TOUR 2024 A NIZZA, PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA NON SI ARRIVERA' A PARIGI

TOUR DE FRANCE | 01/12/2022 | 12:03
di Luca Galimberti

Per la prima volta nella sua storia, il Tour de France non si concluderà a Parigi, a causa della vicinanza alle Olimpiadi. Nel 2024 Nizza e il suo agglomerato ospiteranno il gran finale, con una cronometro individuale domenica 21 luglio, come ha spiegato Christian Prudhomme, direttore dell'evento. «Perché il Tour non finirà a Parigi nel 2024? Siamo tutti molto felici che i Giochi Olimpici si svolgano in Francia e a Parigi. È fantastico per tutti, lo sport francese e non solo. Ma era del tutto impossibile arrivare con il Tour a Parigi, le forze di polizia e della gendarmeria avranno già un sovraccarico di lavoro senza aggiungerne altro. Nel prendere questa decisione ci ha guidato il buon senso».


Il direttore del Tour ha spiegato a L'Equipe: «La Costa Azzurra ci offrirà uno scenario eccezionale dal punto di vista paesaggistico, non dimentichiamo che è il luogo più conosciuto dagli stranieri in Francia dopo Parigi. Partendo da Nizza e dalla sua metropoli, vivremo un fine settimana diverso dal solito che ci permetterà di offrire uno spettacolo pirotecnico finale davvero fantastico».


Prudhomme ha delineato già il programma: «Finiremo con una cronometro individuale di cui non sappiamo ancora il chilometraggio, ma questo significa che il Tour potrà essere veramente combattuto ed incerto fino alla tappa finale.  Sarà la  prima volta dopo trentacinque anni che la nostra corsa si concluderà con una prova contro il tempo , la prima dalla famosa cronometro degli Champs-Élysées con gli otto secondi che divisero Greg LeMond e Laurent Fignon. È un caso, ma il Tour si concluderà il 21 luglio, giorno della festa nazionale belga Ho già detto che l'attuale campione del mondo Evenepoel è il benvenuto ogni volta che lo desidera. La Costa Azzurra non sarà solo il palcoscenico della tappa finale ma del Grand finale della corsa: sabato mattina 20 luglio partiremo da Nizza e affronteremo percorsi che conosciamo bene perchè spesso hanno deciso  i destini della Parigi-Nizza, percorsi che possono offrire finali emozionanti, sorprese e colpi di mano». Prima di concludere il suo intervento il direttore Prudhomme ha voluto ricordare Davide Rebellin, che ci ha lasciatato ieri e che nel 2008 vinse la Parigi - Nizza anticipando di soli 3" Rinaldo Nocentini.

Al fianco del direttore Prudhomme era presente anche il sindaco di Nizza Christian Estrosi che non ha nascosto la sua felicità per questo importante avvenimento. «Ringrazio a nome della città e di tutto il territorio ASO e tutti quanti hanno lavorato per portare a Nizza il grande finale del Tour 2024. Il Tour è uno dei simboli dello sport e del ciclismo nel mondo e per la nostra città è un onore ospitare l’evento dopo aver ospitato la partenza del Tour de France 2020 in un contesto molto difficile a causa del Covid» ha detto il primo cittadino nizzardo.

Il grande finale del Tour de France sarà una grande festa,«Abbiamo lavorato tutti assieme per accettare questa sfida. Una sfida che  siamo pronti e orgogliosi di accettare» ha chiosato il Prefetto del dipartimento Alpes-Maritimes Bernard Gonzalez.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
e la Depart?
1 dicembre 2022 15:37 PedroGonzalezTVE
Attendiamo l'annincio della Grand Depart...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024