A SCUOLA CON BEKING. TANTI EVENTI PER SENSIBILIZZARE I RAGAZZI SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE

EVENTI | 25/11/2022 | 15:45

Tutela dell’ambiente e della biodiversità, mobilità green, economia circolare, agricoltura sostenibile ed esplorazione di nuove risorse che esulino dai combustibili fossili: ecco alcune delle grandi sfide che contribuiscono alla riflessione sulla transizione energetica, un punto cardine della mission di Beking.


Non solo bicicletta e divertimento, dunque, ma anche educazione e sensibilizzazione che permetterà, alla manifestazione, di allargare i propri confini e raggiungere le scuole del Principato dove bambini e ragazzi saranno chiamati ad essere protagonisti del proprio futuro. 


L’obiettivo - di grande attualità nel contesto di sobrietà energetica - è quello di sensibilizzare i giovani sul consumo di energia e di aiutarli a fare scelte migliori. Molte saranno le occasioni per coinvolgerli su questi temi, sia durante la giornata del 27 novembre, sia nella settimana precedente all’evento.

“Credo sia molto importante rapportarsi nella giusta modalità con i bambini su questo tema” ha spiegato Matteo Trentin. “È fondamentale trovare un linguaggio adeguato per spiegare ai più piccoli - magari anche graficamente, grazie a Speedy - l’importanza di usare la bici in maniera corretta nella vita quotidiana, condividendo questa passione con gli amici. Il sogno di Beking per il futuro è quello di introdurre anche delle scuole di bici all’interno del contesto educativo, questo aiuterebbe molto nella consapevolezza e nella gestione della strada e del mezzo stesso anche e soprattutto in città.”

Per la domenica in famiglia di Beking Monaco 2022, via libera al gioco, la Prévention Routière Monégasque allestirà infatti un piccolo circuito che rappresenterà una strada e il suo crocevia, in modo che i ragazzi possano divertirsi e allo stesso tempo imparare il rispetto delle regole, l’importanza del casco e delle luci e il pericolo dell’alcol quando si è alla guida dei mezzi di trasporto. In compagnia della nuova mascotte Speedy, i più piccoli saranno impegnati con disegni e colori, per dar sfogo alla propria creatività e scoprire come utilizzare la bici per spostamenti sicuri, anche in città. 

“La bicicletta è, a mio avviso, il mezzo di trasporto migliore e più sano per i bambini” ha detto il pluricampione del mondo, Peter Sagan che correrà a Beking il prossimo weekend. “Il fatto che non sia necessaria la patente di guida non significa però che si possa fare quello che si vuole. Bisogna educare i ciclisti fin da piccoli, facendogli comprendere l’importanza di pedalare con prudenza, prestare attenzione al traffico e rispettare le leggi, non solo per la propria sicurezza ma anche per quella degli altri ciclisti e pedoni.”

Beking Monaco si conferma ancora una volta come un evento orientato verso le giovani generazioni, fortemente legato ai temi più attuali di riconversione. La transizione energetica è senza dubbio una delle questioni calde che necessita il coinvolgimento e l’impegno di tutti,  specialmente dei ragazzi che hanno la capacità di guidare il cambiamento tramite semplici gesti quotidiani. Appuntamento il 27 novembre per cominciare da piccoli grandi passi, insieme.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26enne  Adam Ťoupalík, già vincitore dell'Umag Trophy, si è imposto oggi alla conclusione dei 154 chilometri del GP Goriska. L'atleta ceco in forza alla formazione Elkov - Kasper ha anticipato Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e lo sloveno Tilen Finkšt...


Quando ti si presenta l'occasione, devi essere brava a coglierla al volo. E Pfeiffer Georgi lo ha fatto nel migliore dei modi conquistando un grande successo alla Brugge - De Panne, disputata su un percorso di ben 163 km. La...


Kaden Groves, 24enne velocista della Alpecin-Deceuninck, conquista Sabadell dove oggi si è conclusa in volata la quarta tappa della Volta Ciclista a Catalunya. L'australiano ha ottenuto la prima affermazione stagionale, la decima in carriera, battendo in rimonta Bryan Coquard (Cofidis) e Corbin Strong (Israel -...


Ben Healy (EF) vince la terza tappa della Settimana Coppi&Bartali davanti a Domenico Pozzovivo (Israel Premier Tech) e al compagno Mark Padun.Mauro Schmid (Quick Step) rischia di perdere la maglia rossoverde, ma alla fine mantiene sia quella che la bianca...


Quali sono le carte che Filippo Ganna può giocarsi alla Parigi-Roubaix? E dove può arrivare Vincenzo Nibali alla Cape Epic di MTB? E Giulio Ciccone può puntare alla classifica di un grande Giro? Questi i quesiti di Radiocorsa di oggi,...


La prima wild card del Tour de Pologne 2023 è per Human Powered Health, una scelta dettata dall’impronta che il team sta lasciando nel mondo del ciclismo con la sua filosofia incentrata sulla valorizzazione di uno stile di vita sano,...


ASSOS of Switzerland lancia oggi la sua app per dispositivi mobili, una nuova piattaforma ottimizzata per offrire agli utenti un’esperienza premium durante i loro acquisti. L’app, disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, rappresenta una novità assoluta nel settore dell’abbigliamento da...


Nella terza tappa la città di Forlì torna ad essere grande protagonista nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali e lo fa proponendo una frazione (139 i chilometri da percorrere) piena di insidie e di novità. per seguire la cronaca diretta...


I primi due mesi di attività hanno ribaltato la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni: al comando, grazie alle ottime prestazioni nella Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo, è balzato infatti Filippo Ganna che stacca di circa 180 punti Lorenzo Rota,...


Si definisce un “sessantottino” Walter De Luca, ma solo perché nato a Legnano nel 1968, il 6 luglio, residente però da sempre nella vicina Busto Garolfo, sposato con Morgana, due figli, Giulia e Pietro, proprio a cento metri dall’impianto del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI