VALERIO CONTI FIRMA PER IL TEAM CORRATEC

MERCATO | 07/11/2022 | 14:00

Il ciclomercato del Team corratec si apre con l'ingaggio di Valerio Conti, corridore romano classe 1993 che entrerà a far parte del team di Serge Parsani nella stagione 2023.


Passato professionista nel 2014, Valerio Conti ha da sempre militato in compagini del World Tour come Lampre-Merida, UAE Team Emirates e Astana Qazaqstan Team prendendo parte a dodici edizioni dei Grandi Giri e a sei Classiche Monumento.


Quattro i successi in carriera per Conti, tra cui una tappa della Vuelta a España nel 2016 e il Trofeo Matteotti del 2020, che ha avuto anche l'onore di vestire per sei giorni la Maglia Rosa al Giro d'Italia del 2019 sfiorando la vittoria di tappa in quel di San Giovanni Rotondo.

"Per me è fondamentale poter correre in un ambiente che privilegi il lato umano ed è questo che mi ha convinto a firmare per il Team corratec - commenta il nuovo arrivato Valerio Conti -. Dopo tanti anni in World Tour non vedo questo passaggio come un ridimensionamento ma bensì come un'opportunità. Avrò le mie chances per mettermi in mostra e allo stesso tempo lavorare con un gruppo di giovani ai quali spero di trasmettere ciò che ho appreso nel corso degli anni. Serge Parsani e Francesco Frassi hanno voluto puntare su di me, darò tutto per ripagarli della fiducia."

"Siamo onorati che un corridore del calibro di Valerio Conti abbia sposato il nostro progetto - afferma il Team Manager Serge Parsani -. Valerio porta in dote al team tanti anni di esperienza in palcoscenici importanti e sarà fondamentale per la crescita dei nostri giovani e non solo. Nelle nostre idee sarà il faro del Team corratec e, viste le sue caratteristiche, speriamo di vederlo protagonista nelle corse più dure, sia di un giorno che a tappe, in attesa che possa concretizzarsi anche un invito al Giro d'Italia."

ENGLISH VERSION

Team corratec's first signing is Valerio Conti, 29 years old Roman rider who will join Serge Parsani's team in the 2023 season.Having turned professional in 2014, Valerio Conti has always been part of World Tour teams such as Lampre-Merida, UAE Team Emirates and Astana Qazaqstan Team taking part in twelve editions of Grand Tours and six Monument Classics.Conti achieved four wins in career, including a stage of the Vuelta a España in 2016 and the Trofeo Matteotti in 2020, and he also had the honor of wearing the Maglia Rosa at the 2019 Giro d'Italia for six days, getting close to the stage win in San Giovanni Rotondo."For me it is essential to be able to race in an environment that privileges the human side and this is what convinced me to sign for Team corratec - says the newcomer Valerio Conti - After so many years in the World Tour I don't see this step as a downsizing but rather as an opportunity. I will have my chances to show off and at the same time I will work with a group of young people to whom I hope to pass on what I have learned over the years. Serge Parsani and Francesco Frassi offered me this big chance, I will give everything to repay them for their trust.""We are honored that a rider as Valerio Conti has embraced our project - says Team Manager Serge Parsani - Valerio has many years of experience in important stages and it will be fundamental for the growth of our young riders and beyond. In our ideas he will be the leader of Team corratec and, given his characteristics, we hope to see him protagonist in the toughest races, both one day and stage races, waiting for an opportunity of invitation to the Giro d'Italia."

Copyright © TBW
COMMENTI
Colpo
7 novembre 2022 15:59 cocco88
Colpo eccezionale per una professional .. ma come sperare in un invito al giro d’Italia quando al momento si hanno ufficialmente sotto contratto 6-7 atleti ?

I CONTI non tornano.
7 novembre 2022 16:49 SERMONETAN
Caro Valerio non è una retrocessione correre per la CORRATEC ma neanche una promozione. Dai in bocca lupo per un tuo rilancio altrimenti fra qualche anno sei nelle granfondo amatoriali.

Conti
7 novembre 2022 21:08 Luigi Rossignoli
Ma non aveva 2 anni di contratto in Astana ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribaDANdo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024