GIORNO DELLA SCORTA. 30 ANNI E 30 VOLTE PER AMORE DEL CICLISMO

EVENTI | 11/11/2022 | 10:00
di Silvano Antonelli

Domani la Prefettura di Ravenna ospiterà l'edizione 2022 del Giorno della Scorta, un'edizione ancora più importante perché è quella del trentennale. È proprio il caso di dire, parlando degli amici del Gs Progetto Scorta, che hanno... passato una vita a pensare come assicurare sempre meglio la sicurezza a tutti coloro che pedalano. Alla vigilia della manifestazione, vi proponiamo il saluto del presidente del Gs Progetti Scirta, Silvano Antonelli, che apre la brochure della manifestazione e racchiude in poche parole il senso di un premio, di una società, di una vita dedicate al ciclismo.


 


Cari amici, eccoci qua per la trentesima volta per dire che: volendo si può! Tre decenni per passare dalle gare ciclistiche obbligate a «svolgersi nel rispetto del codice della strada» senza alcuna ordinanza di sospensione temporanea del traffico, a quelle attuali, dove le specifiche dell’Art. 9 e le successive edizioni del Disciplinare delle scorte tecniche alle gare ciclistiche, hanno portato il ciclismo ad una accettabile condizione di sicurezza e serenità.

Si sono quindi determinate le condizioni rivendicate nel manifesto costitutivo del Gs Progetti Scorta quando nel lontano 1992 nasceva con l’intento di contribuire, con idee, progetti ed esperienze concrete, come quella dei suoi motociclisti, al diffondersi di una nuova cultura della sicurezza, capace di giungere ad un quadro legislativo più appropriato basato sulla professionalizzazione del volontariato per renderlo organico e sinergico ad un nuovo rapporto con le Forze di Polizia, costrette sempre più a lasciare spazio al supporto dei privati.

Un risultato avveratosi, che oggi, agli occhi di molti, potrebbe apparire persino logico e scontato, ma che non è stato per nulla facile raggiungere. All’inizio e per diverso tempo ancora, insieme ai bravi organizzatori che, intuendo l’idea di futuro che stava in questa diversa concezione della sicurezza, ricorrevano intanto ai gruppi di moto staffetta che andavano moltiplicandosi in forme sempre più affidabili, altri organizzatori invece, per non dire anche di alcuni dirigenti federali, facevano opposizione ipotizzando semplicemente un aumento dei costi o, addirittura, un rinunciare ai servizi dello Stato per farne una attività di mero guadagno e speculazione. Prese di posizione gradualmente sconfitte dai fatti.

Come Gs Progetti Scorta siamo orgogliosi di essere stati tra i protagonisti di questo percorso, ancor più perché, ogni anno, con “Il Giorno della Scorta”, abbiamo dato valore ai miglioramenti via via conseguiti suggerendone nel contempo altri ancora, con nuove proposte, nuove soluzioni, approfondimenti e studi, che hanno sempre accolto i contributi degli esperti migliori, dei tecnici e dei dirigenti più accreditati, degli organizzatori più innovativi e responsabili, rappresentanti del volontariato, Istituzioni e forze di Polizia.

Tutti accumunati dal desiderio di rendersi utili nell’interesse dello sport quale pilastro di una collettività ordinata, libera e serena. Contributi molto attesi anche quest’anno, vista l’eccellenza degli ospiti che interverranno.

Eccoci quindi ancora qua, per celebrare una ricorrenza il cui valore, prestigio e riconoscimento, senza tanti giri di parole, sta in unico fatto, davvero speciale: quello di potersi svolgere in Prefettura, l’Ufficio Territoriale del Governo!

Un regalo non solo per noi, ma per tutti quanti hanno condiviso, agito e stanno agendo per una progressiva e migliore sicurezza nel ciclismo, che senza imbastire le proprie azioni sull’emotività di certi fatti, agiscono con prevenzione, responsabilità, raziocinio e determinazione, come serve a tutte le sfide che non possono mai avere un traguardo finale.

Un regalo di cui essere infinitamente grati al Prefetto di Ravenna Dott. Castrese De Rosa.

Trent’anni di vita del Gs Progetti Scorta, trenta edizioni del Giorno della Scorta, un tutt’uno che potremmo definire “la sicurezza che resta”, “resta” nel senso di ottenuta e “resta” nel senso ancora da ottenere.

 

Silvano Antonelli – Presidente e fondatore del G.S. Progetti Scorta

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


Jonathan Milan (Lidl - Trek) ha vinto la grande sfida tra velocisti e ha conquistato il successo nel Kampioenschap van Vlaanderen disputato oggi sul circuito di Koolskamp, in Belgio. Al termine degli undici giri in programma (180 chilometri) il friulano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024