ROMA, TORNA IL CICLOPELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DEL DIVINO AMORE CON UN PENSIERO A REBELLIN E ALLA SICUREZZA

NEWS | 07/12/2022 | 07:38

Nel 1960, la Società Scuola Ciclismo Aquilotti organizzò a Roma la prima edizione del Ciclopellegrinaggio alla Madonna del Divino Amore. Oggi, l’eredità di questa tradizione è giunta all’Asd Pedala Per Un Sorriso  tramandata dal Team Raffineria di Roma e dal suo storico dirigente ciclista Franco Cacci, grazie all’interessamento del Direttore di Corsa Internazionale Agildo Mascitti, oggi, anche Presidente del Comitato Provinciale di Roma della FCI. La manifestazione gode da sempre dell’egida del Comitato Regionale Lazio della FCI e anche l’attuale amministrazione, con in testa il Presidente Maurizio Brilli, ha confermato il suo patrocinio.


La manifestazione gode da sempre dell’egida del Comitato Regionale Lazio della FCI e anche l’attuale amministrazione, con in testa il Presidente Maurizio Brilli, ha confermato il suo patrocinio.


Il Ciclopellegrinaggio si svolgerà domenica 11 dicembre con partenza alle 9,30 da Viale della Tecnica, nei pressi dell’ex velodromo olimpico e giungerà al Santuario della Madonna del Divino Amore in via Ardeatina dopo aver percorso circa 23 km ed essere transitato nel parco delle Catacombe di San Callisto custodito dai sacerdoti Salesiani di San Giovanni Bosco. All’arrivo presso il Santuario, i ciclisti riceveranno in dono dall’Asd Pedala Per Un Sorriso la stampa delle preghiere che verranno recitate insieme prima di ricevere la benedizione.

Le preghiere scelte dal Presidente Onorario della società organizzatrice, Luca Centomo, sono quella scritta da San Giovanni Paolo II in occasione della sua visita al Santuario nel 1979 e quella dedicata alla Madonna del Ghisallo, protettrice di tutti i ciclisti nel mondo.

Il santuario della Madonna del Divino Amore è retto da Sua Eminenza il Cardinale Enrico Feroci, il quale ha molto gradito la ripresa dell’iniziativa dopo i due anni di fermo dovuti all’emergenza Covid 19. Sua Eminenza, in occasione dell’incontro preparatorio della manifestazione, ha sottolineato la spiritualità dell’evento e invitato tutti i ciclisti a fermarsi presso il Santuario in occasione la Santa Messa.

La tragica uccisione del ciclista professionista Davide Rebellin ha imposto, alla giornata, una riflessione in più sul tema della sicurezza in strada per le categorie più indifese come ciclisti e pedoni. Per questo, al termine della benedizione, su iniziativa delle Asd Pedala Per Un Sorriso, Ciclismo Lazio e Largo Sole Team, in condivisione con il Comitato Regionale Lazio e Comitato Provinciale di Roma della FCI, i ciclisti presenti sventoleranno, in silenzio, per qualche secondo, il foulard bianco che sono stati invitati ad indossare per l’occasione. Questo “segno” sarà ripetuto, contestualmente, in altre città italiane a rappresentare il dissenso contro la mancanza di sicurezza sulle strade nei riguardi degli utenti più deboli e la richiesta dell’istituzione, la seconda domenica di dicembre, della Giornata Nazionale In Memoria Delle Vittima In Bicicletta Su Strada.

Al termine dalla parte rituale e di impegno civico, la Asd Pedala Per Un Sorriso, grazie alla disponibilità dei locali dell’Oratorio della Parrocchia della Sacra Famiglia del Divino Amore e della gentilezza del Parroco Don Fabio, augurerà il Buon Natale a tutti i presenti “brindando” con tè, pandoro e panettone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Biesse Carrera Premac annuncia l'accordo per la stagione 2026 con il corridore Ilya Slesarenko, che farà parte della rosa della Continental bresciana della prossima stagione. Bielorusso classe 2007, in questa stagione ha brillato con la maglia del Veleka...


Saranno quattro le gare che da sabato 24 a martedì 27 maggio vedranno in gara i portacolori del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Si tratta di una serie di appuntamenti a carattere nazionale e internazionale che sicuramente metteranno a dura...


Sarà una giornata piena di ciclismo quella che attende SS Cosma e Damiano per l’edizione 2025 del Trofeo Klimabus. Il bike day è in programma domenica 25 maggio e vedrà in lizza Esordienti, Allievi e Juniores che gareggeranno in quest’ordine...


Era il 2019 quando Richard Carapaz a Verona ha alzato il Trofeo senza fine scrivendo una pagina importante per il suo paese, perché è stato il primo corridore dell’Ecuador a vincere un grande giro. Nel 2022 era tornato alla corsa...


Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024