LA GRANFONDO LIOTTO PROMETTE ANCORA PIU’ FESTA!

GRAN FONDO | 12/12/2022 | 07:35

Nel ricchissimo carnet delle novità targate Granfondo Liotto 2023, svetta il percorso unico di 101 km e 1650 m di dislivello, disegnato e messo a punto per soddisfare una serie di parametri fondamentali per la famiglia Liotto.


Primo fra tutti la sicurezza di ogni corridore, dal primo all’ultimo, con chiusura del traffico implementata. Il percorso unico Liotto conserverà sempre i suoi punti di forza, riassumibili in pochi, decisi aggettivi: divertente, vivace, mozzafiato come lo sono i suggestivi scenari che si sveleranno durante la cavalcata verso il traguardo, al cospetto del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Monte Berico. 


Una granfondo connotata sempre di più dalla fisionomia di evento cicloturistico, dove l’agonismo, rappresentato dai tratti cronometrati, ben si bilancia con la dimensione del viaggio, l’offerta enogastronomica locale e l’intrattenimento per tutti.

Ma procediamo con ordine.

Tre salite cronometrate: la Longara – Villabalzana lunga 7,5 km, 310 di dislivello e pendenza massima del 12%, la Toara, lunga 4,7 km, 237 m di dislivello e 12% di pendenza massima ed infine la terza (per l’esattezza la quarta salita di giornata) e forse la più impegnativa: Bocca d’Ascesa – San Gottardo, lunga 4,3 km, con un dislivello di 256 m e una pendenza massimo del 16%.

La somma dei tempi di questi tre tratti cronometrati decreterà la classifica in base alle categorie, mentre il podio che coronerà i tre primi classificati assoluti – uomo e donna – rimane confermato.

Un’altra ghiotta novità 2023 sarà l’ulteriore attenzione riservate all’accoglienza, potenziata dal profilo dell’offerta culinaria locale e non solo in relazione a quello che viene comunemente definito “pasta party”, termine che, nel caso dei Liotto, non rende assolutamente giustizia a quanto offerto agli amatori. 

Stiamo parlando del Ristoro di Grancona, secondo pit-stop a circa 70 km dalla partenza dopo il primo idrico a Pozzolo, dove il profumo delizioso del salame ai ferri nostrano, con polenta e vino indurranno anche i più riottosi ad una gustosa fermata. Il ristoro è stato volutamente collocato in un’area verde che a maggio sarà fiorita e dove generalmente le famiglie vicentine si fermano per fare un picnic e per rilassarsi.

“La nostra volontà, alla luce di quella che può essere definita una nuova visione del ciclismo amatoriale – ha commentato Pierangelo Liotto – è in primis valorizzare e far scoprire a più persone possibili la grande bellezza dei Colli Berici e della città di Vicenza, ponendo l’accento su tutto ciò che ci rende unici, anche dal profilo della cucina e dei prodotti tipici. La parola chiave è FESTA, ovvero una grande celebrazione dello sport, dello stare insieme, pedalando in sicurezza e godendosi, durante e dopo la competizione, le bellezze paesaggistiche e le prelibatezze della tavola vicentina.”

Non mancheranno iniziative volte a premiare lo spirito di gruppo per incentivare la partecipazione delle squadre, a partire dalla tariffa, confermata anche per il 2023 e riservata ai team - la 10+1 gratis – ma non solo, mentre per iscriversi a quella che si preannuncia già da ora come un’edizione senza precedenti, non rimane che attendere l’apertura ufficiale delle iscrizioni, fissata per mercoledì 14 dicembre a partire dalle ore 9:00, con tariffa speciale di € 40.00.

Per conoscere in dettaglio il nuovo percorso 2023: https://www.granfondoliotto.it/percorso-granfondo-101-km

La Granfondo Liotto Città di Vicenza è prova dei circuiti: Zero Wind Show (www.zerowindshow.com), Nalini Road Series (www.naliniroadseries.com) Cycling Italia UNESCO (www.cyclingitalia.it) e fa parte del Campionato Nazionale ACSI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024