IN VIGORE IL NUOVO STATUTO, DA OGGI LE DONNE ENTRANO A TUTTI GLI EFFETTI NEL CPA

POLITICA | 02/12/2022 | 14:31

Da oggi è ufficialmente in vigore il nuovo statuto del CPA – Cyclistes Professionnels Associés e per tutti i ciclisti e le cicliste della massima categoria si prospettano novità importanti.


Lo scorso 21 novembre l'associazione mondiale dei corridori ha approvato le nuove norme fondamentali che consentiranno una maggiore partecipazione alla vita dell'associazione ai corridori stessi. Il nuovo statuto garantisce infatti l'inclusione delle donne, anche se in tanti paesi non sono ancora formalmente riconosciute come professioniste, e permette ai corridori di avere un ruolo attivo grazie ad un nuovo organismo, il Consiglio dei Corridori. Rappresentanti di ogni squadra faranno parte di questa delegazione dei corridori, che potrà votare all'interno del comitato direttivo del CPA e che decide su ogni questione riguardante il sindacato.


«Dal 2016 Gianni Bugno e il resto del consiglio da lui presieduto hanno accettato di aprire le porte dell'associazione al settore femminile e da allora abbiamo ottenuto parecchie conquiste per le atlete. Oggi possiamo festeggiare un altro passo concreto che ha richiesto lavoro e pazienza» commenta Alessandra Cappellotto, direttrice del CPA Women. «Fin dagli esordi della sezione femminile del CPA ci siamo dati da fare a livello istituzionale per dare alle atlete un loro sindacato, che fosse riconosciuto dagli altri stakeholders. Abbiamo dato loro voce e rappresentatività in tutto il mondo, contribuendo alla nascita di nuove associazioni nazionali. Con l'UCI abbiamo perfezionato i regolamenti, collaborando con organizzatori e squadre abbiamo contribuito alla crescita di tutto il movimento, e ci stiamo battendo perchè le atlete possano avere un Accordo Paritario che le tuteli a 360° come già accade per i loro colleghi uomini. Stiamo lavorando perchè in tutti i paesi il professionismo al femminile diventi realtà quanto prima, anche se ogni nazione ha le sue peculiarità e leggi da rivedere, non solo in ambito sportivo, per garantire a tutti gli effetti la parità di genere» prosegue la campionessa del mondo di San Sebastián 1997.

Martedì 6 dicembre il comitato direttivo del CPA si riunirà per fissare la data e votare il regolamento delle prossime elezioni. Quel che è certo è che, per la prima volta, anche le cicliste potranno esprimere la loro preferenza e che il nuovo presidente del CPA emergerà da una votazione elettronica, la prima della storia dell'associazione mondiale dei corridori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu van der Poel ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, prima conquistando la maglia iridata al mondiale di Ciclocross e poi tagliando per primo il traguardo alla Milano-Snremo. L’olandese è appena rientrato dalla Spagna ed è soddisfatto del...


Q36.5 presenta per il 2023 una novità assoluta: la nuova tecnologia Grid Skin (GRDXKN®). La tecnologia è esclusiva di Q36.5 per l’abbigliamento da ciclismo. Il team di Ricerca e Sviluppo di Q36.5 ha sviluppato l’applicazione della tecnologia GRDXKN® in grado di salvaguardare...


Il norvegese Fredrik Dversnes ha ottenuto la sua prima vittoria da pofessionista imponendosi per distacco sul traguardo della Route Adélie de Vitré. Il ventiseienne portacolori della Uno-X Pro Cycling Team) ha preceduto due corridori del Team Arkéa-Samsic, vale a dire...


La dea bendata si mette una volta di più di traverso sulla strada di Alberto Bettiol. La EF Education-EasyPost ha infatti annunciato qualche minuto fa che il corridore toscano, vincitore della Ronde nel 2019, non potrà essere al via domenica...


Il Women's Tour si prenderà una pausa di un anno nel 2023. A causa di una combinazione di aumento dei costi di gestione (circa il 20% in più rispetto alla gara del 2022) e un livello ridotto di supporto commerciale,...


Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio...


«Voglio puntare l'attenzione sulla sicurezza sulle strade sia per chi va in bicicletta “muscolare” o su monopattino e negli ultimi tempi anche sulle biciclette a pedalata assistita. Non parliamo di mondo agonistico e di gare bensì di normale circolazione stradale:...


Mancano due giorni al Giro delle Fiandre e ieri alla conferenza stampa della Jumbo-Visma Van Aert ha raccontato alla stampa in quale modo si è avvicinato alla Ronde e che tipo di gara sarà domenica per lui e la sua...


E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


Ne abbiamo già parlato l’anno scorso, ma pare che ora siano stati fatti grandi passi in più. Nelle foto dell’utente Twitter @JVerlaeckt si vede la Cervélo S5 di Edoardo Affini (nella foto in gallery, la bici del mantovano è accanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI