LA SCELTA DI SONNY, UNA SCELTA DA CAMPIONE

LETTERA APERTA | 30/10/2022 | 10:21
di Fiorenzo Alessi
Caro Direttore, anche nel Ciclismo alcune notizie, benché bisbigliate da tempo tra gli addetti ai lavori, lasciano amarezza ed insieme rimpianto.
Sonny Colbrelli , oltre ad averci regalato delle perle di vittoria , con il suo addio  alla propria professione , forzato e peraltro lodevolmente ragionato, ci offre suo malgrado anche un motivo di riflessione. Non di poco conto, credo. 
Nonostante troppo spesso si sprechino per i Corridori, soprattutto quelli vincenti, superlativi ed aggettivi ai limiti del fantascientifico per definirne le prestazioni, si ha comunque a che fare con donne e uomini che decidono di dedicare ad una disciplina sportiva oltremodo esigente gli anni migliori della loro vita. Hai voglia a dire che adesso, in particolare per i Team di prima grandezza, il Ciclismo è tecnologia, che tutto è metodicamente supervisionato, che le preparazioni  si conformano  a metodi  scientifici  che “programmano” l’atleta per impegni precisi , ben  individuati e e temporalmente definiti.
Fino a prova contraria è ancora l’uomo ad essere il/la Ciclista Professionista, con tutti i limiti e le criticità  che la natura, od il Padreterno se si preferisce, possono scaraventargli sul capo, e senza preavviso. Per come la vedo, ci aggiungo il fatto , inequivoco , che i sacrifici e la fatica abbiano ancora una grande parte nella vita di chi “fa il Corridore-Ciclista” , un’attività atletica-agonistica che  da’ il giro ai cd. lavori usuranti. 
Con la sua decisione, di certo sofferta, Sonny Colbrelli affronta e vince di nuovo una grande gara :  della quotidianità, di vita e famigliare , sull’eccezionalità dell’essere un Campione.  Chapeau.
 
Cordialmente.
 
Fiorenzo Alessi 




 


Copyright © TBW
COMMENTI
Inconcludente
31 ottobre 2022 10:27 carloprimavera
Il solito intervento inconcludente e inutile, denso di incisi rococò. Come scrivere 25-30 righe riuscendo a non esprimere un singolo concetto che sia uno, talento inarrivabile da avvocato, cordialità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024