IN VIGORE IL NUOVO STATUTO, DA OGGI LE DONNE ENTRANO A TUTTI GLI EFFETTI NEL CPA

POLITICA | 02/12/2022 | 14:31

Da oggi è ufficialmente in vigore il nuovo statuto del CPA – Cyclistes Professionnels Associés e per tutti i ciclisti e le cicliste della massima categoria si prospettano novità importanti.


Lo scorso 21 novembre l'associazione mondiale dei corridori ha approvato le nuove norme fondamentali che consentiranno una maggiore partecipazione alla vita dell'associazione ai corridori stessi. Il nuovo statuto garantisce infatti l'inclusione delle donne, anche se in tanti paesi non sono ancora formalmente riconosciute come professioniste, e permette ai corridori di avere un ruolo attivo grazie ad un nuovo organismo, il Consiglio dei Corridori. Rappresentanti di ogni squadra faranno parte di questa delegazione dei corridori, che potrà votare all'interno del comitato direttivo del CPA e che decide su ogni questione riguardante il sindacato.


«Dal 2016 Gianni Bugno e il resto del consiglio da lui presieduto hanno accettato di aprire le porte dell'associazione al settore femminile e da allora abbiamo ottenuto parecchie conquiste per le atlete. Oggi possiamo festeggiare un altro passo concreto che ha richiesto lavoro e pazienza» commenta Alessandra Cappellotto, direttrice del CPA Women. «Fin dagli esordi della sezione femminile del CPA ci siamo dati da fare a livello istituzionale per dare alle atlete un loro sindacato, che fosse riconosciuto dagli altri stakeholders. Abbiamo dato loro voce e rappresentatività in tutto il mondo, contribuendo alla nascita di nuove associazioni nazionali. Con l'UCI abbiamo perfezionato i regolamenti, collaborando con organizzatori e squadre abbiamo contribuito alla crescita di tutto il movimento, e ci stiamo battendo perchè le atlete possano avere un Accordo Paritario che le tuteli a 360° come già accade per i loro colleghi uomini. Stiamo lavorando perchè in tutti i paesi il professionismo al femminile diventi realtà quanto prima, anche se ogni nazione ha le sue peculiarità e leggi da rivedere, non solo in ambito sportivo, per garantire a tutti gli effetti la parità di genere» prosegue la campionessa del mondo di San Sebastián 1997.

Martedì 6 dicembre il comitato direttivo del CPA si riunirà per fissare la data e votare il regolamento delle prossime elezioni. Quel che è certo è che, per la prima volta, anche le cicliste potranno esprimere la loro preferenza e che il nuovo presidente del CPA emergerà da una votazione elettronica, la prima della storia dell'associazione mondiale dei corridori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024