L'ORA DEL PASTO. IL TANDEM DI NIBALI E VISCONTI

EVENTI | 11/11/2022 | 08:10
di Marco Pastonesi

Tandem. Un corridore e un appassionato. Legati da una scommessa (dell’appassionato) sulle vittorie (del corridore). Le scommesse raccolte all’inizio dell’anno, le vittorie contate alla fine dell’anno. E proprio alla fine dell’anno, una grande festa, in una grande cena, per un grande divertimento.


Il Trofeo Tandem era la creatura di Stefano Benvenuti: un premio unico nel suo genere, originale nella formula e genuino nello spirito, esplosivo nella passione degli sportivi e decisivo nell’anima degli atleti, così toscano nella sua natura a denari e pedali. Cominciò nel 1987 e si protrasse finché Benvenuti non si piegò al suo destino, quasi nove anni fa. Ma Tandem risorge adesso – domani, sabato 12 novembre, alle 20, nella storica Casa del Popolo di Stabbia, frazione di Cerreto Guidi – per trasformare un antico desiderio di Benvenuti: premiare “i suoi bambini”, Enzino e Gianni, cioè Vincenzo Nibali e Giovanni Visconti, in rigoroso ordine alfabetico, con il Chiodo d’oro, il riconoscimento a chi si ritira dal ciclismo agonistico. E quei due nemici lo hanno fatto, come per un segreto accordo fra di loro, o come per una tacita forma di rispetto verso Benvenuti, insieme, proprio quest’anno.


Benvenuti – non poteva esistere un cognome più adatto per un corridore, gregario, così generoso, e un uomo, organizzatore, così intraprendente – giocava con le parole: lui stesso si anagrammò, con autoironia, in Nefasto Tunnebevi. E così anche stavolta, per celebrare lo Squalo e il Marine, si giocherà fra ricordi e testimonianze, aneddoti e curiosità, botte e risposte, provocazioni e dissacrazioni, accuse e controaccuse. Loro due, direttamente, e poi gli ospiti, a volontà, a cominciare da Riccardo Magrini, che li ha seguiti corsa dopo corsa, fin da quando le opposte fazioni si affrontavano e si fronteggiavano in quell’infernale paradiso del ciclismo che è il Triangolo delle Bermuda (la definizione ha il diritto d’autore dello stesso Benvenuti), sotto e sopra il San Baronto, da Lamporecchio a Vinci, da Cerreto Guidi a Casalguidi, la Larciano a Fornello. San Baronto sta ai corridori come l’Olimpo stava agli dei, come l’Everest agli alpinisti. San Baronto sta al ciclismo come la ciliegina sulla torta, come i cantucci al vin santo.

Per questa edizione speciale, una sorta di Oscar alla carriera o di Nobel per la pace, sul Tandem saliranno i due amici ma nemici, avversari ma compagni, rivali ma complici, ambasciatori ma sicari, che sempre si sono spietatamente sfidati e crudelmente rispettati. Nibali e Visconti, Nibali & Visconti, a ricordarci, se ce ne fosse bisogno, quanto il ciclismo sia un’infinita storia d’amore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024