LAURA TOMASI. «NON E' GIUSTO CHE IO DEBBA ALLENARMI SEMPRE CON LA PAURA». VIDEO

NEWS | 19/12/2022 | 16:46
di tuttobiciweb

Con le lacrime agli occhi e la paura nel cuore, Laura Tomasi lancia l'ennesimo grido d'aiuto da parte del mondo del ciclismo. «Allenarsi con la paura di stare per strada non è per niente bello. Deve esserci più rispetto per gli utenti deboli. Passarci a 1.5m, è quello che basta per eliminare questo senso di paura costante. Io chiedo di essere libera di allenarmi sulla strada senza rischiare la vta, come mi è avvenuto oggi quando una'automobile mi ha completamente tagliato la strada in una rotonda, mi ha investito e solo per fortuna - ripeto, solo per fortuna - mi è andata bene».


Un appello accorato, registrato con il cuore in gola per lo scampato pericolo; un appello destinato non solo agli utenti della bici ma a tutti. A tutti coloro che non considerano mai che nella parte di "utenti deboli della strada" - a piedi o in bici che siano - domani potrebbero esserci loro, o i loro figli che vanno a scuola, o la loro madre che va a comprare il pane o l'amico di una vita che la vita può perderla sulla strada.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ignoranza
19 dicembre 2022 21:49 rufus
Inutile girarci intorno, siamo un popolo di ignoranti, nel senso che si ignorano le piu'elementari norme di circolazione stradale. Patenti letteralmente regalate per vendere piu' automobili, questa e' la verita'.

La marca
20 dicembre 2022 10:48 MFaccin
Hai ragione! Sei nella marca "gioiosa" dei 40 morti per incidenti in 8 mesi e della 6 patenti al giorno di media, ritirate per ubriachezza e distrazioni varie; in realtà sono solo la punta dell'iceberg.
Sei nella marca dove il suo presidente, adesso che è finito il covid, si fa vedere solo per pubblicizzare il prosecco.
Ho vissuto anni all'estero, qui è fuori dal mondo, non è un posto per le due ruote.
Io qui vado in Mountain bike, e solo su sterrati o sulle ciclabili, non riuscirei ad allenarti come fai tu
Stai attenta, qui, sempre!!

ci serve più rispetto
20 dicembre 2022 15:32 ludimatteo
purtroppo siamo un impiccio per molti automobilisti, tante volte si viene sorpassati a distanza molto ravvicinata sia in rotatoria che non e si viene insultati proprio per farti un dispetto a me personalmente è capitato più di una volta, le leggi ci sono ma purtroppo e la mentalità che non va bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024