UNA VIA PER ENNIO DORIS

NEWS | 24/11/2022 | 18:00
di Pier Augusto Stagi

Un anno fa oggi, Ennio Doris ha preso un’altra strada. Ha spiccato il volo, si è momentaneamente spostato, per osservare meglio, anche se lui ha sempre avuto la capacità di scrutare il mondo da ogni angolazione, con semplicità e facilità. Oggi Milano 3 Basiglio, dove Banca Mediolanum ha il proprio cuore pulsante, gli ha dedicato una via, lui che le vie le ha sempre trovate e percorse, battute e ripassate.


L’uomo che ha portato nel nostro mondo un nuovo modo di intendere la Banca, l’uomo che ha preferito le strade alla scrivania, oggi ha una via a suo nome, che ha preso il posto di via Francesco Sforza, sul percorso che porta alla sede del gruppo da lui fondato nel 1997, per volere della sindaca di Basiglio, Lidia Reale, che ha ricordato la figura dell’illustre concittadino, che tanto ha fatto per la comunità. «Negli ultimi anni, ho fortemente voluto che il nostro territorio potesse avere una sua identità, intitolando alcuni luoghi a persone che hanno fatto la storia di Basiglio. Penso, ad esempio, a palazzo Albertario nel centro storico. O alla sala intitolata a Brunello Maggiani. E presto anche il centro sportivo. Perché sono convinta che edifici e spazi abbiano un’anima identitaria, il cui valore è dato proprio da coloro che si sono impegnati in prima persona per renderla riconoscibile. Ennio Doris è stato sicuramente un protagonista della storia più recente di Basiglio. Per questo abbiamo deciso di individuare una via alla quale attribuire il suo nome».


Egoismo e altruismo. Egoismo e generosità: queste le parole chiave, che riassumono solo in parte il pensiero di questo fantastico mecenate del bene e filantropo del buonsenso, che soleva dire «il modo migliore per essere egoisti è essere altruisti». Un paradosso, un ossimoro, una contraddizione in termini che riassume con semplicità un uomo che ha lasciato tangibilmente il proprio segno del suo passaggio terreno. «Ancora oggi mi stupisco del bene che ha lasciato in tante persone, e resto a bocca aperta dei segni tangibili da parte di chi mi viene a raccontare quello che mio papà ha fatto per loro», ha raccontato Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum. «Papà avrebbe detto: perché quelle facce scure, perché siete tutti così contriti, oggi è un bel giorno di festa. Sorridete!», ha aggiunto Sara, presidente della Fondazione Mediolanum. «Sono stata fortunata a vivere accanto ad un grande uomo che ha regalato amore, ma sento anche il vostro per lui», ha chiosato la signora Lina, che ha accompagnato per una vita un uomo che ha saputo percorrere nella sua vita tante strade, trovandone di nuove.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024