BRESCIA, FESTEGGIATI I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA STAGIONE SPERANDO NEL VELODROMO... GALLERY

PREMI | 28/11/2022 | 10:02
di Paolo Venturini

L’Auditorium Capretti dell’Istituto Artigianelli di Brescia è tornato a riempirsi di giovani ciclisti come non capitava dai tempi prepandemia in occasione delle premiazioni della Federciclismo provinciale.


Tanti ragazzi e ragazze, vincitori nel corso della stagione dei campionati provinciali nelle varie specialità ciclistiche, dalla strada e minisprint, alla mountain bike con il cross country, l’eliminator e il crescente mondo del ciclocross. Spazio anche ai paraciclisti dell’Active Team La Leonessa che hanno portato in dote titoli italiani e mondiali e della Polisportiva Disabili Vallecamonica con il tricolore tandem di Bersini con guida l’ex pro Nicola Loda. Il bilancio.


A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo Gianni Pozzani che nel rimarcare il bilancio tutto sommato positivo della stagione, non ha mancato di porre l’accento sulla vicenda del velodromo di Montichiari ancora off limits per le società giovanili locali.

Una vicenda stigmatizzata anche dal presidente regionale della Fci Stefano Pedrinazzi che diplomaticamente ha evitato la polemica sostenendo di non avere purtroppo maggiori e migliori informazioni per le società bresciane. Graditi ospiti della giornata di festa due professionisti cresciuti nel vivaio delle squadre bresciane, ovvero Jakub Mareczko, 28 anni e già 60 vittorie in carriera da professionista (terzo corridore bresciano di tutti i tempi per quantità di successi) e il più giovane Cristian Scaroni, 25 anni, accasato all’Astana dopo aver conquistato in questa stagione, con la maglia della Nazionale, i primi due successi da professionista.

Entrambi felici di premiare i ragazzi dalle categorie Giovanissimi fino agli Under 23,  hanno sottolineato l’importanza di avere un vivaio che ti fa crescere senza pressioni, Mareczko in casa Soprazocco poi con l’Otelli, Scaroni dalla scuola della Feralpi Monteclarense che, dopo l’abbandono forzato di Colbrelli, sono i più illustri rappresentati del ciclismo bresciano la cui pattuglia si è assottigliata nelle ultime due stagioni.

Premiate anche le migliori società con la Coppa Brescia strada e mtb, i benemeriti della Federciclismo mentre la Leonessa d’oro è stata assegnata a Luigino Rossi, presidente della Polisportiva Camignone. Premi sono stati consegnati ai campioni provinciali di ogni categoria maschile e femminile,  e a coloro che hanno portato in alto il vessillo della provincia con campionati italiani ed europei (è il caso delle sorelle Bianchi nel ciclocross e mtb). Al termine della cerimonia premiati anche i vincitori anche del circuito Leonessa mbt Cup aperto anche a società e atleti fuori provincia. Tra i bresciani vincono Davide Cabrini, allievo di secondo anno del Manuel Bike, l’Esordiente Alessandro Chitò del Velò Montirone e Mariachiara Signorelli Esordiente della Carbonhubo

da Il Giornale di Brescia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024