A CITTADELLA IL GALA DI PREMIAZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 25/11/2022 | 07:35
di Francesco Coppola

La Sala Consiliare di Villa Rina  di Cittadella è stata lo scenario del Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata in occasione dei festeggiamenti per il ventennale dell'attività. La serata, patrocinata dalla Regione Veneto, dalle Province di Padova e Treviso, dal Coni e del Comune di Cittadella, è iniziata con l'esecuzione dell'Inno di Mameli. L'appuntamento, organizzato dal Veloce Club Tombolo, ha avuto valenza socio-culturale e ha confermato le sinergie interdisciplinari esistenti con il Cittadella Calcio che è intervenuta con il presidente Andrea Gabrielli e i giocatori Carlos Embalo e Vincenzo Ciriello. La cerimonia è stata inaugurata dagli interventi del Sindaco di Cittadella, Luca Pierobon, dall'Assessore allo Sport, Diego Galli, da i presidenti del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, del Comitato Regionale della Federciclismo, Sandro Checchin e del Consigliere Regionale, Giuseppe Pan.


Alle premiazioni sono intervenuti il sindaco di San Giorgio in Bosco e Consigliere Provinciale allo Sport, Nicola Pettenuzzo con l'Assessore Vittorio Trento, di San Martino di Lupari, Nivo Fior con il Presidente del Consiglio, Luciano Viggiani, il Sindaco di Galliera Veneta, Italo Perfetti, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Tombolo Luca Frasson e Vanda Marchetti e il Consigliere allo Sport di Villa del Conte, Lorenza De Franceschi.


Durante la serata è stata presentata la foto-gallery curata dall'Architetto Alberto Zonta con Diletta Tosetto ed illustrata con emozione da Pierluigi Basso nella carrellata del Grand Prix nel ricordo del compianto presidente e dirigente nazionale Avv. Enzo Conte e degli amici. Rassegna che ha fatto rivivere le emozioni degli epici Circuiti degli Assi negli anni Settanta ad oggi.

Momento-clou sono state le premiazioni del Grand Prix 2022 coordinate dal direttore di corsa professionisti Basso con il Prof. Lamberto Tellatin  e la miss Gioia Pierobon al cerimoniale, con la consegna della preziosa Targa d’Argento-Bragagnolo Argenti-Laghi di Cittadella del Ventennale al blasonato team Zalf  Euromobil désirée Fior rappresentato dal direttore sportivo ed ex-pro-azzurro, Gianni Faresin e il promettente corridore Davide De Pretto classe 2002 di Piovene Rocchette. Quest'ultimo bronzo agli Europei su strada Under 23 lo scorso luglio ad Anadia (Portogallo) e azzurro ai mondiali australiani di settembre e stagista al team australiano World Tour BikeExchange-Jayco. E' stato premiato dal consigliere regionale Giuseppe Pan.

Sono state poi consegnate le due targhe dei Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell’Anno destinate a persone, enti, associazioni, distintesi per valori etico-morali nelle attività legate allo sport. La prima è stata assegnata all'azienda Elite di Fontaniva per la rilevante attività imprenditoriale e tecnico-agonistica internazionale con vari riscontri socio-culturali. A ritirare il riconoscimento è stata Nicoletta Sartore. Il secondo, invece, è stato assegnato a Primo Fior, classe 1981 nato a Cittadella e residente a Castello di Godego, presidente della Polisportiva Centro Giovanile San Martino di Lupari e dirigente (presidente dal 2017/2020) della titolata Padova Basket Millennium di Serie A1 e consigliere della Federbasket Carrozzina (FIPIC).

Applaudita la "passerella" per i dirigenti del "trittico" e tra loro il fondatore del Grand Prix, Sergio Pivato (Alta Padovana Tour), Flavio Miozzo (Giro del Medio Brenta) e Giampietro Bonin (Sportivi Poggiana).

La conclusione della serata è stata dedicata alle Forze dell'Ordine per la fondamentale collaborazione e la preziosa attività quotidiana  con il saluto  del Dirigente Comandante della Sezione Polizia Stradale di Padova, Gianfranco Martorano, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Cittadella, Magg. Andrea Pezzo e del Comandante del Distretto di Polizia Locale, Nicola Mosele. Un omaggio del "Giro del Medio Brenta"  è stato consegnato dalla consigliere allo sport di Villa del Conte, Lorenza De Franceschi, ed Emilio Ballan della Ballan Spa. Grandi ringraziamenti sono stati rivolti allo staff guidato da Ginaldo Quattoni, Giovan Battista Reginato e ai vari gruppi, tra i quali l'Associazione Nazionale Carabinieri presieduta da Davide Pierobon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024