ROMA, TORNA IL CICLOPELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DEL DIVINO AMORE CON UN PENSIERO A REBELLIN E ALLA SICUREZZA

NEWS | 07/12/2022 | 07:38

Nel 1960, la Società Scuola Ciclismo Aquilotti organizzò a Roma la prima edizione del Ciclopellegrinaggio alla Madonna del Divino Amore. Oggi, l’eredità di questa tradizione è giunta all’Asd Pedala Per Un Sorriso  tramandata dal Team Raffineria di Roma e dal suo storico dirigente ciclista Franco Cacci, grazie all’interessamento del Direttore di Corsa Internazionale Agildo Mascitti, oggi, anche Presidente del Comitato Provinciale di Roma della FCI. La manifestazione gode da sempre dell’egida del Comitato Regionale Lazio della FCI e anche l’attuale amministrazione, con in testa il Presidente Maurizio Brilli, ha confermato il suo patrocinio.


La manifestazione gode da sempre dell’egida del Comitato Regionale Lazio della FCI e anche l’attuale amministrazione, con in testa il Presidente Maurizio Brilli, ha confermato il suo patrocinio.


Il Ciclopellegrinaggio si svolgerà domenica 11 dicembre con partenza alle 9,30 da Viale della Tecnica, nei pressi dell’ex velodromo olimpico e giungerà al Santuario della Madonna del Divino Amore in via Ardeatina dopo aver percorso circa 23 km ed essere transitato nel parco delle Catacombe di San Callisto custodito dai sacerdoti Salesiani di San Giovanni Bosco. All’arrivo presso il Santuario, i ciclisti riceveranno in dono dall’Asd Pedala Per Un Sorriso la stampa delle preghiere che verranno recitate insieme prima di ricevere la benedizione.

Le preghiere scelte dal Presidente Onorario della società organizzatrice, Luca Centomo, sono quella scritta da San Giovanni Paolo II in occasione della sua visita al Santuario nel 1979 e quella dedicata alla Madonna del Ghisallo, protettrice di tutti i ciclisti nel mondo.

Il santuario della Madonna del Divino Amore è retto da Sua Eminenza il Cardinale Enrico Feroci, il quale ha molto gradito la ripresa dell’iniziativa dopo i due anni di fermo dovuti all’emergenza Covid 19. Sua Eminenza, in occasione dell’incontro preparatorio della manifestazione, ha sottolineato la spiritualità dell’evento e invitato tutti i ciclisti a fermarsi presso il Santuario in occasione la Santa Messa.

La tragica uccisione del ciclista professionista Davide Rebellin ha imposto, alla giornata, una riflessione in più sul tema della sicurezza in strada per le categorie più indifese come ciclisti e pedoni. Per questo, al termine della benedizione, su iniziativa delle Asd Pedala Per Un Sorriso, Ciclismo Lazio e Largo Sole Team, in condivisione con il Comitato Regionale Lazio e Comitato Provinciale di Roma della FCI, i ciclisti presenti sventoleranno, in silenzio, per qualche secondo, il foulard bianco che sono stati invitati ad indossare per l’occasione. Questo “segno” sarà ripetuto, contestualmente, in altre città italiane a rappresentare il dissenso contro la mancanza di sicurezza sulle strade nei riguardi degli utenti più deboli e la richiesta dell’istituzione, la seconda domenica di dicembre, della Giornata Nazionale In Memoria Delle Vittima In Bicicletta Su Strada.

Al termine dalla parte rituale e di impegno civico, la Asd Pedala Per Un Sorriso, grazie alla disponibilità dei locali dell’Oratorio della Parrocchia della Sacra Famiglia del Divino Amore e della gentilezza del Parroco Don Fabio, augurerà il Buon Natale a tutti i presenti “brindando” con tè, pandoro e panettone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024