A CITTADELLA IL GALA DI PREMIAZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 25/11/2022 | 07:35
di Francesco Coppola

La Sala Consiliare di Villa Rina  di Cittadella è stata lo scenario del Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata in occasione dei festeggiamenti per il ventennale dell'attività. La serata, patrocinata dalla Regione Veneto, dalle Province di Padova e Treviso, dal Coni e del Comune di Cittadella, è iniziata con l'esecuzione dell'Inno di Mameli. L'appuntamento, organizzato dal Veloce Club Tombolo, ha avuto valenza socio-culturale e ha confermato le sinergie interdisciplinari esistenti con il Cittadella Calcio che è intervenuta con il presidente Andrea Gabrielli e i giocatori Carlos Embalo e Vincenzo Ciriello. La cerimonia è stata inaugurata dagli interventi del Sindaco di Cittadella, Luca Pierobon, dall'Assessore allo Sport, Diego Galli, da i presidenti del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, del Comitato Regionale della Federciclismo, Sandro Checchin e del Consigliere Regionale, Giuseppe Pan.


Alle premiazioni sono intervenuti il sindaco di San Giorgio in Bosco e Consigliere Provinciale allo Sport, Nicola Pettenuzzo con l'Assessore Vittorio Trento, di San Martino di Lupari, Nivo Fior con il Presidente del Consiglio, Luciano Viggiani, il Sindaco di Galliera Veneta, Italo Perfetti, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Tombolo Luca Frasson e Vanda Marchetti e il Consigliere allo Sport di Villa del Conte, Lorenza De Franceschi.


Durante la serata è stata presentata la foto-gallery curata dall'Architetto Alberto Zonta con Diletta Tosetto ed illustrata con emozione da Pierluigi Basso nella carrellata del Grand Prix nel ricordo del compianto presidente e dirigente nazionale Avv. Enzo Conte e degli amici. Rassegna che ha fatto rivivere le emozioni degli epici Circuiti degli Assi negli anni Settanta ad oggi.

Momento-clou sono state le premiazioni del Grand Prix 2022 coordinate dal direttore di corsa professionisti Basso con il Prof. Lamberto Tellatin  e la miss Gioia Pierobon al cerimoniale, con la consegna della preziosa Targa d’Argento-Bragagnolo Argenti-Laghi di Cittadella del Ventennale al blasonato team Zalf  Euromobil désirée Fior rappresentato dal direttore sportivo ed ex-pro-azzurro, Gianni Faresin e il promettente corridore Davide De Pretto classe 2002 di Piovene Rocchette. Quest'ultimo bronzo agli Europei su strada Under 23 lo scorso luglio ad Anadia (Portogallo) e azzurro ai mondiali australiani di settembre e stagista al team australiano World Tour BikeExchange-Jayco. E' stato premiato dal consigliere regionale Giuseppe Pan.

Sono state poi consegnate le due targhe dei Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell’Anno destinate a persone, enti, associazioni, distintesi per valori etico-morali nelle attività legate allo sport. La prima è stata assegnata all'azienda Elite di Fontaniva per la rilevante attività imprenditoriale e tecnico-agonistica internazionale con vari riscontri socio-culturali. A ritirare il riconoscimento è stata Nicoletta Sartore. Il secondo, invece, è stato assegnato a Primo Fior, classe 1981 nato a Cittadella e residente a Castello di Godego, presidente della Polisportiva Centro Giovanile San Martino di Lupari e dirigente (presidente dal 2017/2020) della titolata Padova Basket Millennium di Serie A1 e consigliere della Federbasket Carrozzina (FIPIC).

Applaudita la "passerella" per i dirigenti del "trittico" e tra loro il fondatore del Grand Prix, Sergio Pivato (Alta Padovana Tour), Flavio Miozzo (Giro del Medio Brenta) e Giampietro Bonin (Sportivi Poggiana).

La conclusione della serata è stata dedicata alle Forze dell'Ordine per la fondamentale collaborazione e la preziosa attività quotidiana  con il saluto  del Dirigente Comandante della Sezione Polizia Stradale di Padova, Gianfranco Martorano, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Cittadella, Magg. Andrea Pezzo e del Comandante del Distretto di Polizia Locale, Nicola Mosele. Un omaggio del "Giro del Medio Brenta"  è stato consegnato dalla consigliere allo sport di Villa del Conte, Lorenza De Franceschi, ed Emilio Ballan della Ballan Spa. Grandi ringraziamenti sono stati rivolti allo staff guidato da Ginaldo Quattoni, Giovan Battista Reginato e ai vari gruppi, tra i quali l'Associazione Nazionale Carabinieri presieduta da Davide Pierobon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024