Ciclocross: Le Bandie pronte per il Mondiale 2013

| 22/05/2008 | 14:34
L’annuncio è praticamente ufficiale. La corsa iridata appena esaurita, è pronta a ripartire. Le Bandie si candidano ad ospitare anche il mondiale del ciclocross 2013. Lo ha lanciato, seppure tra le righe, patron Remo Mosole, e chi sennò, nel suo colorito ma diretto eloquio di fronte ai vertici della Provincia (il presidente Muraro e l’assessore Speranzon) ed alla divertita platea di scolari, studenti e docenti invitati nella sala consiliare di via Battisti per la cerimonia di consegna dei premi del concorso riservato alle scuole e legato agli storici mondali di cross disputati alle Bandie il 26 e 27 gennaio scorsi. Evento capace di richiamare 50 mila persone circa, quasi la metà dal Benelux. Era presente anche uno dei grandi protagonisti di quella rassegna iridata: il moglianese, ormai vicentino d’adozione Enrico Franzoi. L’asso della Liguigas alle Bandie gareggiò stoicamente, pedalando praticamente con una sola gamba per via di quello sciagurato infortunio ad una caviglia che lo azzoppò proprio un mese prima dell’appuntamento atteso e preparato da anni. Dopo una grande rimonta ed un passaggio in testa alla corsa tra il boato dei tifosi italiani, dovette però fermarsi al 13. posto, mentre l’astro nascente olandese Lars Boom andava a conquistare solitario il titolo. Ma questa, seppur recentissima ed inebriante, è storia. Senza perdere tempo il futuro lo ha già ridisegnato Remo Mosole. Classe ‘34, capitano d’azienda, presidentissimo dell’Uc Trevigiani, mai stanco di lavorare ed elaborare sempre cose nuove. Il ciclismo nel dna e negli occhi azzurri come l’acqua del lago le Bandie che ha trasformato da cava dismessa a paradiso del tempo libero e dello sport che lui stesso ha definito il Central Park (l'oasi per gli abitanti di Manhattan) dei trevigiani. Un mirabile esempio di recupero ambientale premiato ambito comunitario. Considerato il successo organizzativo e di pubblico riscosso in un sito mai visto prima in mondiale di cross, stavolta è stata l’Uci, l’Unione Ciclistica Internazionale, a bussare. Mosole ha detto subito di sì. Senza esitare ha dato la personale disponibilità: “Perché no, c’è già tutto. Per quella data anche la parte sud sarà completata. Possiamo ospitare concerti, meeting, grandi eventi sportivi. Ci sono i parcheggi”. Così per la quarta volta Remo Mosole è intenzionato a regalare un campionato del mondo alla Marca. Il primo è datato 1985. Fu quello di Giavera (crono) e del circuito del Montello (strada). La pista al “Mercante” di Bassano. Poi venne quello crono di Treviso (traguardo in piazza Duomo) con la strada a Verona. L’ultimo è del ciclocross alle Bandie. Se sorgerà il velodromo coperto (verosimilmente a San Vendemiano) l’onorevole Guido Dussin ha promesso pure il mondiale della pista 2012. Perfetto. La Marca che ha trovato i propri eroi anche al Giro d’Italia è sempre più provincia guida del movimento ciclistico nazionale. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024