MEDITERRANEO CROSS, CHE SUCCESSO LA TAPPA DI BISCEGLIE

CICLOCROSS | 15/11/2022 | 07:35

Ancora perfettamente riuscito il binomio tra Bisceglie e il ciclocross che non manca mai di costituire un grande evento e ben organizzato con lo sfondo del mare Adriatico: la Coppa Città di Bisceglie-Memorial Peppino Preziosa ha raccolto, in questa 25°edizione, la partecipazione di oltre 220 ciclocrossisti da quasi tutte le regioni del Centro-Sud Italia che si sono sfidati a suon di pedalate tra ostacoli e rampe nell’incantevole cornice della Conca dei Monaci (riviera di ponente della città biscegliese) dove è stato accolto il percorso nell’ampia area parcheggio in cui lo sterrato ha tenuto dopo l’abbondante pioggia caduta nella notte.


Per l’unica gara pugliese del calendario 2022-2023 del Mediterraneo Cross, in cabina di regia la Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro che, per professionalità e puntualità organizzativa, continua ad assumere un ruolo di primo piano nel settore fuoristrada, tale da far proiettare la città di Bisceglie come autentico punto di riferimento a livello regionale ed extra-regionale per la pratica della mountain bike tra primavera ed estate, più il ciclocross nel periodo autunnale ed invernale.


Tra gli agonisti a conquistare con merito la top-5 al traguardo in ogni categoria Gabriele La Notte (Ludobike Scuola di Ciclismo), Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Ivan Mastromatteo (Team Bike Revolution Palo Del Colle), Luigi Altamura (Avis Bike Ruvo) e Pietro De Micheli (Mtb Casarano) tra i G6 uomini, Noemi Fracchiolla (Team Eurobike) e Maria Vittoria Quarta (Kalos Scuola di Ciclismo) tra le G6 donne, Francesco Dell’Olio (Avis Bike Ruvo), Emanuele Favilli (Michele Bartoli Academy), Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Nicolò Rana (Ludobike Scuola di Ciclismo) e Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere-Ciclone) tra gli esordienti secondo anno uomini, Silvia Leonetti (Andria Bike), Ilaria Di Terlizzi (Avis Bike Ruvo) e Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le esordienti secondo anno donne, Mirco Sasso (Michele Bartoli Academy), Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese), Giuseppe Bassi (Avis Bike Ruvo), Cristian Di Paolo (Fun Bike Asd) e Giuseppe Fornelli (Avis Bike Ruvo) tra gli allievi uomini primo anno, Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior), Alessia Maria Micieli (Abiomed – Bike&Co. Ragusa) e Maria Lauciello (Avis Bike Ruvo) tra le allieve donne primo anno, Alex Fratti (Michele Bartoli Academy), Michele Pascarella (Team Cesaro), Marco Russo (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Milo Cappelli (Olimpia Valdarnese) e  Luca Bardi (Asd 1D+/1 Dente in Più) tra gli allievi uomini secondo anno, Maddalena Simeoni (Michele Bartoli Academy), Denise Schito (Maglie Bike), Chiara Caporaso (Amicisuperski) e Sara Simeone (Bike&Sport Team) tra le allieve donne secondo anno, Simone Massaro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Antonio Regano (Andria Bike), Andrea Ricca (Aurunci Cycling Team), Mirko Agrosì (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Giuseppe Cassano (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli juniores uomini, Letizia Barra (Michele Bartoli Academy), Chiara Radesca (Zhiraf Guerciotti), Chiara Vitello (Racing Team Agrigento), Dalila Langone (Loco Bikers) e Francesca Emilia Musci (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le juniores donne, Vittorio Carrer (DP66 Giant Smp), Salvatore Lo Monaco (Team Race Mountain), Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Francesco Binetti (Pro.Gi.T Cycling Team) e Mattia Maria Varalla (Pro.Gi.T Cycling Team) tra gli under 23 uomini, Federica Occhipinti (Abiomed – Bike&Co. Ragusa) tra le under 23 donne, Luca Prete (Fun Bike Asd), Antonio Vigoroso (Rolling Bike), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Antonio Lavieri (Loco Bikers) e Gino Masino (Bike&Sport Team) tra gli élite uomini,  Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce) e Alessia Pia Gaudioso (Ciclo Team Valnoce) tra le élite donne.

