A SCUOLA CON BEKING. TANTI EVENTI PER SENSIBILIZZARE I RAGAZZI SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE

EVENTI | 25/11/2022 | 15:45

Tutela dell’ambiente e della biodiversità, mobilità green, economia circolare, agricoltura sostenibile ed esplorazione di nuove risorse che esulino dai combustibili fossili: ecco alcune delle grandi sfide che contribuiscono alla riflessione sulla transizione energetica, un punto cardine della mission di Beking.


Non solo bicicletta e divertimento, dunque, ma anche educazione e sensibilizzazione che permetterà, alla manifestazione, di allargare i propri confini e raggiungere le scuole del Principato dove bambini e ragazzi saranno chiamati ad essere protagonisti del proprio futuro. 


L’obiettivo - di grande attualità nel contesto di sobrietà energetica - è quello di sensibilizzare i giovani sul consumo di energia e di aiutarli a fare scelte migliori. Molte saranno le occasioni per coinvolgerli su questi temi, sia durante la giornata del 27 novembre, sia nella settimana precedente all’evento.

“Credo sia molto importante rapportarsi nella giusta modalità con i bambini su questo tema” ha spiegato Matteo Trentin. “È fondamentale trovare un linguaggio adeguato per spiegare ai più piccoli - magari anche graficamente, grazie a Speedy - l’importanza di usare la bici in maniera corretta nella vita quotidiana, condividendo questa passione con gli amici. Il sogno di Beking per il futuro è quello di introdurre anche delle scuole di bici all’interno del contesto educativo, questo aiuterebbe molto nella consapevolezza e nella gestione della strada e del mezzo stesso anche e soprattutto in città.”

Per la domenica in famiglia di Beking Monaco 2022, via libera al gioco, la Prévention Routière Monégasque allestirà infatti un piccolo circuito che rappresenterà una strada e il suo crocevia, in modo che i ragazzi possano divertirsi e allo stesso tempo imparare il rispetto delle regole, l’importanza del casco e delle luci e il pericolo dell’alcol quando si è alla guida dei mezzi di trasporto. In compagnia della nuova mascotte Speedy, i più piccoli saranno impegnati con disegni e colori, per dar sfogo alla propria creatività e scoprire come utilizzare la bici per spostamenti sicuri, anche in città. 

“La bicicletta è, a mio avviso, il mezzo di trasporto migliore e più sano per i bambini” ha detto il pluricampione del mondo, Peter Sagan che correrà a Beking il prossimo weekend. “Il fatto che non sia necessaria la patente di guida non significa però che si possa fare quello che si vuole. Bisogna educare i ciclisti fin da piccoli, facendogli comprendere l’importanza di pedalare con prudenza, prestare attenzione al traffico e rispettare le leggi, non solo per la propria sicurezza ma anche per quella degli altri ciclisti e pedoni.”

Beking Monaco si conferma ancora una volta come un evento orientato verso le giovani generazioni, fortemente legato ai temi più attuali di riconversione. La transizione energetica è senza dubbio una delle questioni calde che necessita il coinvolgimento e l’impegno di tutti,  specialmente dei ragazzi che hanno la capacità di guidare il cambiamento tramite semplici gesti quotidiani. Appuntamento il 27 novembre per cominciare da piccoli grandi passi, insieme.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024