OSCAR TUTTOBICI. MARCO VILLA FA TRIS, E' LUI IL MIGLIOR TECNICO DELL'ANNO

TUTTOBICI | 10/11/2022 | 14:15
di tuttobiciweb

Un plebiscito. Marco Villa conquista per il terzo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gp Fondazione Iseni y Nervi come miglior tecnico italiano dell'anno. Fino allo scorso anno Villa lavorava con la Nazionale maschile, quest'anno ha raddoppiato il suo impegno anche con la Nazionale femminile e i risultati ancora una volta gli hanno dato ragione, con trionfi e record che hanno dato nuovo lustro a tutto il movimento italiano.


Come sapete, avevamo chiesto ad una giuria di saggi di nominare una cinquina di candidati al titolo: la scelta è caduta du Fabio Baldato dell'UAE Team Emirates, su Davide Bramati della Quick Step - Alpha Vynil, su Dario David Cioni della Ineos Grenadiers, su Valerio Piva della Intermarché Wanty Gobert e su Marco Villa, ct delle nazionali di pista.


Abbiamo poi chiesto a voi lettori di esprimervi e lo avete fatto in tantissimi, abbiamo ricevuto infatti più di 70.000 voti. Con un risultato molto curioso: in pratica la metà dei voti è andata a Marco Villa, mentre tra gli altri quattro candidati c'è stato un grande equilibrio, tanto che sono raccolti nel giro di due soli punti percentuali. Per la precisione, Marco Villa ha ottenuto il 47,9%, seguito da Valerio Piva con il 14,3%, Davide Bramati con il 13,5%, Fabio Baldato con il 12,2% e Dario David Cioni con il 12%.

I voti di voi lettori, uniti a quelli di una giuria composta da tecnici e da giornalisti specializzati, hanno portato ad un risultato finale che non lascia dubbi: Marco Villa vince l'Oscar tuttoBICI Gp Fondazione Iseni y Nervi e sarà tra i protagonisti più applauditi della Notte degli Oscar che si svolgerà a Milano tra una settimana. È proprio il caso di dirlo, «complimenti, ct!».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto il merito a Villa
10 novembre 2022 16:23 Plinio di Lato
Sicuramente Villa si merita tutto l'onore del premio, ma fa un lavoro un po' diverso rispetto a Piva e Bramati. Tutti quanto comunque sono al top nel loro settore

VILLA IMMENSO!!!!
10 novembre 2022 20:07 roger
E pensare che questo vero fenomeno mondiale dei CT, magari avrebbe percorso una strada diversa, ipoteticamente anche lontana dal ciclismo, se solo non ci fosse stato Ivano Fanini che fu l'unico a dargli una chance in un momento critico della sua carriera. Fanini ci vide lungo...., lo ingaggiò, permettendogli di fatto di continuare a correre ed inseguire i suoi sogni.
Lo lanciò nei professionisti con la maglia di Amore e Vita, dandogli l'opportunità di correre sia su pista che su strada. Anni in cui Marco Villa fece tanta esperienza su strada, diventando un ottimo corridore che riusciava a dire la sua in diverse occasioni, anche importanti, grazie al suo spunto veloce. Mentre su pista riuscì a vincere proprio con i colori di Amore e Vita, ed in coppia con Silvio Martinello, uno splendido campionato del mondo, consacrandosi all'epoca come uno dei più forti pistard della storia del ciclismo italiano e mondiale, in un momento in cui la pista in Italia, non era a questi apici. Se non ci fosse stato Fanini, probabilmente Villa sarebbe andato a fare un altro mestiere. Sono sicuro che avrebbe raggiunto ugualmente tanti successi anche in altri ambiti, perché è un uomo brillante ed intelligente, però, se fosse andata così, forse tutto quanto di incredibilemente fantastico stiamo vivendo con la pista italiana - proprio grazie a lui che ha saputo portar su e valorizzare i nostri talenti che oggi sono campioni indiscussi di questa disciplina - non sarebbe accaduto.
Oggi ha fatto tris come miglior tecnico dell'anno e non ci dimentichiamo che è il CT più titolato e medagliato di tutti tempi. Quindi, Grazie infinite Marco Villa e un grazie speciale anche al signor Ivano Fanini!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024