GF INTERNAZIONALE LA FAUSTO COPPI 2023, CONFERMATO ANCHE L’EVENTO DEDICATO ALLE E-BIKE

GRAN FONDO | 18/12/2022 | 07:50

La 34a edizione della Granfondo La Fausto Coppi è anche E-Bike! Al 31 dicembre terminano le tariffe promozionali. Perché non pensare alla granfondo come un bel regalo di Natale?


La Fausto Coppi, la granfondo internazionale che partirà da Cuneo il prossimo 25 giugno 2023, è anche “La Fausto Coppi E-Bike”, ossia l’evento dedicato agli appassionati di bici elettriche già sperimentato nel 2019.


Lo start è previsto il 25 giugno 2023 da Piazza Galimberti in Cuneo, 15 minuti dopo la partenza ufficiale della granfondo. I partecipanti possono utilizzare qualsiasi tipo di bici elettrica anche se, per la tipologia del percorso potrebbe essere utile una e-road con set-up gravel o in assenza, una mtb elettrica. La maglia sarà un’edizione speciale dedicata a questo evento.

La Fausto Coppi E-Bike non è competitiva e non ci sarà la classifica finale, ma consentirà di pedalare su alcuni dei tratti più spettacolari della manifestazione. Il percorso, infatti, è lo stesso della mediofondo: 111 km e 2500 metri di dislivello, che porteranno verso il santuario di Castelmagno, fino a salire ai 2481 metri del Colle Fauniera, cima più alta dell’evento, per poi arrivare a Cuneo attraverso Madonna del Colletto (1304m).

Le iscrizioni sono possibili sul sito ENDU: https://join.endu.net/fee/78767?idiscritto=0 - il costo d’iscrizione è di euro 50 fino a fine dicembre, poi euro 60 fino al 30 aprile 2023 – chiusura iscrizioni 30 aprile 2023.

Al 31 dicembre scade la tariffa promozionale di 50 euro e dal 1° gennaio 2023 iscriversi a La Fausto Coppi costerà 60 euro. Dunque, chi volesse approfittare della quota agevolata deve affrettarsi! Ad oggi, sono già oltre 750 i partecipanti registrati all’evento, provenienti da 15 nazioni.

Natale si avvicina, perché non pensare a La Fausto Coppi come un bel regalo per un amico/a appassionato/a di granfondo? Un pensiero che potrebbe tradursi in una vera buona azione: acquistando uno dei 200 posti della griglia di solidarietà “Salviamo le Strade di Montagna” (euro 120) si potrà partire in prima fila e contribuire alla manutenzione dei percorsi dove transita l’evento.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.faustocoppi.net

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024