Ciclocross: Le Bandie pronte per il Mondiale 2013

| 22/05/2008 | 14:34
L’annuncio è praticamente ufficiale. La corsa iridata appena esaurita, è pronta a ripartire. Le Bandie si candidano ad ospitare anche il mondiale del ciclocross 2013. Lo ha lanciato, seppure tra le righe, patron Remo Mosole, e chi sennò, nel suo colorito ma diretto eloquio di fronte ai vertici della Provincia (il presidente Muraro e l’assessore Speranzon) ed alla divertita platea di scolari, studenti e docenti invitati nella sala consiliare di via Battisti per la cerimonia di consegna dei premi del concorso riservato alle scuole e legato agli storici mondali di cross disputati alle Bandie il 26 e 27 gennaio scorsi. Evento capace di richiamare 50 mila persone circa, quasi la metà dal Benelux. Era presente anche uno dei grandi protagonisti di quella rassegna iridata: il moglianese, ormai vicentino d’adozione Enrico Franzoi. L’asso della Liguigas alle Bandie gareggiò stoicamente, pedalando praticamente con una sola gamba per via di quello sciagurato infortunio ad una caviglia che lo azzoppò proprio un mese prima dell’appuntamento atteso e preparato da anni. Dopo una grande rimonta ed un passaggio in testa alla corsa tra il boato dei tifosi italiani, dovette però fermarsi al 13. posto, mentre l’astro nascente olandese Lars Boom andava a conquistare solitario il titolo. Ma questa, seppur recentissima ed inebriante, è storia. Senza perdere tempo il futuro lo ha già ridisegnato Remo Mosole. Classe ‘34, capitano d’azienda, presidentissimo dell’Uc Trevigiani, mai stanco di lavorare ed elaborare sempre cose nuove. Il ciclismo nel dna e negli occhi azzurri come l’acqua del lago le Bandie che ha trasformato da cava dismessa a paradiso del tempo libero e dello sport che lui stesso ha definito il Central Park (l'oasi per gli abitanti di Manhattan) dei trevigiani. Un mirabile esempio di recupero ambientale premiato ambito comunitario. Considerato il successo organizzativo e di pubblico riscosso in un sito mai visto prima in mondiale di cross, stavolta è stata l’Uci, l’Unione Ciclistica Internazionale, a bussare. Mosole ha detto subito di sì. Senza esitare ha dato la personale disponibilità: “Perché no, c’è già tutto. Per quella data anche la parte sud sarà completata. Possiamo ospitare concerti, meeting, grandi eventi sportivi. Ci sono i parcheggi”. Così per la quarta volta Remo Mosole è intenzionato a regalare un campionato del mondo alla Marca. Il primo è datato 1985. Fu quello di Giavera (crono) e del circuito del Montello (strada). La pista al “Mercante” di Bassano. Poi venne quello crono di Treviso (traguardo in piazza Duomo) con la strada a Verona. L’ultimo è del ciclocross alle Bandie. Se sorgerà il velodromo coperto (verosimilmente a San Vendemiano) l’onorevole Guido Dussin ha promesso pure il mondiale della pista 2012. Perfetto. La Marca che ha trovato i propri eroi anche al Giro d’Italia è sempre più provincia guida del movimento ciclistico nazionale. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024