BEKING. MOHORIC: «IL CICLISMO AIUTA A COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE»

EVENTI | 28/10/2022 | 08:05

L’indimenticabile discesa dal Poggio che gli è valsa la vittoria nella Sanremo ha reso Matej Mohorič uno dei protagonisti assoluti delle Classiche di inizio stagione. Ora il campione sloveno torna a casa in Riviera, a pochi chilometri dal suo grande successo stagionale, per partecipare a Beking Monaco 2022 e chiudere la stagione nel segno della sostenibilità e della solidarietà.


“Credo che eventi come Beking siano un modo eccellente per educare e promuovere il ciclismo” ha spiegato. “Condividiamo la passione per questo sport a livello professionale e competitivo ma non solo, promuoviamo il ciclismo come mezzo per mantenerci in salute e salvaguardare il nostro benessere, oltre che come un modo smart per spostarci in maniera più efficiente in città.”


Mohorič si è soffermato anche sull’importante ruolo di questi eventi che danno visibilità al problema dell’inquinamento e alla necessità di trovare soluzioni facilmente applicabili che aiutino ad alleggerire la dispersione di CO2 nel pianeta, oltre che ad aumentare il benessere dei suoi abitanti. 

Penso che la bicicletta possa aiutarci a raggiungere un futuro migliore” ha detto. “In alcuni Paesi le persone la usano per andare al lavoro e per spostarsi in città: se seguissimo il loro esempio, potremmo fare qualcosa di buono per la nostra salute e divertirci allo stesso tempo, senza perdere tempo negli ingorghi del traffico, chiusi nelle nostre auto. Il commuting ci permetterebbe anche di interagire socialmente, magari pedalando insieme ai nostri amici o prendendo la strada più lunga per tornare a casa. Inoltre, le bici occupano molto meno spazio delle automobili. Oggi esistono anche le e-bike che vanno incontro alle esigenze di chi è meno in forma. Insomma, non ci sono più molte scuse: la rivoluzione è possibile.”

Si tratta di una coscienza green che si sposa perfettamente con il ciclismo e la bicicletta, è importante svilupparla fin da bambini e risvegliarla negli adulti. Questo è solo uno degli obiettivi della manifestazione che si prefigge di coinvolgere le famiglie, i ciclisti e le istituzioni in una grande festa che sensibilizzi sui temi dell’educazione stradale e della trasformazione delle città in luoghi vivibili e sicuri, dove la convivenza possa essere sempre rispettosa e serena. 

“Abbiamo il dovere di insegnare ai bambini a essere pazienti e a rispettare le regole del traffico” ha continuato il campione sloveno. “Insieme è necessario lavorare al miglioramento delle infrastrutture per la bicicletta, costruendo piste ciclabili e ridisegnando le strade per rendere più facile e sicuro il passaggio dall'auto alla bici. Tutti noi potremo trarre beneficio da questo cambiamento.”

Il 27 novembre prossimo Matej Mohorič si schiererà con altri colleghi alla partenza del criterium cittadino dedicato ai professionisti, sfiderà gli appassionati nella gara Pro-Am e sarà uno dei protagonisti dell’evento che promette di essere un grande mix di campioni, famiglie e solidarietà. 

“Spero che sarà una giornata di divertimento per tutti” ha concluso. “Invito tutti a partecipare con la famiglia, sarà bellissimo promuovere e celebrare il ciclismo. Soprattutto sarà speciale farlo insieme.”

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024