A podio per le categorie amatoriali Monica Martulli (GSC Baser Dilettantistico) e Ilaria Guida (Talent Bike) tra le master donna 1, Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 2, Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) tra le master donna 3, Alessandro De Matteis (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Giuseppe Spiriticchio (Alta Murgia Mtb) e Samuele Colonna (Loco Bikers) tra gli élite sport, Antonio Giaconella (Team All Bike Ruvo di Puglia), Giuseppe Todisco (Sport for Fit Racing Team) e Gianluca Ruocco (Asd Team Ciclismo) tra i master 1, Maurizio Ditaranto (Talent Bike), Michele Del Latte (Canusium Bike) e Carmine Amendola (Bike&Sport Team) tra i master 2, Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike), Gianfranco Bongermino (New Cycling Team) e Filippo Gaglianone (Asd Belvedere-Ciclone) tra i master 3, Carlo Saracino (Scuole di Ciclismo-Tugliese Salentino), Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport) ed Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) tra i master 4, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) e Angelo Prospato (Latella Sport) tra i master 5, Mario Fosco (Team Aurispa), Domenico Iannotta (Team Giannini) e Cosimo Calabretta (Team Eracle) tra i master 6, Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici), Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) e Antonio Centonze (Ciclistica Vernolese) tra i master 7, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers), Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico) e Giuseppe Vellitri (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra i master 8.

Agli organizzatori della Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro sono giunti i complimenti dai rappresentanti dell’amministrazione comunale di Bisceglie (con in testa il sindaco Angelantonio Angarano, l’assessore allo sport Maria Lorusso e l’assessore all’ambiente Gianni Naglieri) più il plauso del presidente regionale FCI Puglia Giuseppe Calabrese: “Complimenti alla Cavallaro per il lavoro svolto e al comune di Bisceglie che ha permesso di poter usufruire di questi ampi spazi nella zona del lungomare e metterli in sicurezza dal traffico veicolare. La stagione del ciclocross si avvia quasi al giro di boa e guardiamo fiduciosi al nostro movimento verso la fase finale, nella speranza di ottenere qualche bella gratificazione negli appuntamenti che contano a livello nazionale”.

Gli ha fatto eco Sabino Piccolo, membro del comitato organizzatore locale della Polisportiva Cavallaro e del circuito Mediterraneo Cross: “Con il duro lavoro sulle nostre spalle, riusciamo a divertirci e a far divertire gli atleti. Sono felice del continuo apprezzamento alla nostra macchina organizzativa perché tutti rimangono colpiti dalla maestosa location della Conca dei Monaci che l’abbiamo trasformata in un incantevole palcoscenico ciclocrossistico, in piena sintonia con l’amministrazione comunale per rendere agibile il percorso e mostrarlo in tutta la sua bellezza”.

I LEADER DEL MEDITERRANEO CROSS 2022-2023 AGONISTI DOPO TRE PROVE

Esordienti secondo anno uomini: Francesco Dell’Olio (Avis Bike Ruvo)

Esordienti secondo anno donne: Silvia Leonetti (Andria Bike)

Allievi uomini primo anno: Cristian Di Paolo (Fun Bike Asd)

Allieve donne primo anno: Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior)

Allievi uomini secondo anno: Michele Pascarella (Team Cesaro)

Allieve donne secondo anno: Denise Schito (Maglie Bike)

Juniores uomini: Simone Massaro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino)

Juniores donne: Chiara Radesca (Zhiraf Guerciotti)

Under 23: Vittorio Carrer (DP66 Giant Smp)

Elite: Luca Prete (Fun Bike Asd)

Open donne: Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024