GUAZZINI. «IL 2022 E' STATO BELLISSIMO, MA E' GIA' ORA DI GUARDARE AVANTI...»

INTERVISTA | 22/12/2022 | 08:15
di Giorgia Monguzzi

Per Vittoria Guazzini si sta concludendo un 2022 bello, anzi bellissimo. È stata una stagione super quella della ventunenne toscana che ha accumulato un bagaglio di successi che farebbero invidia a chiunque. Un connubio collaudato e assodato il suo tra strada e pista, una combinazione perfetta che la fa eccellere in entrambi i terreni; nei velodromi è già una garanzia da molti anni, ma in questa stagione l’abbiamo vista letteralmente esplodere anche nelle corse in linea. Nel suo bottino stagionale figurano medagli agli europei in pista, su strada tra gli under 23, il titolo mondiale con il quartetto, la vittoria alla Bretagne Ladies Tour l’argento nella mixed relay e il primo storico titolo mondiale nella prova contro il tempo della categoria under 23.


 


«E’ stata una stagione bellissima anche se all’inizio non è stato facile - ci dice Vittoria facendo un po’ il bilancio del suo 2022 - nei primi mesi ho dovuto fare i conti con il recupero dell’infortunio della Parigi Roubaix 2021 e quindi non ho potuto dare subito il massimo. Per fortuna però ho fatto un’ottima preparazione, con la distanza ha dato i suoi frutti. Ho vissuto una stagione intensa in cui ho fatto tantissima esperienza, avevo degli obiettivi e sono contenta di averli raggiunti. È stata una vera e propria avventura nella quale ho vissuto tante emozioni incredibili, ma la più bella è arrivata con il titolo mondiale insieme alle ragazze del quartetto. In realtà è stato tutto molto frenetico, sapevamo che potevamo fare bene e proprio per quello tra di noi c’era più tensione del solito, stavamo andando molto bene ma avevamo una sensazione particolare: dentro di noi c’era la consapevolezza che avremmo potuto giocarci qualcosa di veramente grande. L’emozione dopo la consapevolezza di aver raggiunto quel traguardo è indescrivibile, ci siamo arrivate con tanti sacrifici, ma soprattutto insieme, unite come non mai».

 

Per Vittoria Guazzini il 2022 è stato il primo anno nel WorldTour, un bel salto di categoria che lei ha affrontato a testa alta, senza paura anche grazie al team Fdj Suez Futuroscope con cui ha un contratto fino al 2025. Marta Cavalli era l’altra unica italiana del team, amica da una vita, ex atleta come lei della Valcar e compagna di nazionale, è stata una di quelle certezze che la toscana ha trovato in una squadra che l’ha fatta fiorire completamente. Ora tante sfide l’attendono, ci sono le classiche, le corse a tappe, ma anche i numerosi appuntamenti in pista.

«Inizierò la stagione con il campionato europeo in pista, una tappa importantissima perché potremo conquistare punti per la qualificazione olimpica, in strada correrò in Spagna e le classiche, poi ritornerò in pista a Milton per la prova della coppa del mondo» prosegue Vittoria spiegandoci come fare entrambe le discipline sia possibile con tanta dedizione e una programmazione precisa sin dal periodo invernale. Indossare la maglia azzurra è quella spinta a fare bene, l’onore di poter rappresentare il proprio paese, quell’emozione gigantesca che è come quella della prima volta.

Quando Vittoria ci racconta della sua fantastica annata si è da poco concluso il Giro d’Onore, siamo su un divanetto del castello Visconteo di Cassano D’adda e intorno a noi c’è la creme de la creme della federazione italiana. La toscana è decisa mentre ci parla, eppure dalle sue parole traspare l’emozione, la consapevolezza di fare parte di qualcosa più grande. «Essere qui oggi con tutta la Federazione è come fare parte di una famiglia, noi non siamo solo una nazionale, siamo una squadra di amici che stanno bene insieme condividono tutto» ci dice con il petto gonfio di orgoglio.

Tra qualche giorno compirà 22 anni, la festa dopo li Natale, un po’ di tempo per restare in famiglia, ma ad attenderla ci sono già gli impegni per la prossima stagione che sembra arrivare più impetuosa che mai «L’anno prossimo sarà fondamentale, ci giochiamo la qualifica olimpica e visto il livello dovremmo farci trovare più pronte che mai» ci dice infine con la franchezza che la contraddistingue. Il 2022 è stato il suo anno speciale, ma questo è solo l’inizio di una favola destinata a proseguire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024