BAIS, BEVILACQUA, RIVI E MAESTRI: QUATTRO RINNOVI IN CASA EOLO KOMETA

MERCATO | 17/11/2022 | 09:00

“La Eolo Kometa è una famiglia”. Ecco quello che dicono e ripetono tutti i corridori che sono arrivati a vestire questa maglia: una famiglia. Il posto perfetto dove correre in bicicletta, ma allo stesso tempo il posto in cui si sta bene: si cresce, si matura, ci si arricchisce come ciclisti e come uomini. Ed è bello, sempre, parlare di storie che continuano come quelle di quattro ragazzi  – Davide Bais, Simone Bevilacqua, Samuele Rivi, Mirco Maestri (quest’ultimo ha rinnovato per due stagioni) – che anche il prossimo anno continueranno a correre con noi. Continueranno a fare parte di quella splendida famiglia che è la Eolo Kometa.


Davide Bais: “Devo essere sincero: non mi vedo con una maglia diversa. Perché qui mi sono trovato subito benissimo, perché qui ho trovato persone splendide, perché qui sono cresciuto e soprattutto perché qui sento di poter crescere ancora. Questa squadra mi ha dato tanto, e per quanto mi riguarda farò di tutto per meritarmi la fiducia che mi è stata rinnovata”.


Simone Bevilacqua: “Sono molto contento di continuare questo progetto e sono grato a Fran, Ivan e Alberto per avermi dato ancora fiducia: questa cosa mi riempie di orgoglio e spero quest’anno di poterli ripagare. Con una squadra come questa ci sono tutti i presupposti per fare grandi cose anche a livello personale, mi piacerebbe vincere qualcosa e ho già ripreso ad allenarmi con questo obiettivo in testa”.

Samuele Rivi: “Sapere che sarò qui anche l’anno prossimo è bellissimo: non era scontato, e ringrazio tutti per la fiducia che cercherò di ripagare. Come? Provando a mettermi a disposizione della squadra, ad andare in fuga quando mi verrà chiesto, e magari a togliermi qualche soddisfazione perché mi piacerebbe vincere una corsa. Sono contento di ritrovare tutti i miei compagni e tutti i ragazzi dello staff con cui si è instaurato un bellissimo rapporto, non vedo l’ora di ricominciare: ci vediamo in strada!”.

Mirco Maestri: “Insomma, rieccoci: qui in Eolo Kometa ho trovato una seconda famiglia, ed è ovvio che sia felicissimo di questa conferma, che ha ancora più valore perché è una conferma doppia visto che ho firmato fino al 2024. Credo di aver fatto una buona stagione, anche se con un po’ di fortuna e un pizzico di freddezza avrei potuto centrare il bersaglio grosso. Parlo di quella tappa al Giro d’Italia che mi è sfuggita per un soffio, ed è la seconda volta in carriera che mi capita: e siccome si dice che la terza volta è quella giusta, spero davvero di poter tornare al Giro e coronare questo grande sogno. Da questa squadra ho ricevuto tantissimo, e credo di aver dato qualcosa anche dal punto di vista umano. Ora, come ho sempre fatto, volto pagina perché per me ogni anno è come se fosse il primo. Voglio mettermi in gioco, voglio dimostrare di essermi meritato il posto in squadra, voglio aiutare la squadra e… meritarmi la convocazione al Giro, perché c’è un conto aperto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024