GENERAL STORE ESSEGIBI, IL 2023 E' INIZIATO CON UN MINI RITIRO

CONTINENTAL | 27/10/2022 | 07:08

Chiusa la stagione su strada, la General Store-Essegibi-F.lli Curia guarda subito con grande entusiasmo al 2023. Il primo tassello di quella che sarà la nuova avventura giallo-nero-verde è stato posato lo scorso week-end, con un meeting di due giorni in cui il Direttivo, i tecnici e lo staff del team hanno incontrato i ragazzi che faranno parte della nuova rosa.


Il mini raduno, che si è tenuto a Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) presso la sede di GENERAL STORE By Agricola Veronese (storica azienda creata nel 1956 dalla famiglia Beghini) ha avuto come obiettivo la conoscenza reciproca, lo svolgimento di tutte le attività volte a costruire (anche a livello pratico) il percorso che si aprirà ufficialmente a gennaio e la pianificazione di quelle di rest invernale e di preparazione.


Oltre a confrontarsi con il Management (il Presidente Diego Beghini e il Team Manager Alessandro Spiniella) e i DS (Paolo Rosola, Roberto Ceresoli e Roberto Vigni), gli atleti hanno iniziato a prendere confidenza con i materiali a disposizione nei prossimi mesi e, anche, a cominciare a impostare il lavoro fisico grazie al preziosissimo contributo del preparatore Luca Zenti.

"Questa due giorni è stata decisamente molto proficua,” ha detto il Team Manager Alessandro Spiniella. “Nel nostro mondo ci si conosce un po’ tutti, anche se si milita in squadre diverse, ma sabato i ragazzi hanno avuto modo di farlo sicuramente in maniera più diretta e con lo spirito di sapere che andranno a correre fianco a fianco. Oltre all’importantissimo ‘scambio’ umano, ci si è dedicati anche alla prova abbigliamento e si è iniziato a parlare di quelli che saranno i programmi  per quest’ultima parte di 2022 e per il 2023. Domenica, invece, abbiamo fatto una bella uscita in bicicletta, una pedalata in amicizia alla quale hanno preso parte anche i DS Vigni e Rosola. Nel pomeriggio, dopo le visite mediche di rito, ci sono stati i colloqui con il preparatore Zenti per impostare le tabelle di preparazione invernale e, poi, l’attività futura. E’ stato un fine settimana importante e piacevole! I ragazzi sono già ben affiatati e, certamente, si creerà un bellissimo gruppo. Quella del prossimo anno sarà una squadra giovane, giovanissima, da coltivare. La professionalità dei nostri Direttori Sportivi la farà crescere nel modo giusto. Su questo non ho dubbi!”

GRADITE CONFERME - Al mini raduno hanno preso parte anche Gianmarco Carpene e Carlo Francesco Favretto, che continueranno a vestire la maglia giallo-nero-verde. Gianmarco Carpene è nato nel 2003 ed è un veronese di Selva di Progno. Scalatore, tra le sue migliori performance di quest'anno spicca un ragguardevole 5° posto al 26° Giro della Provincia di Biella (Biella).



E', invece, del Friuli e di Sacile (PN) Carlo Francesco Favretto. Classe 2001, è un passista scalatore e, dal prossimo gennaio, sarà uno degli uomini di maggior “esperienza” (nonostante la "verdissima" età) e uno dei fari della General Store-Essegibi-F.lli Curia. Nei mesi passati ha inanellato una serie di ottimi risultati, tra cui l'entusiasmante terzo posto al 75° Gran Premio della Liberazione (Roma, 1.2MU). Inoltre, il ventunenne si è messo al collo il "bronzo" altresì nel 3° GP General Store - 2° Trofeo Toyo Tires (S. Ambrogio di V.-VR) e nel 1° Giro Della Franciacorta (Rovato-BS). Degno di nota è, parimenti, l'8° posto nella 105^ Popolarissima (Treviso, 1.2 ME).

Confermato è anche Filippo D’Aiuto, scalatore di Chiopris Viscone (UD) del 2002, che ha dimostrato ottime qualità e “portato a casa” un bel 10° posto nella 85^ Coppa Città di San Daniele (S. Daniele del Friuli-UD), nonché un'altrettanto bella 11^ piazza nella 50^ Coppa della Pace (Sant'Ermete-RN, 1.2MU).

“Tutti e tre i ragazzi hanno dimostrato carattere, spirito di squadra e voglia di impegnarsi. Siamo più che contenti della loro conferma,” ha commentato il DS Paolo Rosola. “Gianmarco Carpene ha appena concluso il suo debutto tra gli Under23 e, sicuramente, ha dei numeri. E’ un piccolo talento, anche se quest’anno non si è dimostrato appieno. Favretto nel 2023 sarà al quarto anno della categoria: dovrà essere il punto di riferimento della squadra. Ha delle belle qualità e speriamo che nella prossima stagione riesca a esprimere al meglio tutto il suo valore. D’Aiuto sarà un terzo anno. E’ un ragazzo che avrà delle responsabilità. Le potenzialità ci sono e sarà uno dei capitani. Continueremo a portare avanti il lavoro già fatto in questi mesi con grande piacere, ma  possiamo dire che la via sia tracciata. Ora bisogna solo percorrerla fino in fondo!”

Questo terzetto inaugura, dunque, la rosa della compagine scaligera, che nei giorni a venire sarà presentata ufficialmente nella sua interezza

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


Jonathan Milan (Lidl - Trek) ha vinto la grande sfida tra velocisti e ha conquistato il successo nel Kampioenschap van Vlaanderen disputato oggi sul circuito di Koolskamp, in Belgio. Al termine degli undici giri in programma (180 chilometri) il friulano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024