UNA VIA PER ENNIO DORIS

NEWS | 24/11/2022 | 18:00
di Pier Augusto Stagi

Un anno fa oggi, Ennio Doris ha preso un’altra strada. Ha spiccato il volo, si è momentaneamente spostato, per osservare meglio, anche se lui ha sempre avuto la capacità di scrutare il mondo da ogni angolazione, con semplicità e facilità. Oggi Milano 3 Basiglio, dove Banca Mediolanum ha il proprio cuore pulsante, gli ha dedicato una via, lui che le vie le ha sempre trovate e percorse, battute e ripassate.


L’uomo che ha portato nel nostro mondo un nuovo modo di intendere la Banca, l’uomo che ha preferito le strade alla scrivania, oggi ha una via a suo nome, che ha preso il posto di via Francesco Sforza, sul percorso che porta alla sede del gruppo da lui fondato nel 1997, per volere della sindaca di Basiglio, Lidia Reale, che ha ricordato la figura dell’illustre concittadino, che tanto ha fatto per la comunità. «Negli ultimi anni, ho fortemente voluto che il nostro territorio potesse avere una sua identità, intitolando alcuni luoghi a persone che hanno fatto la storia di Basiglio. Penso, ad esempio, a palazzo Albertario nel centro storico. O alla sala intitolata a Brunello Maggiani. E presto anche il centro sportivo. Perché sono convinta che edifici e spazi abbiano un’anima identitaria, il cui valore è dato proprio da coloro che si sono impegnati in prima persona per renderla riconoscibile. Ennio Doris è stato sicuramente un protagonista della storia più recente di Basiglio. Per questo abbiamo deciso di individuare una via alla quale attribuire il suo nome».


Egoismo e altruismo. Egoismo e generosità: queste le parole chiave, che riassumono solo in parte il pensiero di questo fantastico mecenate del bene e filantropo del buonsenso, che soleva dire «il modo migliore per essere egoisti è essere altruisti». Un paradosso, un ossimoro, una contraddizione in termini che riassume con semplicità un uomo che ha lasciato tangibilmente il proprio segno del suo passaggio terreno. «Ancora oggi mi stupisco del bene che ha lasciato in tante persone, e resto a bocca aperta dei segni tangibili da parte di chi mi viene a raccontare quello che mio papà ha fatto per loro», ha raccontato Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum. «Papà avrebbe detto: perché quelle facce scure, perché siete tutti così contriti, oggi è un bel giorno di festa. Sorridete!», ha aggiunto Sara, presidente della Fondazione Mediolanum. «Sono stata fortunata a vivere accanto ad un grande uomo che ha regalato amore, ma sento anche il vostro per lui», ha chiosato la signora Lina, che ha accompagnato per una vita un uomo che ha saputo percorrere nella sua vita tante strade, trovandone di nuove.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024