GENERAL STORE ESSEGIBI, IL 2023 E' INIZIATO CON UN MINI RITIRO

CONTINENTAL | 27/10/2022 | 07:08

Chiusa la stagione su strada, la General Store-Essegibi-F.lli Curia guarda subito con grande entusiasmo al 2023. Il primo tassello di quella che sarà la nuova avventura giallo-nero-verde è stato posato lo scorso week-end, con un meeting di due giorni in cui il Direttivo, i tecnici e lo staff del team hanno incontrato i ragazzi che faranno parte della nuova rosa.


Il mini raduno, che si è tenuto a Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) presso la sede di GENERAL STORE By Agricola Veronese (storica azienda creata nel 1956 dalla famiglia Beghini) ha avuto come obiettivo la conoscenza reciproca, lo svolgimento di tutte le attività volte a costruire (anche a livello pratico) il percorso che si aprirà ufficialmente a gennaio e la pianificazione di quelle di rest invernale e di preparazione.


Oltre a confrontarsi con il Management (il Presidente Diego Beghini e il Team Manager Alessandro Spiniella) e i DS (Paolo Rosola, Roberto Ceresoli e Roberto Vigni), gli atleti hanno iniziato a prendere confidenza con i materiali a disposizione nei prossimi mesi e, anche, a cominciare a impostare il lavoro fisico grazie al preziosissimo contributo del preparatore Luca Zenti.

"Questa due giorni è stata decisamente molto proficua,” ha detto il Team Manager Alessandro Spiniella. “Nel nostro mondo ci si conosce un po’ tutti, anche se si milita in squadre diverse, ma sabato i ragazzi hanno avuto modo di farlo sicuramente in maniera più diretta e con lo spirito di sapere che andranno a correre fianco a fianco. Oltre all’importantissimo ‘scambio’ umano, ci si è dedicati anche alla prova abbigliamento e si è iniziato a parlare di quelli che saranno i programmi  per quest’ultima parte di 2022 e per il 2023. Domenica, invece, abbiamo fatto una bella uscita in bicicletta, una pedalata in amicizia alla quale hanno preso parte anche i DS Vigni e Rosola. Nel pomeriggio, dopo le visite mediche di rito, ci sono stati i colloqui con il preparatore Zenti per impostare le tabelle di preparazione invernale e, poi, l’attività futura. E’ stato un fine settimana importante e piacevole! I ragazzi sono già ben affiatati e, certamente, si creerà un bellissimo gruppo. Quella del prossimo anno sarà una squadra giovane, giovanissima, da coltivare. La professionalità dei nostri Direttori Sportivi la farà crescere nel modo giusto. Su questo non ho dubbi!”

GRADITE CONFERME - Al mini raduno hanno preso parte anche Gianmarco Carpene e Carlo Francesco Favretto, che continueranno a vestire la maglia giallo-nero-verde. Gianmarco Carpene è nato nel 2003 ed è un veronese di Selva di Progno. Scalatore, tra le sue migliori performance di quest'anno spicca un ragguardevole 5° posto al 26° Giro della Provincia di Biella (Biella).



E', invece, del Friuli e di Sacile (PN) Carlo Francesco Favretto. Classe 2001, è un passista scalatore e, dal prossimo gennaio, sarà uno degli uomini di maggior “esperienza” (nonostante la "verdissima" età) e uno dei fari della General Store-Essegibi-F.lli Curia. Nei mesi passati ha inanellato una serie di ottimi risultati, tra cui l'entusiasmante terzo posto al 75° Gran Premio della Liberazione (Roma, 1.2MU). Inoltre, il ventunenne si è messo al collo il "bronzo" altresì nel 3° GP General Store - 2° Trofeo Toyo Tires (S. Ambrogio di V.-VR) e nel 1° Giro Della Franciacorta (Rovato-BS). Degno di nota è, parimenti, l'8° posto nella 105^ Popolarissima (Treviso, 1.2 ME).

Confermato è anche Filippo D’Aiuto, scalatore di Chiopris Viscone (UD) del 2002, che ha dimostrato ottime qualità e “portato a casa” un bel 10° posto nella 85^ Coppa Città di San Daniele (S. Daniele del Friuli-UD), nonché un'altrettanto bella 11^ piazza nella 50^ Coppa della Pace (Sant'Ermete-RN, 1.2MU).

“Tutti e tre i ragazzi hanno dimostrato carattere, spirito di squadra e voglia di impegnarsi. Siamo più che contenti della loro conferma,” ha commentato il DS Paolo Rosola. “Gianmarco Carpene ha appena concluso il suo debutto tra gli Under23 e, sicuramente, ha dei numeri. E’ un piccolo talento, anche se quest’anno non si è dimostrato appieno. Favretto nel 2023 sarà al quarto anno della categoria: dovrà essere il punto di riferimento della squadra. Ha delle belle qualità e speriamo che nella prossima stagione riesca a esprimere al meglio tutto il suo valore. D’Aiuto sarà un terzo anno. E’ un ragazzo che avrà delle responsabilità. Le potenzialità ci sono e sarà uno dei capitani. Continueremo a portare avanti il lavoro già fatto in questi mesi con grande piacere, ma  possiamo dire che la via sia tracciata. Ora bisogna solo percorrerla fino in fondo!”

Questo terzetto inaugura, dunque, la rosa della compagine scaligera, che nei giorni a venire sarà presentata ufficialmente nella sua interezza

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024