IN VIGORE IL NUOVO STATUTO, DA OGGI LE DONNE ENTRANO A TUTTI GLI EFFETTI NEL CPA

POLITICA | 02/12/2022 | 14:31

Da oggi è ufficialmente in vigore il nuovo statuto del CPA – Cyclistes Professionnels Associés e per tutti i ciclisti e le cicliste della massima categoria si prospettano novità importanti.


Lo scorso 21 novembre l'associazione mondiale dei corridori ha approvato le nuove norme fondamentali che consentiranno una maggiore partecipazione alla vita dell'associazione ai corridori stessi. Il nuovo statuto garantisce infatti l'inclusione delle donne, anche se in tanti paesi non sono ancora formalmente riconosciute come professioniste, e permette ai corridori di avere un ruolo attivo grazie ad un nuovo organismo, il Consiglio dei Corridori. Rappresentanti di ogni squadra faranno parte di questa delegazione dei corridori, che potrà votare all'interno del comitato direttivo del CPA e che decide su ogni questione riguardante il sindacato.


«Dal 2016 Gianni Bugno e il resto del consiglio da lui presieduto hanno accettato di aprire le porte dell'associazione al settore femminile e da allora abbiamo ottenuto parecchie conquiste per le atlete. Oggi possiamo festeggiare un altro passo concreto che ha richiesto lavoro e pazienza» commenta Alessandra Cappellotto, direttrice del CPA Women. «Fin dagli esordi della sezione femminile del CPA ci siamo dati da fare a livello istituzionale per dare alle atlete un loro sindacato, che fosse riconosciuto dagli altri stakeholders. Abbiamo dato loro voce e rappresentatività in tutto il mondo, contribuendo alla nascita di nuove associazioni nazionali. Con l'UCI abbiamo perfezionato i regolamenti, collaborando con organizzatori e squadre abbiamo contribuito alla crescita di tutto il movimento, e ci stiamo battendo perchè le atlete possano avere un Accordo Paritario che le tuteli a 360° come già accade per i loro colleghi uomini. Stiamo lavorando perchè in tutti i paesi il professionismo al femminile diventi realtà quanto prima, anche se ogni nazione ha le sue peculiarità e leggi da rivedere, non solo in ambito sportivo, per garantire a tutti gli effetti la parità di genere» prosegue la campionessa del mondo di San Sebastián 1997.

Martedì 6 dicembre il comitato direttivo del CPA si riunirà per fissare la data e votare il regolamento delle prossime elezioni. Quel che è certo è che, per la prima volta, anche le cicliste potranno esprimere la loro preferenza e che il nuovo presidente del CPA emergerà da una votazione elettronica, la prima della storia dell'associazione mondiale dei corridori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024