samanta Cavaldonati subentrata a Massimiliano Lelli”.

I tesserati diminuiscono, come provvedere?

“Un calo legato alle minori nascite, alla pandemia, alla carenza di impianti per allenamenti sicuri, le difficoltà nel trovare sponsor disponibili”.

Quali allora le priorità per il futuro?

“Dobbiamo attuare nuove iniziative per invogliare i giovanissimi, creare manifestazioni ad hoc, avere meno intralci burocratici e norme. In diverse località della Toscana ci sono progetti per piste ciclabili. Siamo pronti ad aiutare le società giovanissimi, investiremo e aiuteremo questa attività, è il compito primario che mi sento di affermare faremmo a partire dalla prossima stagione”.

La multidisciplina va bene, è praticata da vari team.

“Sono importanti ciclocross, mountain bike, enduro, la pista. A proposito non saranno mesi facili per quest’ultima attività, con i lavori di ristrutturazione previsti al Velodromo delle Cascine a Firenze a partire dalla fine della prossima primavera”.

C’è stata una crescita anche nel settore paralimpico.

“E’ vero e ne sono contento, grazie all’opera del coordinatore regionale Nicodemo Fioravanti che ha preso a cuore il settore

Il tema della sicurezza sempre di grande attualità.

“Chi va in bici deve fare i conti con tale problema. Occorre reciproco rispetto tra ciclisti e automobilisti. Quanto alle gare che vengono organizzate l’attenzione deve essere massima, per proteggere i corridori in primis e rendere sicuro lo svolgimento delle gare”.

Calendari gare e giudici di gara.

“Soddisfatti delle richieste per le gare dilettanti e juniores 2023, ci attendiamo buone notizie anche dalle categorie giovanili. Quanto ai giudici sei toscani sono stati promossi nazionali e 10 sono i nuovi che hanno l’esame per diventare regionali il 15 gennaio”.

Il suo augurio all’inizio del nuovo anno.

“Partendo dalla grande festa regionale svoltasi a Firenze, per chi ha entusiasmo, passione, voglia di fare, il Comitato Regionale sarà sempre con loro”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024