L'ORA DEL PASTO. IL TANDEM DI NIBALI E VISCONTI

EVENTI | 11/11/2022 | 08:10
di Marco Pastonesi

Tandem. Un corridore e un appassionato. Legati da una scommessa (dell’appassionato) sulle vittorie (del corridore). Le scommesse raccolte all’inizio dell’anno, le vittorie contate alla fine dell’anno. E proprio alla fine dell’anno, una grande festa, in una grande cena, per un grande divertimento.


Il Trofeo Tandem era la creatura di Stefano Benvenuti: un premio unico nel suo genere, originale nella formula e genuino nello spirito, esplosivo nella passione degli sportivi e decisivo nell’anima degli atleti, così toscano nella sua natura a denari e pedali. Cominciò nel 1987 e si protrasse finché Benvenuti non si piegò al suo destino, quasi nove anni fa. Ma Tandem risorge adesso – domani, sabato 12 novembre, alle 20, nella storica Casa del Popolo di Stabbia, frazione di Cerreto Guidi – per trasformare un antico desiderio di Benvenuti: premiare “i suoi bambini”, Enzino e Gianni, cioè Vincenzo Nibali e Giovanni Visconti, in rigoroso ordine alfabetico, con il Chiodo d’oro, il riconoscimento a chi si ritira dal ciclismo agonistico. E quei due nemici lo hanno fatto, come per un segreto accordo fra di loro, o come per una tacita forma di rispetto verso Benvenuti, insieme, proprio quest’anno.


Benvenuti – non poteva esistere un cognome più adatto per un corridore, gregario, così generoso, e un uomo, organizzatore, così intraprendente – giocava con le parole: lui stesso si anagrammò, con autoironia, in Nefasto Tunnebevi. E così anche stavolta, per celebrare lo Squalo e il Marine, si giocherà fra ricordi e testimonianze, aneddoti e curiosità, botte e risposte, provocazioni e dissacrazioni, accuse e controaccuse. Loro due, direttamente, e poi gli ospiti, a volontà, a cominciare da Riccardo Magrini, che li ha seguiti corsa dopo corsa, fin da quando le opposte fazioni si affrontavano e si fronteggiavano in quell’infernale paradiso del ciclismo che è il Triangolo delle Bermuda (la definizione ha il diritto d’autore dello stesso Benvenuti), sotto e sopra il San Baronto, da Lamporecchio a Vinci, da Cerreto Guidi a Casalguidi, la Larciano a Fornello. San Baronto sta ai corridori come l’Olimpo stava agli dei, come l’Everest agli alpinisti. San Baronto sta al ciclismo come la ciliegina sulla torta, come i cantucci al vin santo.

Per questa edizione speciale, una sorta di Oscar alla carriera o di Nobel per la pace, sul Tandem saliranno i due amici ma nemici, avversari ma compagni, rivali ma complici, ambasciatori ma sicari, che sempre si sono spietatamente sfidati e crudelmente rispettati. Nibali e Visconti, Nibali & Visconti, a ricordarci, se ce ne fosse bisogno, quanto il ciclismo sia un’infinita storia d’amore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024