| 04/01/2005 | 00:00 I colori sono quelli che siamo abituati a conoscere, ma si tratta pur sempre di una "prima volta": ecco allora Enrico Franzoi impegnato sui prati di Aigle in Coppa del Mondo, nella prima sua prima uscita con la maglia della Lampre Caffita. Franzoi, che oggi è il miglior ciclocrossista italiano e si preparara ai campionati italiani in programma sabato e domenica a Rovato (Bs), è infatti uno dei neoprofessionisti della formazione di Pro Tour nata dalla fusione tra Lampre e Saeco.
Sarà Rovato, cittadina bresciana di cui è assessore allo sport Giuseppe Martinelli (direttore sportivo e scopritore di Damiano Cunego), ad ospitare questa edizione dei campionati intorno alla quale si avverte una forte aspettativa. Le premesse per un successo organizzativo ci sono tutte, sia dal punto di vista della partecipazione (il quadro è ancora provvisorio, ma si profilano numeri da record, molto prossimi ai 500 atleti) che per la presenza di pubblico, ulteriormente attirato dalla "visita" - nella giornata di sabato - di due ospiti di spicco come Damiano Cunego e Ivan Basso, i campioni emergenti del nostro ciclismo su strada.
Il circuito di Rovato - già felicemente sperimentato lo scorso inverno per una gara a livello nazionale (difatti quest'anno si assegna la seconda edizione del Trofeo Berendsohn, messo in palio dal main sponsor della manifestazione) - ha tutte le caratteristiche per accendere la sfida, anche considerando l'ottimo momento che sta attraversando il ciclocross nazionale, grazie al positivo rendimento di tanti suoi protagonisti vecchi e nuovi.
In particolare sembrano esservi due atleti in grado di affrontare questa sfida tricolore con ragionevoli ambizioni in chiave mondiale (l'appuntamento iridato è fissato a St. Wendel, Germania, il 29 e 30 gennaio prossimi). Nella categoria open Enrico Franzoi ha rafforzato le sue quotazioni con un'ottima stagione di Coppa del Mondo. Nella categoria juniores il 18enne bellunese Daniele Malacarne è addirittura leader provvisorio di Coppa. Insomma, il ciclocross italiano sembra vivere una fase particolarmente favorevole e questo non può che accrescere l'interesse attorno ai Campionati Italiani, che saranno anche teletrasmessi da Raisport, sia su RaiTre che su RaisportSat.
Questo il programma delle gare:
VENERDI‚ 7 GENNAIO
Dalle ore 17.00: preliminari e verifiche licenze presso la segreteria situata nel Foro Boario in Piazza Garibaldi a Rovato (BS)
Ore 18.30: riunione tecnica con i DS
SABATO 8 GENNAIO
8.30 - 10.00 verifica licenze
11.00: juniores m/f, donne Under23, donne Elite e donne amatori (40')
14.30: Elite e Under23 (60')
DOMENICA 9 GENNAIO
8.00 - 9.00 verifica licenze
10.00: master 3-4-5 (40')
11.30: master 1-2 e sportmen (60')
13.15: esordienti m/f e allieve (30')
14.15: allievi (30')
Al momento gli iscritti sono circa 430, ma la situazione è in continuo divenire (nuove richieste di iscrizione arrivano di ora in ora).
Maggiori dettagli e informazioni sui Campionati Italiani di Ciclocross 2005 sono disponibili sul sito www.comunedirovato.it/ciclocross 2005.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.